Ricerca sentenze e documenti

Tribunale di Benevento – Liquidazione controllata: per la determinazione del limite del mantenimento si applica il criterio previsto per l’incapiente, salva la rimessione finale al G.D..

Tribunale di Benevento, 03 febbraio 2025 (data della pronuncia) – Presidente estensore dott.ssa Maria Letizia D’Orsi

Liquidazione controllata – Quantificazione del limite del mantenimento – Criteri stabiliti per l’incapiente – Determinazione del G.D.

Data di riferimento: 
03/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano - Esdebitazione dell'incapiente: può essere considerato meritevole anche il soggetto con un indebitamento di natura essenzialmente erariale che si è trovato ad affrontare difficoltà del tutto gravi ed imprevedibili.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ. e crisi d'impresa, 23 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Laura De Simone.

Esdebitazione del debitore incapiente - Indebitamento prevalentemente di natura erariale – Requisito necessario della meritevolezza - Soggetto persona fisica che si è trovato ad affrontare difficoltà gravi ed imprevedibili – Ricorrenza di quel presupposto - Possibile accesso a quella procedura.

Data di riferimento: 
23/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino – Liquidazione controllata ed esdebitazione dell’incapiente. In caso di procedura familiare è necessario che almeno un debitore non versi in stato di incapienza. Necessità di superamento della soglia minima di sostentamento.

Tribunale di Avellino, 26 novembre 2024 – Presidente dott. Gaetano Guglielmo, Consigliere relatore dott. Pasquale Russolillo

Liquidazione controllata – Esdebitazione dell’incapiente – Alternatività – Procedura familiare – Necessità che almeno un membro non versi in condizione di incapienza – Esclusione.

Liquidazione controllata – Superamento soglia minima di sostentamento ex art. 283, II° CCII – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
26/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Accesso alla liquidazione controllata: durata possibile della procedura e necessità che il ricorrente sia in grado di offrire ai creditori una soddisfazione sostanziale e non meramente simbolica.

Tribunale Ordinario di Ferrara, 05 novembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Anna Ghedini, Giud. Costanza Perri e Marianna Cocca.

Sovraindebitamento -Liquidazione controllata – Correttivo ter 2024 -.Durata della procedura fissata in anni tre – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
05/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Liquidazione controllata: inammissibilità della domanda in assenza di utilità anche in via prospettica.

Tribunale di Milano, 10 ottobre 2024 (data di decisione) – Presidente relatore dott.ssa Caterina Macchi

Liquidazione controllata – Istanza del debitore – Assenza di utilità – Inammissibilità.

Liquidazione controllata – Istanza del debitore – Assenza di utilità – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
10/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena – Problematiche varie della liquidazione controllata: udienza di convocazione delle parti, discrimen con l’esdebitazione dell’incapiente e durata della procedura.

Tribunale di Modena, 12 agosto 2024 – Presidente dott. Riccardo Di Pasquale, Consigliere relatore dott.ssa Giulia Lucchi

Liquidazione controllata – Artt. 40 e 41 CCII – Udienza di convocazione delle parti – Applicabilità.

Liquidazione controllata – Esdebitazione del debitore incapiente – Discrimen – Utilità per i creditori.

Data di riferimento: 
12/08/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino – Liquidazione controllata: il debitore non può impedire l’apertura della procedura chiedendo un rinvio ex art. 268, III° CCII. Problematiche relative alla prova dello stato di insolvenza da parte del creditore.

Tribunale di Avellino, 16 aprile 2024 – Presidente, dott. Gaetano Guglielmo, Consigliere relatore, dott. Pasquale Russolillo

Liquidazione controllata – Impedimento apertura procedura ex art. 268, III° CCII – Richiesta rinvio ex art. 268, III° CCII – Diniego.

Liquidazione controllata – Richiesta di accesso presentata dal creditore – Difetto di prova dello stato di insolvenza – Rigetto.

Data di riferimento: 
16/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Treviso – Liquidazione controllata: la domanda di accesso alla procedura è inammissibile qualora non derivi alcuna utilità ai creditori.

Tribunale di Treviso, 21 marzo 2024 – Presidente dott. Bruno Casciarri, relatore dott.ssa Petra Uliana

Liquidazione controllata – Assenza di utilità per i creditori – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
21/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pesaro: presupposti di ammissibilità della procedura di liquidazione controllata nella procedura familiare ex art. 66 CCII.

Tribunale Pesaro, 12 Febbraio 2024. Pres. Storti. Est. Pini.

Liquidazione Controllata – Procedura familiare ex art. 66 CCII –– Ammissibilità – Presupposti.

Data di riferimento: 
12/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine