concordato preventivo

Corte di Cassazione – Ipotesi di possibile annullamento del concordato preventivo ex art. 186 L.F..

 

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 14 settembre 2016 n. 18090 - Pres. Nappi, Rel. Di Virgilio.

 

Concordato preventivo -  Risoluzione e annullamento – Art. 186 L.F. – Formulazione letterale – Rinvio non secco agli artt. 137 e 138 L.F.  –  Concordato fallimentare - Compatibilità tra le procedure – Principi propri del concordato preventivo – Applicazione necessaria.

 

Data di riferimento: 
14/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Casi di reclamabilità ex art. 111 Cost. del decreto del Tribunale che pronuncia sull’omologazione del concordato preventivo.

Cassazione civile, sez. I, 13 Settembre 2016, n. 17949. – Nappi, pres. - Rosa Maria Di Virgilio, rel.

Concordato preventivo – Decreto del Tribunale che pronuncia sull’omologazione – Reclamabilità – Casistica.

Data di riferimento: 
13/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Condizioni di prededucibilità nel successivo fallimento dei crediti sorti in esecuzione del concordato preventivo.

Corte di Cassazione, sez. VI 09/09/2016 n. 17911- Dott. Ragonesi  Vittorio, Presidente -  Dott. Genovese  Francesco Antonio, rel. 

Concordato preventivo - Esecuzione del concordato - Concordato preventivo con continuità aziendale - Crediti sorti in esecuzione del piano - Successivo fallimento - Prededuzione - Condizioni.

I crediti sorti in esecuzione del concordato preventivo sono prededucibili nel successivo fallimento se conformi al piano approvato dai creditori ed omologato dal tribunale.

Data di riferimento: 
09/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Risoluzione del concordato e riconoscimento in sede fallimentare della continuità dello stato di crisi. Prededuzione del credito sorto in sede concordataria.

 

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 09 settembre 2016 n. 17911 - Pres. Ragonesi, Rel. Genovese.

 

Concordato preventivo – Contratti pendenti e nuovi rapporti - Crediti - Prededuzione – Riconoscimento – Condizione necessaria.

 

Data di riferimento: 
09/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Impedimento solo temporaneo alla dichiarazione di fallimento, come da istanza dei creditori, in pendenza di un concordato preventivo.

 

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 08 settembre 2016 n. 17764 - Pres. Aniello Nappi, Rel. Massimo Ferro.

 

Data di riferimento: 
08/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (17156/2016) – Inammissibilità della domanda di concordato depositata dopo la chiusura dell’istruttoria prefallimentare.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ. – 1, 17 agosto 2016 n. 17156 – Pres. Massimo Dogliotti, Rel. Magda Cristiano.

Domanda di concordato preventivo – Chiusura dell’istruttoria prefallimentare – Presentazione successiva -  Profilo dirimente - Inammissibilità – Sentenza dichiarativa di fallimento - Non avvenuta pubblicazione – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
17/08/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Vicenza – Concordato in continuità e liquidatorio: percentuale di pagamento ai chirografari ed applicazione del principio dell’assorbimento. Avvio della procedura di cui all’art. 163 bis L.F..

 

Tribunale di Vicenza, Sez. Fall., 17 agosto 2016 - Pres. Rel. Borella.

 

Concordato preventivo – Componente liquidatoria ed in continuità – Principio dell’assorbimento – Applicazione necessaria – Procedura competitiva – Eventuale ricorso.

 

Data di riferimento: 
17/08/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Consiglio di Stato – Concordato con continuità: possibilità per l’impresa, laddove autorizzata dal tribunale, di partecipare a gare pubbliche sin dal momento del deposito della domanda di ammissione.

Consiglio di Stato, Sez. V, 16 agosto 2016 n. 3639.

Concordato con continuità aziendale – Art. 186 bis L.F. – Modifica ex D.L. 145/2003 -  Impresa ricorrente – Deposito della domanda di ammissione – Possibilità della partecipazione a gare pubbliche – Autorizzazione del tribunale – Presupposto richiesto – Necessità che sia prima intervenuto il decreto di ammissione – Esclusione.

Data di riferimento: 
16/08/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bologna – Concordato preventivo e proponibilità da parte del Liquidatore Giudiziale dell’azione di responsabilità nei confronti degli amministratori.

 

Tribunale di Bologna 16 agosto 2016 - Pres. Est. Drudi.

 

Società a responsabilità limitata – Art. 2476 c.c. - Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori – Promozione possibile da parte dei soli soci – Esclusione -  Legittimazione attiva anche della società – Necessità della delibera assembleare.

 

Data di riferimento: 
16/08/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Concordato preventivo e utilizzazione corretta, ai sensi dell’ art. 160, secondo comma, lettere c) e d) L.F., della suddivisione dei creditori in classi.

 

Tribunale di Mantova 11 agosto 2016 - Pres., Est. De Simone.

 

Concordato preventivo -  Proposta – Suddivisione dei creditori in classi – Previsione di trattamenti non differenziati – Ammissibilità - Art. 160, secondo comma, lettere c) e d) L.F. – Interpretazione – Possibilità di un’applicazione disgiunta.

 

Data di riferimento: 
11/08/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine