concordato minore

Tribunale di Udine – Concordato minore: inammissibilità della richiesta di misure protettive presentata con separato ricorso.

Tribunale di Udine, 16 gennaio 2025 – G.D. dott.ssa Annalisa Barzazi

Concordato minore – Misure protettive – Ricorso separato – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
16/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Campobasso – Concordato minore: considerazioni in tema di proposta basata solo sull'intervento di finanza esterna e di tassatività del termine fissato dal giudice e previsto dalla legge per l'espressione del voto.

Tribunale Ordinario di Campobasso, Settore procedure concorsuali, 14 gennaio 2025 – Giudice Claudia Carissimi.

Concordato Minore - Tipo liquidatorio - Debitore incapiente - Attivo rappresentato esclusivamente da finanza esterna - Ammissibilità

Data di riferimento: 
14/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara - Concordato minore: in sede di ammissione va valutata anche la condotta del proponente in relazione alle cause di genesi del sovraindebitamento.

Tribunale di Ferrara, 27 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Anna Ghedini.

Concordato Minore – Contenuto del piano - Previsione della continuità aziendale - Giudizio di fattibilità del piano – Necessaria valutazione della condotta pregressa del proponente in relazione alla genesi del sovraindebitamento – Rilevanza al fine di decidere dell'affidabilità del debitore – Sussistenza.

Data di riferimento: 
27/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Concordato minore in continuità diretta: possibilità, laddove trovi applicazione l'art. 75, comma 2 bis, C.C.I., che la proposta preveda l'esclusione dal passivo del mutuo fondiario in corso in regolare ammortamento.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 23 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Antonella Rimondini.

Sovraindebitamento - Concordato minore in continuità diretta –Procedura pendente al momento di entrata in vigore del D. Lgs. 136/2024 – Mutuo fondiario in regolare ammortamento avente ad oggetto l’abitazione principale – Possibile esclusione dal passivo – Fondamento.

Data di riferimento: 
23/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Concordato minore: ammissibile la domanda del socio illimitatamente responsabile quando il rapporto sociale sia estinto da oltre un anno. Provvisorietà delle valutazioni preliminari del G.D..

Tribunale di Ferrara, 20 dicembre 2024 (data di decisione) – G.D. dott.ssa Anna Ghedini

Concordato minore – Socio illimitatamente responsabile – Scioglimento rapporto sociale da oltre un anno – Ammissibilità.

Concordato minore – Preliminare verifica di ammissibilità – Provvisorietà.

Data di riferimento: 
20/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Larino – Concordato minore: considerazioni in tema di requisito della buona fede e di presupposti di ammissibilità sia in caso di prefigurazione della continuità aziendale, sia dell'apporto di finanza esterna.

Tribunale di Larino, Ufficio procedure concorsuali, 15 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Rinaldo d'Alonzo.

Concordato minore – Dovere di buona fede – Presupposto richiesto in tutti procedimenti di regolazione della crisi – Art.4 C.C.I. - Orientamento richiesto sul piano soggettivo e oggettivo – Destinatari - Superfetazione normativa rispetto a quanto previsto dal codice civile.

Data di riferimento: 
15/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Firenze– Star-up innovative: ai fini della qualifica e dell’individuazione della disciplina da applicare è necessaria la verifica, da parte del Giudice, della sussistenza degli specifici requisiti.

Tribunale di Firenze, 29 novembre 2024 – Presidente dott.ssa Maria Novella Legnaioli, Consigliere relatore dott.ssa Rosa Selvarolo

Star-up innovative – Qualificazione – Valutazione di merito del giudice – disciplina applicabile – Esclusione liquidazione giudiziale.

Data di riferimento: 
29/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ravenna – Concordato minore: non è consumatore l’imprenditore in “pensione”se è immediato il riscontro circa la fonte “professionale” della quasi totalità dei debiti. Ammissibile la proposta con pagamento dello 0,8% ai chirografari.

Tribunale di Ravenna, 28 novembre 2024 (data di decisione) – G.D. dott. Paolo Gilotta

Concordato minore – Qualifica debitore – Consumatore - Esclusione.

Concordato minore – Creditori chirografari – Percentuale esigua -Fattibilità della proposta – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
28/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d’Appello di Milano – Concordato minore: applicabilità del rimedio del reclamo avverso il decreto di inammissibilità. Ammissibilità del concordato minore per il socio illimitatamente responsabile di società cancellata.

Corte d’Appello di Milano, 12 novembre 2024 – Presidente dott.ssa Maria Teresa Brena, Consigliere relatore dott.ssa Cristina Giannelli

Concordato minore – Reclamo avverso il decreto di inammissibilità – Applicabilità.

Concordato minore – Società cancellata - Socio illimitatamente responsabile – Debiti sociali – Categoria residuale di cui all’art. 2, I° comma let. c) - Ammissibilità.

Data di riferimento: 
12/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino– Concordato minore: ammissibile la domanda del socio illimitatamente responsabile, anche qualora il rapporto sociale sia sciolto da oltre un anno. Ammissibile la proposta fondata sulla sola finanza esterna.

Tribunale di Avellino, 07 novembre 2024 (data di decisione) – G.D. dott. Pasquale Russolillo

Concordato minore – Scioglimento rapporto sociale - Socio illimitatamente responsabile di società di persone – Ammissibilità.

Concordato minore – Finanza esterna -Unica fonte di attivo- Concordato in continuità –art. 74, I° CCII - Inammissibilità.

Concordato minore – Finanza esterna – Unica fonte di attivo – art. 74, II° CCII - Ammissibilità.

Data di riferimento: 
07/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine