concordato minore, Art. 80 - Omologazione del concordato minore.

Tribunale di Pordenone - Concordato minore con continuità professionale e valore di liquidazione da distribuirsi secondo le regole della priorità relativa previste per il concordato preventivo.

Tribunale di Pordenone, 07 Maggio 2025. Est. Tesco.

Concordato Minore - Previsione della continuità professionale - Regole di distribuzione: applicazione dei principi validi in caso di concordato preventivo – Distribuzione secondo le regole della priorità relativa.

Data di riferimento: 
07/05/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza - Concordato minore: anche il soggetto sovraindebitato con una situazione debitoria “mista” in quanto già imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese, può farvi ricorso.

Tribunale di Vicenza, Sez. I civ. Procedure Concorsuali, 13 marzo 2025 (data della pronuncia) – Giudice delegato Davide Ciutto.

Sovraindebitamento - Concordato minore – Persona fisica già imprenditore individuale – Avvenuta cancellazione dal registro delle imprese – Situazione debitoria “mista” - Apporto di risorse esterne Possibile accesso a quello strumento di regolazione della crisi – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
13/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara - Concordato minore: considerazioni in tema di rapporto con l'alternativa liquidatoria e di rilevanza della condotta del proponente in relazione alle cause che hanno determinato il sovraindebitamento.

Tribunale Ordinario di Ferrara, 07 marzo 2025 – Giudice Delegato Anna Ghedini.

Concordato minore – Presupposto della non deteriorità rispetto all'alternativa liquidatoria – Nozione di “valore di liquidazione” - Possibilità di risalire a quanto indicato dal legislatore con riferimento al concordato preventivo.

Data di riferimento: 
07/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino – Concordato minore: ammissibile la modifica migliorativa al piano post voto. Ammissibilità della finanza esterna e regole distributive della stessa.

Tribunale di Avellino, 28 febbraio 2025 (data di decisione) – G.D. dott. Pasquale Russolillo

Concordato minore – Modifica migliorativa del piano successiva alla votazione – Ammissibilità.

Concordato minore liquidatorio– Finanza esterna – Ammissibilità.

Concordato minore – Finanza esterna – Criteri di distribuzione – Deroga agli artt. 2740 e 2741 c.c..

Data di riferimento: 
28/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Genova - Concordato minore: considerazioni in tema di applicabilità del cram down a fini omologativi.

Tribunale di Genova, Sez. VII civ. - Sezione Procedure Concorsuali, 13 febbraio 2025 (data del provvedimento) – Giudice Pietro Spera.

Concordato minore – Cram down – Condizioni di applicabilità.

Data di riferimento: 
13/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Campobasso – Concordato minore: considerazioni in tema di proposta basata solo sull'intervento di finanza esterna e di tassatività del termine fissato dal giudice e previsto dalla legge per l'espressione del voto.

Tribunale Ordinario di Campobasso, Settore procedure concorsuali, 14 gennaio 2025 – Giudice Claudia Carissimi.

Concordato Minore - Tipo liquidatorio - Debitore incapiente - Attivo rappresentato esclusivamente da finanza esterna - Ammissibilità

Data di riferimento: 
14/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bari – Possibile accesso alla procedura di concordato minore liquidatorio da parte di un imprenditore individuale che ponga fine alla sua attività.

Tribunale Ordinario di Bari, Sez. IV civ. - Ufficio procedure concorsuali, 05 novembre 2024 – Giudice delegato Giuseppe Marseglia.

Sovraindebitamento - Concordato minore liquidatorio – Imprenditore individuale che ponga fine all'attività – Possibile accesso a quella procedura – Fondamento.

Data di riferimento: 
05/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d’Appello di Venezia – Concordato minore: ricorso al cd. cram down solo in caso di inerzia o rifiuto ingiustificati dell’ente pubblico ed abuso dello strumento se finalizzato solo all’eliminazione del debito nei confronti dell’Ag. delle Entrate.

Corte d’Appello di Venezia, 10 ottobre 2024 (data di decisione) – Presidente dott.ssa Caterina Passarelli, Consigliere relatore dott. Alessandro Rizzieri

Concordato minore – Cram down – Inerzia della Pubblica Amministrazione.

Concordato minore – Cram down – Abuso dello strumento.

Data di riferimento: 
10/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Concordato minore che preveda la continuazione dell'attività d'impresa: presupposto richiesto perché possa essere omologato.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 25 settembre 2024 – Giudice Unico Gianluigi Canali.

Concordato minore – Proposta prevedente la continuazione dell'attività – Indicazione dei costi e dei ricavi della prosecuzione aziendale – Dimostrazione della possibilità di far fronte alle obbligazioni via via in scadenza - Presupposti richiesti a fini omologatori – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
25/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Napoli - Concordato minore: considerazioni in tema di espressione del voto e di applicazione del meccanismo del silenzio assenso ed in tema di modalità di impugnazione della sentenza di omologazione.

Corte d'Appello di Napoli, Sez. I civ., 21 giugno 2024 – Pres. Fulvio Dacomo, Cons. Rel. Federica Salvatore, Cons. Antonio Mungo.

Concordato minore - Espressione del voto da parte dei creditori - Applicabilità del meccanismo del silenzio assenso – Considerazione quale adesione della mancata manifestazione della volontà nel termine concesso - Conseguenze in tema di successiva sollevabilità di contestazioni.

Data di riferimento: 
21/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine