Tribunale di Napoli Nord – Concordato minore: inammissibilità del ricorso proposto dai soli soci limitatamente o illimitatamente responsabili di una società di persone, che risulti ancora in vita, per ristrutturare, oltre che debiti propri, debiti sociali

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
29/03/2024

Tribunale di Napoli Nord, Sez. III civ., 29 marzo 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Luciano Ferrara,

Concordato Minore – Soci illimitatamente o limitatamente responsabili di società di persone – Deposito di ricorso volto a ristrutturare anche debiti sociali – Iniziativa assunta autonomamente a prescindere dalla società come risultante ancora in vita – Inammissibilità.

Si deve considerare inammissibile il ricorso per l'accesso a concordato minore che venga proposto dai soci limitatamente e illimitatamente responsabili di una società di persone, al fine di ristrutturare l'intera propria debitoria, sia di carattere sociale che personale, in modo del tutto indipendente dalla società, debitrice principale per le obbligazioni derivanti dal rapporto sociale, di cui dovrebbe essere assicurata la continuità, essendo tenuti a tal fine attendere, finché rimane in vita, l'iniziativa della società stessa .(Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata) https://www.ilcaso.it/sentenze/ultime/31109/CrisiImpresa?S.a.s.-indebitata-e-concordato-minore-proposto-solo-dai-soci-illimitatamente-responsabili

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]
Articoli di riferimento nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza