concordato minore, Art. 78 - Procedimento.

Tribunale di Rimini - Concordato minore e giudizio di ammissibilità ex art. 77 CCII in caso di creazione di una Newco finalizzata alla presentazione di un concordato preventivo.

Tribunale Rimini, 30 Novembre 2023. Pres., est. Miconi.

Concordato Minore – Amministratore di società di capitali fallita – Pendenza di indagini penali per bancarotta – Giudizio di ammissibilità ex art. 77 CCII – Creazione di Newco finalizzata alla presentazione di un concordato preventivo - Giudizio di ammissibilità - Caratteristiche.

Data di riferimento: 
30/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ancona – Concordato minore: possibile accesso alla procedura, per debiti maturati nell'esercizio della precedente attività, anche da parte dell'imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese.

Tribunale Ancona, 15 Novembre 2023. Est. Filippello.

Sovraindebitamento – Concordato minore – Imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese – Debiti residuati dall'esercizio della precedente attività – Possibile accesso a quella procedura – Fondamento – Applicabilità dell'art. 33, comma 4, C.C.I. nei soli confronti dell'imprenditore collettivo.

Data di riferimento: 
15/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torre Annunziata – Concordato minore: possibile accesso alla procedura, per debiti maturati nell'esercizio della precedente attività, anche da parte dell'imprenditore individuale già esercente attività d’impresa.

Tribunale Torre Annunziata, 03 Novembre 2023. Est. Pisapia.

Concordato minore – Imprenditore individuale già esercente attività d’impresa – Debiti residuati dall'esercizio della precedente attività – Accesso alla procedura – Ammissibilità.

L’imprenditore individuale già esercente attività d’impresa che abbia maturato debiti  derivanti dalla pregressa attività imprenditoriale può accedere alla procedura di concordato minore liquidatorio di cui agli artt. 74 e ss. C.C.I.I.

Data di riferimento: 
03/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Ammissibilità di un concordato minore in cui la proposta di concordato sia stata presentata da una debitrice che intende proseguire l’attività d’impresa, sia pur in forma indiretta.

Tribunale Bologna, 17 Ottobre 2023. Est. Rimondini.

Concordato Minore – Prosecuzione dell’attività aziendale tramite Affitto d’azienda – Continuità indiretta – Ammissibilità

Data di riferimento: 
17/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Nola – Concordato minore: spetta ai creditori la valutazione sul merito della proposta in quanto il giudice può negare l'omologazione solo in presenza di un'assoluta e manifesta non fattibilità del piano.

Tribunale di Nola, Sez. II civ., 04 ottobre 2023 – Giudice Rosa Napolitano.

Sovraindebitamento – Proposta di concordato minore – Valutazione sul merito rimessa ai creditori – Giudice – Assoluta o manifesta non fattibilità del piano - Possibilità di negare l'omologazione.

Data di riferimento: 
04/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Genova – Giudizio di meritevolezza nel concordato minore ed inapplicabilità dell’art. 282 CCII.

Trib. Genova, 29 settembre 2023, Est. Braccialini

CONCORDATO MINORE - Giudizio di meritevolezza previsto dall’art. 282 CCII – Inapplicabilità.

Data di riferimento: 
29/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di La Spezia – Concordato minore: possibile accesso alla procedura, per debiti maturati nell'esercizio della precedente attività, anche da parte dell'imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese.

Tribunale di La Spezia, Sez. civile, 30 agosto 2023 (data della pronuncia) – Giudice Designato Maria Grazia Barbuto.

Sovraindebitamento – Concordato minore – Imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese – Debiti residuati dall'esercizio della precedente attività – Possibile accesso a quella procedura – Fondamento – Applicabilità dell'art. 33, comma 4, C.C.I. nei soli confronti dell'imprenditore collettivo.

Data di riferimento: 
30/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bari – Concordato minore liquidatorio con apporto di risorse esterne: è ammissibile la domanda volta a sanare oltre debiti personali del proponente anche debiti della S.n.c. di cui faceva parte e di cui deve solidalmente rispondere.

Tribunale di Bari, Sez. Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, 20 luglio 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Assunta Napoliello.

Concordato minore liquidatorio con apporto di risorse esterne – Soggetto proponente già socio illimitatamente responsabile di una S.n.c. – Finalità della domanda - Definizione di debiti personali e debiti sociali di cui deve rispondere solidalmente – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
20/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Concordato minore: va dichiarata inammissibile una domanda che riproponga, senza introdurre novità, una domanda dello stesso tipo, in pendenza del termine per impugnare il provvedimento che l'ha respinta.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ., 05 luglio 2023 (data della pronuncia) – Giudice Enza Faracchio.

Sovraindebitamento - Domanda di concordato minore – Riproposizione di  una precedente come respinta – Mancata decorrenza del termine per impugnarla – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
05/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma – Concordato minore: deve considerarsi inammissibile la proposta contenente la previsione di una durata eccessiva del piano, specie se eccedente i cinque anni.

Tribunale di Roma, 14 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato

Concordato minore – Previsione del suo svolgimento per più di cinque anni - Eccessiva durata del piano - Inammissibilità – Ragioni sottostanti.

Data di riferimento: 
14/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine