concordato preventivo

Trib.Monza - Formazione delle classi nel concordato preventivo, principio di eguaglianza e finalità del concordato liquidatorio.

Tribunale di Monza, 7 aprile 2009 - Est. Alida Paluchowski. Segnalazione del Prof. Avv. Bruno Inzitari

Concordato preventivo - Suddivisione in classi - Finalità conservative o liquidatorie - Formazione delle classi - Distinzione - Tutela del dissenso - Necessità - Funzione del tribunale.

Concordato preventivo - Approvazione dei creditori - Voto del creditore - Effetti proporzionati alla dimensione economica del credito - Principio di eguaglianza - Rilevanza costituzionale - Potere del tribunale - Giustificazione.

Data di riferimento: 
07/04/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine - Concordato preventivo e poteri di controllo del tribunale.

Decreto dd.6-13.3.2009 Tribunale di Udine, Presidente
dott.ssa Alessandra Bottan, Giudice dott. Franceso Venier, Giudice
relatore dott.ssa Mimma Grisafi.
(Provvedimento segnalato dall'avv. Cristian Tosoratti)

Data di riferimento: 
13/03/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Mantova - Concordato preventivo - Integrazione migliorativa della proposta di concordato e comunicazione ai creditori.

Tribunale di Mantova 5 marzo 2009 - Est. Laura De Simone.

Concordato preventivo - Modifica migliorativa della proposta intervenuta prima delle operazioni di voto - Comunicazione ai creditori - Non necessità.

Data di riferimento: 
05/03/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine - Giudizio del Tribunale nel concordato preventivo e contenuto della relazione del professionista.

Il Tribunale ai sensi dell'art 162 l. fall. è tenuto a controllare non solo la regolarità formale della domanda, ma anche la completezza della documentazione prodotta a sostegno della domanda di concordato ed in particolare la completezza e ragionevolezza del piano proposto dal debitore per la ristrutturazione dei debiti, la cui fattibilità deve essere attestata dall'esperto all'uopo nominato, dovendo in assenza di tali requisiti, dichiarare la stessa inammissibile.

Data di riferimento: 
02/03/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib.Vicenza - Società in concordato - Espressione del voto in altra procedura ed autorizzazione del G.D.

Tribunale di Vicenza, 26 febbraio 2009 - Pres. Limitone - Est. Cazzola.

Concordato preventivo - Partecipazione al voto sulla proposta di concordato preventivo di un'altra società - Atto di straordinaria amministrazione - Autorizzazione del Giudice Delegato - Necessità.

Data di riferimento: 
26/02/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova - Concordato preventivo - Transazione fiscale e regime transitorio.

Tribunale di Mantova 26 febbraio 2009 - Pres. Nora - Est. Laura De Simone.

Concordato preventivo - Transazione fiscale - Modifica dell'art. 182 ter di cui al d.l. 185/2008 - Divieto di transazione del credito IVA - Applicabilità ai procedimenti pendenti - Inizio delle operazioni di voto - Esclusione.

Concordato preventivo - Crediti assistiti da privilegio generale sui beni mobili - Diverso grado di soddisfazione - Trattamento differenziato - Ammissibilità.

Data di riferimento: 
26/02/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib.Bologna-Concordato prevent.-Contenuto della relaz. del professionista-Clausole relative all'effetto del voto dei creditori

Tribunale di Bologna, 17 febbraio 2009 - Pres. Rel. Colonna.
Confermata dalla Corte d'Appello di Bologna 1 giugno 2009, in questa Rivista.

Segnalazione del Prof. Avv. Danilo Galletti

Concordato preventivo - Verifiche preliminari da parte del Tribunale - Oggetto e natura - Relazione del professionista quale strumento informativo - Formazione del consenso dei creditori - Criteri.

Concordato preventivo - Attestazione del professionista - Contenuto.

Data di riferimento: 
17/02/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Milano - Concordato preventivo con assuntore e cessione dei beni - Liquidazione ad opera del legale rappres. del debitore

Tribunale di Milano 16 febbraio 2009 - Pres. Est. Quatraro.

Concordato preventivo - Piano misto con attribuzione delle attività ad un assuntore e parziale cessione dei beni - Attribuzione dell'incarico di liquidatore al titolare dell'impresa debitrice - Ammissibilità - Modalità di svolgimento dell'incarico.

Data di riferimento: 
16/02/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib.di Roma - Concordato preventivo - Transazione fiscale - istituto distinto ed autonomo rispetto al concordato - conseguenze

Tribunale di Roma 27 gennaio 2009 - Est. La Malfa.

Concordato preventivo - Previsione di classi - Potere del tribunale di riqualificazione della proposta ai fini del voto - Sussistenza.

Concordato preventivo - Transazione fiscale - Istituto distinto ed autonomo rispetto al concordato -Esclusione - Conseguenze.

Data di riferimento: 
27/01/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine - Concordato preventivo - Opposizione di creditore ammesso parzialmente - omologa

Poiché l'ammissione parziale, ai soli fini della votazione, non pregiudica in alcun modo le ragioni del creditore ex art. 176, primo comma l. fall. ( in quanto in tutti i casi il creditore deve far valere ogni sua pretesa in sede di cognizione ordinaria) nel caso in cui tale aspetto non abbia avuto alcuna influenza sulla formazione della maggioranza, il concordato va omologato.

Data di riferimento: 
16/01/2009
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine