arbitrato

Corte di Cassazione Sez.Unite (5694/2023) - Apertura di liquidazione coatta amministrativa e giudizio arbitrale promosso sulla base della clausola compromissoria accessoria a contratto di appalto.

Cass., Sez. Un., 23 febbraio 2023, n. 5694, Pres. D’Ascola, Est. Ferro

ARBITRATO - Giudizio arbitrale - Clausola compromissoria accessoria a contratto di appalto - Improcedibilità per apertura LCA (o fallimento) - Fondamento - Conseguenze - Lodo emesso - Nullità - Art. 72, comma 6, L. fall. - Applicabilità all’appalto - Conseguenze.

Data di riferimento: 
23/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (15612/2022) - Fallimento o dichiarazione di insolvenza o ammissione all’amministrazione straordinaria sopravvenuti in costanza di giudizio di impugnazione del lodo e deroga al principio di cui all’art. 52 L. fall.

Cass., Sez. 1, 16 maggio 2022, n. 15612, Pres. Campanile, Est. Reggiani

Fallimento o dichiarazione di insolvenza o ammissione all’amministrazione straordinaria sopravvenuti in costanza di giudizio di impugnazione del lodo arbitrale – Conseguenze – Deroga al principio di cui all’art. 52 L. fall.

Data di riferimento: 
16/05/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (8591/2022) – Rimessione alle Sezioni Unite di questioni inerenti la sorte di una clausola compromissoria inserita in un contratto d’appalto e l’esatta portata dell’art. 72 l.f.

Cass., Sez. 2, 17 marzo 2022, n. 8591, Pres. Lombardo, Est. Orilia

Clausola compromissoria inserita in contratto di appalto – Pronuncia del lodo durante il decorso del termine per la scelta del subentro da parte del curatore – Art. 72 L. fall. – Applicabilità ai soli contratti non ancora eseguiti da entrambi i contraenti o anche ai contratti non più in esecuzione.

Data di riferimento: 
17/03/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Reggio Emilia – Credito azionato dal curatore sulla base di un contratto concluso dal fallito allorché ancora in bonis: piena efficacia nei confronti dello stesso curatore della clausola compromissoria contenuta in quell'accordo.

Tribunale di Reggio Emilia, 27 gennaio 2021 - Giudice Gianluigi Morlini.

Fallimento – Contratto concluso dal fallito allorché ancora in bonis – Credito conseguentemente azionato dal curatore –  Clausola arbitrale contenuta in quell'accordo –  Sanzione dello scioglimento ex art. 78 L.F. - Esclusione – Continuità di funzionamento del meccanismo negoziale –  Opponibilità di quella clausola -  Fondamento.

Data di riferimento: 
27/01/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (15830/2020) – Fallimento: inapplicabilità della clausola compromissaria contenuta nello statuto della società fallita all’azione di responsabilità proposta dal curatore.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ. – 1, 23 luglio 2020, n. 15830 – Pres. Andrea Scaldaferri, Rel. Francesco Terrusi.

Fallimento – Curatore - Azione di responsabilità ex art. 146 L.F. – Clausola compromissoria contenuta nello statuto della società fallita – Inapplicabilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
23/07/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma – Fallimento e azione di responsabilità esercitata dal curatore: inapplicabilità nei suoi confronti della clausola arbitrale contenuta nello statuto della società fallita.

Tribunale di Roma,  09 dicembre 2019 - Presidente del Tribunale Francesco Monastero.

Fallimento - Statuto della società fallita - Controversie con amministratori, liquidatori e sindaci -   Clausola compromissoria - Previsione della devoluzione ad  arbitri -  Azione di responsabilità ex art. 146, secondo comma, L.F. - Esercizio da parte del curatore - Inoperatività di quella clausola nei suoi confronti.

Data di riferimento: 
09/12/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (24444/2020) - Laddove lo statuto della società fallita contenga una clausola compromissoria deve essere rimessa al giudizio degli arbitri l’opposizione proposta avverso l’ingiunzione emessa dal G.D. ai sensi dell’art. 150 L.F.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 30 settembre 2019, n. 24444 – Pres. Antonio Didone, Rel. Francesco Terrusi.

Statuto di una società – Esistenza di una clausola compromissoria – Giudice Delegato – Soci che hanno omesso un versamento cui erano tenuti - Pronuncia di un’ingiunzione nei loro confronti – Ammissibilità ai sensi dell’art. 150 L.F. – Eventuale opposizione – Giudizio devoluto alla competenza degli arbitri.

Data di riferimento: 
30/09/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine