Art. 99 - Finanziamenti prededucibili autorizzati prima dell’omologazione del concordato preventivo., rapporti tra procedure

Tribunale di Ferrara – Concordato in continuità aziendale: inapplicabilità del cram down fiscale in sede di disciplina ante Correttivo ter. Quantificazione del valore di liquidazione e criteri di distribuzione dell'attivo.

Tribunale di Ferrara, 11 dicembre 2024 – Pres. Anna Ghedini, Rel. Marianna Cocca, Giud. Costanza Perri.

Disciplina ante Correttivo ter 2024 - Concordato preventivo in continuità aziendale – Transazione fiscale - Art. 88, comma 2 bis, C.C.I. – Applicazione del cram down fiscale e previdenziale in sede di omologa – Inammissibilità - Fondamento.

Data di riferimento: 
11/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia - Piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione: presupposto affinché la richiesta di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili formulata dal debitore possa trovare accoglimento.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 25 luglio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Simonetta Bruno, Rel. Angelina Augusta Baldissera – Giud. Alessandro Pernigotto.

Piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione - Domanda di accesso – Contestuale istanza di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili – Accoglibilità – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
25/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Apertura di una procedura concorsuale nei confronti dell’appaltatore-subappaltante di opere pubbliche: necessità che i subappaltatori vengano tutelati, ma soddisfatti nel rispetto della par condicio creditorum.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II civ., 18 maggio 2022 (data della pronuncia) – Giudice Monica Attanasio.

Concordato preventivo – Apertura della procedura nei confronto dell'appaltatore di opere pubbliche – Norme poste a tutela dei subappaltatori – Diritto al pagamento diretto ex art.  105, comma 13, del D.l.gs. n. 50/2016 – Esclusione – Necessario rispetto della par condicio creditorum e delle norme vigenti per le procedure concorsuali.

Data di riferimento: 
18/05/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]