Tribunale di Bologna

Tribunale di Bologna - Composizione negoziata: rigetto della domanda di conferma di misure protettive perché proposta tardivamente e sorte delle misure cautelari contestualmente richieste.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 20 marzo 2025 (data della pronuncia) – Giudice Antonella Rimondini.

Composizione negoziata – Istanza di conferma delle misure protettive – Rigetto perché non rispettosa della tempistica prevista dall'art. 19, primo comma, C.C.I. - Sorte delle misure cautelari contestualmente richieste - Motivo del possibile loro mancato riconoscimento.

Data di riferimento: 
20/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Concordato minore in continuità diretta: possibilità, laddove trovi applicazione l'art. 75, comma 2 bis, C.C.I., che la proposta preveda l'esclusione dal passivo del mutuo fondiario in corso in regolare ammortamento.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 23 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Antonella Rimondini.

Sovraindebitamento - Concordato minore in continuità diretta –Procedura pendente al momento di entrata in vigore del D. Lgs. 136/2024 – Mutuo fondiario in regolare ammortamento avente ad oggetto l’abitazione principale – Possibile esclusione dal passivo – Fondamento.

Data di riferimento: 
23/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Ristrutturazione dei debiti del consumatore: considerazioni circa il tipo di situazione debitoria che risulta insanabile mediante accesso a quella procedura e in tema di requisito della meritevolezza.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 22 novembre 2024 (data della pronuncia) – Giud. Alessandra Mirabelli.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Situazione debitoria promiscua – Presenza anche di debiti non irrisori residuati dalla precedente attività imprenditoriale – Impegno da parte di un terzo di onorarli – Previsione di una rateizzazione di lungo periodo - Condizione di regola non idonea a consentire l'accesso a quella procedura – Eccezione possibile.

Data di riferimento: 
22/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Procedura di liquidazione controllata familiare: inammissibilità della domanda qualora i coniugi siano divorziati.

Tribunale di Bologna, 19 novembre 2024 – Presidente dott. Michele Guernelli, Consigliere relatore dott.ssa Antonella Rimondini

Liquidazione controllata – Procedura familiare – Separazione personale dei coniugi – Difetto presupposti – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
19/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Azione di responsabilità intentata dalla curatela nei confronti degli amministratori di società fallita: requisiti perché il ricorso per sequestro conservativo proposto in corso di causa possa trovare accoglimento.

Tribunale di Bologna, Sez. Impresa, 20 settembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Iistr. Michele Guernelli.

Fallimento di società - Azione di responsabilità intentata dal fallimento nei confronti degli amministratori – Istanza di sequestro conservativo proposto in corso di causa – Requisiti perché possa trovare accoglimento.

Data di riferimento: 
20/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bologna – Assoggettamento ad amministrazione straordinaria di società “madre”: presupposti della conversione in quella procedura della liquidazione giudiziale cui è già sottoposta altra società appartenente al medesimo gruppo.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 10 settembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Pasquale Liccardo, Rel. Maurizio Atzori, Giud. Antonella Rimondini.

Gruppo societario – Assoggettamento ad amministrazione straordinaria della società “madre” - Precedente sottoposizione a liquidazione giudiziale di altra società del gruppo – Conversione di quella procedura in amministrazione straordinaria – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
10/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna– Liquidazione controllata: limite temporale apprensione utilità (Es. quote di stipendio). Requisiti per la nomina del liquidatore. Inquadramento dei compensi dell’OCC e del legale del debitore.

Tribunale di Bologna, 20 giugno 2024 – Presidente, dott. Michele Guernelli, Consigliere relatore, dott.ssa Antonella Rimondini

Liquidazione controllata – Durata – Limite triennale apprensione quota stipendio.

Liquidazione controllata – Nomina liquidatore – Iscrizione elenco gestori di cui al D.M. 202/2014 e Albo di cui all’art. 356 CCII.

Data di riferimento: 
20/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Concordato preventivo in continuità: l'attestazione del professionista indipendente costituisce presupposto obbligatorio sia in sede di apertura che nel caso vengano poi apportate modifiche alla proposta e/o al piano.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 14 maggio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Pasquale Liccardo, Rel. Antonella Rimondini, Giud. Maurizio Atzori.

Concordato preventivo con continuità aziendale – Ammissione - Successiva introduzione di modifiche sostanziali della proposta e/o del piano – Obbligatorietà del deposito della relazione del professionista in entrambi quei frangenti – Revoca in mancanza dell'intervenuta ammissione.

Data di riferimento: 
14/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: applicazione del criterio della priorità relativa.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 13 aprile 2024 (data della pronuncia) – Pres. Michele Guernelli.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Grado di soddisfazione dei creditori – Contenuto libero – Applicazione del criterio della c.d. priorità relativa – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
13/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine