Art. 68 - Presentazione della domanda e attività dell'OCC.

Tribunale di Pescara - Ristrutturazione dei debiti del consumatore: il debitore, per poter proseguire nel contratto di mutuo garantito da ipoteca sull'abitazione principale, può essere rimesso in termini per il pagamento delle rate scadute.

Tribunale Ordinario di Pescara, Sez. fallimentare, 10 maggio 2025 (data della pronuncia) – Giudice delegato Federica Colantonio.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Accesso a quella procedura - Mutuo ipotecario gravante sull’abitazione principale – Istanza di prosecuzione - Contratto dichiarato precedentemente risolto e procedura esecutiva immobiliare pendente – Possibile autorizzazione anche in quel caso – Rimessione in termini per il pagamento delle rate scadute – Espediente cui farsi ricorso.

Data di riferimento: 
10/05/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: meritevolezza e requisito oggettivo: colpa grave, malafede o frode. Ammissibile la domanda in presenza di debiti promiscui con prevalenza di quelli di origine privata.

Tribunale di Napoli, 05 maggio 2025 – G.D. dott.ssa Livia De Gennaro

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Meritevolezza – Requisito oggettivo – Colpa grave, malafede o frode.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Debiti promiscui – Prevalenza debiti di origine privata – Ammissibilità della domanda.

Data di riferimento: 
05/05/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pescara– Ristrutturazione dei debiti del consumatore: conseguenza del mancato rispetto del termine ordinatorio di venti giorni per le osservazioni. Inammissibile la valutazione di convenienza con parametro la liquidazione individuale.

Tribunale di Pescara, 15 aprile 2025 – G.D. dott.ssa Federica Colantonio

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Termine di venti giorni per osservazioni – Natura ordinatoria – Prorogabilità solo prima della scadenza – Conseguenze.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Valutazione di convenienza – Liquidazione individuale – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
15/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Gela – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: ai fini della qualificazione come consumatore rileva lo scopo per cui il debito è assunto. Altresì irrilevante l’accollo dei debiti da parte di un terzo.

Tribunale di Gela, 26 marzo 2025 (data di decisione) – G.D. dott.ssa Stefania Sgroi

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Qualifica come consumatore – Debiti assunti in qualità di imprenditore – Cancellazione impresa – Irrilevanza.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Qualificazione come consumatore – Debiti misti – Accollo di un terzo – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
26/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Ristrutturazione dei debiti del consumatore come derivanti al ripetuto ricorso a finanziamenti: considerazioni in tema di presupposto soggettivo e di modalità di riconoscimento del compenso al gestore della crisi.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 21 marzo 2025 (data della pronuncia) – Giudice Alessandra Mirabelli.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Sovraindebitamento derivante dal ripetuto ricorso a finanziamenti bancari - Presupposto soggettivo richiesto per l'accesso – Condizioni attuali e rapporto con le precedenti.

Data di riferimento: 
21/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino - Esdebitazione del debitore incapiente: non necessità che la domanda sia presentata mediante ricorso all'assistenza tecnica di un difensore.

Tribunale Ordinario di Torino, Sez. VI civ. - Procedure concorsuali, 11 marzo 2025 (data della pronuncia) – Giudice Stefano Miglietta.

Esdebitazione del debitore incapiente – Natura del procedimento – Assenza di obbligo di assistenza da parte di un difensore – Fondamento.

Data di riferimento: 
11/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Enna – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: reintroduzione della moratoria biennale per i crediti privilegiati e valutazione del termine sotto il profilo della convenienza del piano.

Tribunale di Enna, 07 febbraio 2025 (data di decisione) – G.D. dott. Davide Naldi

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Correttivo Ter – Moratoria biennale – Pagamento crediti privilegiati – Valutazione della convenienza del piano.

Data di riferimento: 
07/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Palermo – Ristrutturazione dei debiti del consumatore; risulta non omologabile il piano che preveda la vendita di beni immobili a un soggetto già individuato con cui si sia concluso un preliminare in tal senso.

Tribunale di Palermo, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 02 gennaio 2025 – Giudice Maria Cultrera.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Avvenuta sottoscrizione di preliminare di compravendita immobiliare condizionato all’omologa – Piano che ne preveda l'adempimento a favore del promissario tramite trattativa privata – Non omologabilità – Necessità che le vendite abbiano luogo tramite esperimento di procedure competitive.

Data di riferimento: 
02/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano - Ristrutturazione dei debiti del consumatore: i creditori cessionari del quinto dello stipendio o cui un provvedimento giudiziale abbia assegnato una pari quota perdono con l'omologazione il diritto a beneficiarne.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ. e Crisi d'Impresa, 26 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice designato Francesco Pipicelli.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Piano basato sulla cessione ai creditori di parte dello stipendio – Omologazione – Inefficacia delle cessioni del quinto che gravano su quel trattamento - Irrilevanza del loro essere state conseguenza di cessioni volontarie o di provvedimenti giudiziali.

Data di riferimento: 
26/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – Si deve ritenere ammissibile la proposta di ristrutturazione del consumatore basata solo sul contributo di finanza esterna.

Tribunale di Torino, Sez. VI civ. - Procedure concorsuali, 11 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Stefano Miglietta.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Presenza di un unico creditore – Proposta basata solo sul contributo di finanza esterna – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
11/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine