subordinato, Art. 203 - Progetto di stato passivo e udienza di discussione.

Corte di Cassazione – Insinuazione al passivo da parte del dipendente per retribuzioni e per contributi previdenziali non versati dal datore di lavoro.

Corte di Cassazione, Sez. I civ. 17 novembre 2016 n. 23426 – Pres. Bernabei, Rel. Di Marzio.

Ammissione al passivo - Credito - Dipendente - Legittimazione attiva - Retribuzione - Contributi previdenziali - Quota a carico del lavoratore.

 

Data di riferimento: 
17/11/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Revocabilità della transazione avvenuta davanti alla Direzione Provinciale del Lavoro.

Tribunale di Udine, 17 febbraio 2012 - dott. Gianfranco Pellizzoni - pres. rel. - dott. Francesco Venier - dott. Paolo Pettoello.

Data di riferimento: 
17/02/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (17557/2002) – Improcedibilità dell'appello proposto da una lavoratrice, soccombente in primo grado, in ragione della sottoposizione, in pendenza di quel giudizio, della banca appellata a liquidazione coatta amministrativa.

Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, 10 dicembre 2002, n. 17557 – Pres. Salvatore Senese, Rel. Raffaele Foglia.

Lavoratrice dipendente – Funzionario di banca – Riconoscimento di un grado superiore e condanna dell'istituto al pagamento delle maggiori spettanze – Istanza proposta innanzi al pretore -  Rigetto della domanda – Conseguente impugnazione – Banca appellata – Liquidazione coatta amministrativa - Sottoposizione in corso di causa  - Art. 83, terzo comma, del TUB -  Improcedibilità del giudizio.

Data di riferimento: 
10/12/2002
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine