concordato minore, Art. 78 - Procedimento.

Tribunale di Udine – Concordato minore: inammissibilità della richiesta di misure protettive presentata con separato ricorso.

Tribunale di Udine, 16 gennaio 2025 – G.D. dott.ssa Annalisa Barzazi

Concordato minore – Misure protettive – Ricorso separato – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
16/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Campobasso – Concordato minore: considerazioni in tema di proposta basata solo sull'intervento di finanza esterna e di tassatività del termine fissato dal giudice e previsto dalla legge per l'espressione del voto.

Tribunale Ordinario di Campobasso, Settore procedure concorsuali, 14 gennaio 2025 – Giudice Claudia Carissimi.

Concordato Minore - Tipo liquidatorio - Debitore incapiente - Attivo rappresentato esclusivamente da finanza esterna - Ammissibilità

Data di riferimento: 
14/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara - Concordato minore: in sede di ammissione va valutata anche la condotta del proponente in relazione alle cause di genesi del sovraindebitamento.

Tribunale di Ferrara, 27 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Anna Ghedini.

Concordato Minore – Contenuto del piano - Previsione della continuità aziendale - Giudizio di fattibilità del piano – Necessaria valutazione della condotta pregressa del proponente in relazione alla genesi del sovraindebitamento – Rilevanza al fine di decidere dell'affidabilità del debitore – Sussistenza.

Data di riferimento: 
27/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Concordato minore in continuità diretta: possibilità, laddove trovi applicazione l'art. 75, comma 2 bis, C.C.I., che la proposta preveda l'esclusione dal passivo del mutuo fondiario in corso in regolare ammortamento.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 23 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Antonella Rimondini.

Sovraindebitamento - Concordato minore in continuità diretta –Procedura pendente al momento di entrata in vigore del D. Lgs. 136/2024 – Mutuo fondiario in regolare ammortamento avente ad oggetto l’abitazione principale – Possibile esclusione dal passivo – Fondamento.

Data di riferimento: 
23/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d’Appello di Venezia – Concordato minore: ricorso al cd. cram down solo in caso di inerzia o rifiuto ingiustificati dell’ente pubblico ed abuso dello strumento se finalizzato solo all’eliminazione del debito nei confronti dell’Ag. delle Entrate.

Corte d’Appello di Venezia, 10 ottobre 2024 (data di decisione) – Presidente dott.ssa Caterina Passarelli, Consigliere relatore dott. Alessandro Rizzieri

Concordato minore – Cram down – Inerzia della Pubblica Amministrazione.

Concordato minore – Cram down – Abuso dello strumento.

Data di riferimento: 
10/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Concordato minore familiare: anche se un solo membro riveste la qualifica di consumatore, il piano può prevedere il pagamento del mutuo sull'immobile abitativo secondo le rate previste nel contratto.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 01 luglio 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Stefano Franchioni.

Concordato minore – Procedura familiare ex art. 66 C.C.I. – Prosecuzione del mutuo ipotecario sull’abitazione – Previsione - Ammissibilità ex art. 67, comma 5, C.C.I. - Natura di consumatore rivestita da un solo membro – Irrilevanza – Fondamento.

Data di riferimento: 
01/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli Nord – Concordato minore: inammissibilità del ricorso proposto dai soli soci limitatamente o illimitatamente responsabili di una società di persone, che risulti ancora in vita, per ristrutturare, oltre che debiti propri, debiti sociali

Tribunale di Napoli Nord, Sez. III civ., 29 marzo 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Luciano Ferrara,

Concordato Minore – Soci illimitatamente o limitatamente responsabili di società di persone – Deposito di ricorso volto a ristrutturare anche debiti sociali – Iniziativa assunta autonomamente a prescindere dalla società come risultante ancora in vita – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
29/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Caltanissetta – Nel concordato minore è irrituale la dichiarazione di adesione del creditore alla proposta sottoposta a condizione.

Tribunale Caltanissetta, 28 Marzo 2024. Est. Difrancesco.

Concordato minore - Voto condizionato – Irrituale.

La dichiarazione di adesione alla proposta di concordato minore condizionata all’inserimento in proposta di un credito superiore rispetto a quello indicato dal ricorrente è irrituale potendo i creditori votare sulla proposta solo nei termini in cui è stata loro trasmessa.

Data di riferimento: 
28/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Concordato minore: esclusa l’applicazione analogica dell’art. 84, III° CCII. Cram down fiscale anche in caso di contestazione della sola ammissibilità della proposta.

Tribunale di Bologna, 22 marzo 2024 – G.D. dott. Michele Guernelli

Concordato minore – Contenuto libero – Continuità aziendale – Esclusa applicazione analogica art. 84, III° CCII.

Concordato minore – Contestazione ammissibilità proposta e non convenienza - Cram down fiscale - Applicabilità.

Data di riferimento: 
22/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Concordato minore: applicabilità della relative priority rule.

Tribunale di Ferrara, 11 marzo 2024 – G.D. dott.ssa Anna Ghedini

Concordato minore – continuità aziendale – attivo eccedente il valore di liquidazione - relative priority rule.

Concordato minore – liquidazione controllata – valutazione della convenienza – durata massima apprensione beni nella liquidazione controllata – divieto acquisizione crediti futuri decorsi tre anni.

Data di riferimento: 
11/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine