concordato minore, Art. 75 - Documentazione e trattamento dei crediti privilegiati.

Tribunale di Pordenone - Concordato minore con continuità professionale e valore di liquidazione da distribuirsi secondo le regole della priorità relativa previste per il concordato preventivo.

Tribunale di Pordenone, 07 Maggio 2025. Est. Tesco.

Concordato Minore - Previsione della continuità professionale - Regole di distribuzione: applicazione dei principi validi in caso di concordato preventivo – Distribuzione secondo le regole della priorità relativa.

Data di riferimento: 
07/05/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena - Concordato minore liquidatorio: considerazioni in tema di possibile ammissione di soggetto cancellato dal registro delle imprese, di moratoria dei crediti privilegiati e di partecipazione al voto del garante pubblico.

Tribunale Ordinario di Modena, Sez. III civ. e Procedure concorsuali, 07 aprile 2025 (data della pronuncia) – Giudice designato Carlo Bianconi.

Sovraindebitamento – Concordato minore – Imprenditore cancellato dal Registro Imprese – Preclusione ex art. 33, comma 4, C.C.I. - Interpretazione – Applicabilità al solo imprenditore collettivo – Ammissibilità dell'accesso a quella procedura da parte di soggetto persona fisica – Fondamento.

Data di riferimento: 
07/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Venezia - Concordato minore in continuità: in assenza di beni liquidabili, il riparto dell'attivo rappresentato dai flussi dell'attività deve essere rispettoso della regola di cui all'art. 84, sesto comma, secondo capoverso, C.C.I.

Tribunale Ordinario di Venezia, Sez. I civ., 10 marzo 2025 (data della pronuncia) - Giudice Silvia Bianchi.

Concordato minore in continuità – Assenza di beni immobili e mobili liquidabili – Piano che prevede la messa a disposizione dei proventi dell'attività di commercialista del debitore – Ripartizione dell'attivo – Criterio cui deve attenersi – Necessario rispetto della regola di cui all'art.84, sesto comma, secondo capoverso, C.C.I. prevista nel concordato preventivo.

Data di riferimento: 
10/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino – Concordato minore: ammissibile la modifica migliorativa al piano post voto. Ammissibilità della finanza esterna e regole distributive della stessa.

Tribunale di Avellino, 28 febbraio 2025 (data di decisione) – G.D. dott. Pasquale Russolillo

Concordato minore – Modifica migliorativa del piano successiva alla votazione – Ammissibilità.

Concordato minore liquidatorio– Finanza esterna – Ammissibilità.

Concordato minore – Finanza esterna – Criteri di distribuzione – Deroga agli artt. 2740 e 2741 c.c..

Data di riferimento: 
28/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Massa - Concordato minore in continuità: possibile sostituzione del valore rappresentato da un immobile con finanza messa a disposizione da terzi e possibile moratoria oltre i 180 giorni nel pagamento dei creditori prelazionari.

Tribunale di Massa, Sez. Procedure Concorsuali, 06 febbraio 2025 (data della pronuncia) – Giudice delegato Elisa Pinna.

Concordato minore in continuità professionale – Possibilità che il valore rappresentato da un immobile di proprietà sia sostituito dall'immissione di finanza esterna – Condizioni necessarie - Fondamento.

Data di riferimento: 
06/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Campobasso – Concordato minore: considerazioni in tema di proposta basata solo sull'intervento di finanza esterna e di tassatività del termine fissato dal giudice e previsto dalla legge per l'espressione del voto.

Tribunale Ordinario di Campobasso, Settore procedure concorsuali, 14 gennaio 2025 – Giudice Claudia Carissimi.

Concordato Minore - Tipo liquidatorio - Debitore incapiente - Attivo rappresentato esclusivamente da finanza esterna - Ammissibilità

Data di riferimento: 
14/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara - Concordato minore: in sede di ammissione va valutata anche la condotta del proponente in relazione alle cause di genesi del sovraindebitamento.

Tribunale di Ferrara, 27 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Anna Ghedini.

Concordato Minore – Contenuto del piano - Previsione della continuità aziendale - Giudizio di fattibilità del piano – Necessaria valutazione della condotta pregressa del proponente in relazione alla genesi del sovraindebitamento – Rilevanza al fine di decidere dell'affidabilità del debitore – Sussistenza.

Data di riferimento: 
27/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Concordato minore in continuità diretta: possibilità, laddove trovi applicazione l'art. 75, comma 2 bis, C.C.I., che la proposta preveda l'esclusione dal passivo del mutuo fondiario in corso in regolare ammortamento.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 23 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Antonella Rimondini.

Sovraindebitamento - Concordato minore in continuità diretta –Procedura pendente al momento di entrata in vigore del D. Lgs. 136/2024 – Mutuo fondiario in regolare ammortamento avente ad oggetto l’abitazione principale – Possibile esclusione dal passivo – Fondamento.

Data di riferimento: 
23/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Larino – Concordato minore: considerazioni in tema di requisito della buona fede e di presupposti di ammissibilità sia in caso di prefigurazione della continuità aziendale, sia dell'apporto di finanza esterna.

Tribunale di Larino, Ufficio procedure concorsuali, 15 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Rinaldo d'Alonzo.

Concordato minore – Dovere di buona fede – Presupposto richiesto in tutti procedimenti di regolazione della crisi – Art.4 C.C.I. - Orientamento richiesto sul piano soggettivo e oggettivo – Destinatari - Superfetazione normativa rispetto a quanto previsto dal codice civile.

Data di riferimento: 
15/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ancona - Concordato minore liquidatorio: possibile accesso, in presenza dell'apporto di finanza esterna, alla procedura, per debiti d'impresa da parte di un imprenditore individuale che ponga fine alla sua attività.

Tribunale Ordinario di Ancona, Sez. II civ. - Ufficio procedure concorsuali, 29 luglio 2024 (data della pronuncia) - Giudice delegato Maria Letizia Mantovani,

Sovraindebitamento - Concordato minore liquidatorio – Imprenditore individuale con debiti d'impresa che ponga fine alla sua attività – Possibile accesso a quella procedura – Fondamento – Possibilità di avvalersi di finanza esterna – Condizione necessaria.

Data di riferimento: 
29/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine