Art. 19 - Procedimento relativo alle misure protettive e cautelari.

Tribunale di Bologna - Composizione negoziata: rigetto della domanda di conferma di misure protettive perché proposta tardivamente e sorte delle misure cautelari contestualmente richieste.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 20 marzo 2025 (data della pronuncia) – Giudice Antonella Rimondini.

Composizione negoziata – Istanza di conferma delle misure protettive – Rigetto perché non rispettosa della tempistica prevista dall'art. 19, primo comma, C.C.I. - Sorte delle misure cautelari contestualmente richieste - Motivo del possibile loro mancato riconoscimento.

Data di riferimento: 
20/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Composizione negoziata della crisi: va rigettata l’istanza di conferma delle misure protettive qualora il piano presentato abbia natura liquidatoria.

Tribunale di Verona, 10 marzo 2025 (data di decisione) – G.D. dott. Luigi Pagliuca

Composizione negoziata della crisi – Finalità – Risanamento impresa- Esclusione funzione liquidatoria - Misure protettive – Istanza di conferma - Rigetto.

Data di riferimento: 
10/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Taranto - Composizione negoziata di gruppo: criterio cui attenersi per decidere quale sia il tribunale territorialmente competente a esaminare l'istanza di conferma delle misure protettive.

Tribunale di Taranto, Sez. II civ., 28 febbraio 2025 – Giudice Raffaele Viglione.

Composizione negoziata di gruppo - Istanza di conferma delle misure protettive - . Tribunale territorialmente competente alla decisione – Criterio cui attenersi – Principi da rispettarsi e da non prendersi in considerazione.

Data di riferimento: 
28/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Catania - Composizione negoziata e istanze ex art. 19 C.C.I.: differenza tra misure protettive, tipiche o atipiche, e misure cautelari.

Tribunale di Catania, Sez. IV civ., 21 febbraio 2025 – Giudice designato Fabio Letterio Ciraolo.

Composizione negoziata – Istanza del debitore di riconoscimento di misure protettive e cautelari – Differenza tra esse quanto a finalità e ambito applicativo.

Data di riferimento: 
21/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano - Composizione negoziata: la richiesta di conferma delle misure protettive non può essere accolta laddove l'esperto abbia disposto l'archiviazione della procedura.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. Crisi d'Impresa, 19 febbraio 2025 – Giudice Sergio Rossetti.

Composizione negoziata – Avvio – Archiviazione disposta dall'esperto – Domanda del ricorrente di conferma delle misure protettive – Inaccoglibilità – Giudice - Provvedimento di non luogo a procedere.

Data di riferimento: 
19/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Busto Arsizio – Le misure protettive e cautelari richieste in sede di accesso ad uno strumento di composizione della crisi devono essere finalizzate allo svolgimento delle trattative volte al risanamento dell'impresa.

Tribunale di Busto Arsizio, Sez. II civ., 16 gennaio 2025 – Giudice Elisa Tosi.

Accesso ad uno strumento di composizione della crisi – Richiesta di misure protettive cautelari – Svolgimento di trattative finalizzate al risanamento dell'impresa - Funzione che devono assolvere per risultare riconoscibili e non successivamente eventualmente revocabili.

Data di riferimento: 
16/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma – Composizione negoziata: ammissibilità che il ricorrente formuli una richiesta di riconoscimento di una misura cautelare avente lo stesso contenuto di quella protettiva tipizzata dall'art. 18 C.C.I.

Tribunale di Roma, Sez. XIV civ., 15 febbraio 2025 – Giudice delegato Claudio Tedeschi.

Composizione negoziata della crisi d'impresa – Istanza di riconoscimento di una misura cautelare – Ammissibilità che abbia lo stesso contenuto di quelle protettive tipizzate – Fondamento – Durata massima complessiva.

Data di riferimento: 
15/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano - Composizione negoziata: richiesta di riconoscimento di una misura cautelare volta a tenere ferme alcune garanzie prestate dai soci e necessario bilanciamento da parte del giudice degli interessi coinvolti.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ. e Crisi d'Impresa, 08 febbraio 2025 (data della decisione) – Giud. Laura De Simone.

Composizione negoziata – Istanza di misure cautelari volte a proteggere il patrimonio dei garanti del debitore – Ammissibilità in astratto – Necessario bilanciamento in concreto da parte del giudice degli interessi coinvolti - Conseguenze. Strumenti di regolazione della crisi – Obbligo di buona fede ex art. 4 CCII – Destinatari

Data di riferimento: 
08/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vasto - Composizione negoziata: presupposti affinché la richiesta di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili possa essere accolta e di effetti che in caso di accoglimento ne conseguono.

Tribunale di Vasto, Ufficio Volontaria Giurisdizione, 05 febbraio 2025 – Giudice Michele Monteleone.

Composizione negoziata – Richiesta dell'imprenditore di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili – Possibilità che li possa ottenere anche da un soggetto terzo e non solo da un socio - Presupposti necessari – Fondamento.

Data di riferimento: 
05/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine