Art. 25 sexies - Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio.

Tribunale di Bologna - Composizione negoziata: le misure protettive non possono trovare conferma ove la proposta dell’imprenditore si fondi su una mera liquidazione atomistica del patrimonio non potendo la procedura avere tale unico scopo.

Tribunale di Bologna, Sez. I civ. e Procedure concorsuali, 02 maggio 2025 – Giudice Alessandra Mirabelli.

Composizione negoziata – Finalità del percorso che quella procedura deve avere – Piano puramente liquidatorio – Inammissibilità – Fondamento – Conseguente inaccoglibilità in tal caso dell'istanza di misure protettive.

Data di riferimento: 
02/05/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano - Concordato semplificato di gruppo: considerazione in tema di tribunale competente a procedere all'omologazione in presenza di un opposizione sul punto.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 17 aprile 2025 (data della pronuncia) – Pres. Laura De Simone, Rel. Guendalina A. V. Pascal.

Concordato semplificato di gruppo - Istanza di omologazione – Procedura di liquidazione coatta amministrativa – Precedente avvio – Decreto di apertura non emesso – Competenza.

Data di riferimento: 
17/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Concordato semplificato: funzione essenzialmente liquidatoria, essendo la cessione d’impresa in esercizio consentita al solo fine di garantire la migliore soddisfazione dei creditori.

Tribunale di Milano, 12 aprile 2025 – Presidente estensore dott.ssa Laura De Simone

Concordato semplificato – Extrema ratio – Funzione liquidatoria – Cessione impresa in esercizio al solo fine di garantire il miglior soddisfo dei creditori.

Data di riferimento: 
12/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Fermo – Concordato semplificato: in tema di fattibilità del piano, il Tribunale deve accertare, in positivo, se il piano proposto, sulla base delle risultanze in atti, sia concretamente fattibile.

Tribunale di Fermo, 10 aprile 2025 – Presidente dott.ssa Sara Marzialetti, Consigliere relatore dott. Francesco De Perna

Concordato semplificato – Valutazione fattibilità del piano – Valutazione concreta – Disamina “presumibili risultati della liquidazione e garanzie offerte”.

Data di riferimento: 
10/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Padova - Concordato semplificato: previsioni particolari del piano di liquidazione dell'attivo che depongono a favore della sua fattibilità, vale a dire della sua realizzabilità.

Tribunale di Padova, Sez. I civ., 04 aprile 2025 – Pres. Caterina Santinello, Rel. Vincenzo Cantelli, Giud. Giovanni Giuseppe Amenduni.

Concordato semplificato – Piano di liquidazione dell'attivo – Indicazione di valori di stima prudenziale per quanto concerne i cespiti principali che lo costituiscono – Scelta che depone a favore della sua fattibilità.

Data di riferimento: 
04/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ancona - Concordato semplificato: considerazioni in tema di presupposti per poter accedere a quella procedura e perché possa considerarsi ammissibile per contenuto e finalità.

Tribunale Ordinario di Ancona, Sez. II civ., 01 aprile 2025 (data della pronuncia) – Pres. Giuliana Filippello, Rel. Maria Letizia Mantovani, Giud. Andrea Marani.

Composizione negoziata – Presupposti richiesti per potervisi accedere – In particolare: avvenuta conduzione delle trattative in buona fede di sede di composizione negoziata – Necessaria dichiarazione in tal senso da parte dell'esperto – Doveroso riscontro anche da parte del tribunale in sede di omologazione.

Data di riferimento: 
01/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano –Accesso a concordato semplificato “in bianco”: anche in quel caso la domanda piena deve essere depositata nel rispetto del termine di sessanta giorni dalla comunicazione dell'esperto di cui all'art. 17 C.C.I.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 31 marzo 2025 – Pres. Rel. Luisa Vasile, Giud. Luca Giani e Francesco Pipicelli.

Concordato semplificato “in bianco” - Istanza di accesso – Termine perentorio e pertanto non prorogabile di presentazione della domanda piena – Fondamento.

Data di riferimento: 
31/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara - Concordato semplificato: inammissibilità della proposta in assenza di alcuni necessari presupposti tra i quali in particolare il rispetto delle cause di prelazione.

Tribunale Ordinario di Ferrara, 25 marzo 2025 – Pres. Rel. Anna Ghedini, Giud. Costanza Perri e Marianna Cocca.

Concordato semplificato - Previsione di un miglior realizzo rispetto alla liquidazione giudiziale –. Necessità che tale circostanza risulti adeguatamente provata.

Concordato semplificato – Possibile previsione della falcidia dei creditori privilegiati – Limiti entro i quali deve essere contenuta – Fondamento.

Data di riferimento: 
25/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di L'Aquila - Concordato semplificato: inaccoglibilità della richiesta formulata in sede di reclamo avverso la mancata omologazione di pronuncia dell'inibitoria all'apertura della liquidazione giudiziale.

Corte d'Appello di L'Aquila, 12 marzo 2025 (data della pronuncia) – Pres. Silvia R. Fabrizio, Cons. Rel. Alberto Iachini Bellisarii, Cons. Federico Ria.

Concordato semplificato – Diniego di omologazione – Reclamo proposto avanti alla Corte d'Appello – Istanza della reclamante di inibitoria dell'apertura della liquidazione giudiziale – Inaccoglibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
12/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini - Concordato semplificato: necessità che in presenza di crediti bancari chirografari garantiti da MCC il piano preveda l'accantonamento di un fondo rischi.

Tribunale Ordinario di Rimini, Sez. civile, 03 marzo 2025 (data della pronuncia) – Pres. Francesca Miconi, Giud. Maria Carla Corvetta, Giorgia Bertozzi Bonettti.

Concordato Semplificato –– Presenza di crediti chirografari garantiti da MCC – Accantonamento di un fondo rischi – Necessaria previsione nel piano – Fondamento.

Data di riferimento: 
03/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine