liquidazione giudiziale, Art. 106 - Atti di frode e apertura della liquidazione giudiziale nel corso della procedura.

Tribunale di Bergamo - Concordato preventivo di gruppo: considerazioni in tema di atti/fatti in frode ai creditori idonei a costituire causa di revoca dell'ammissione alla procedura.

Tribunale di Bergamo, Sez. II civ. Procedure concorsuali e Esecuzioni Forzate, 23 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Vincenzo Domenico Scibetta, Rel. Luco Fuzio, Giud. Luca Verzeni.

Concordato preventivo di gruppo – Atti/fatti passibili di essere considerati in frode ai creditori – Accertamento della loro sussistenza da parte del Commissario Giudiziale – Potere/dovere di segnalarli – Estensione e limiti – Qualificazione riservata al tribunale - Idoneità o meno a comportare la revoca dell'ammissione a quella procedura.

Data di riferimento: 
23/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Concordato preventivo in continuità: l'attestazione del professionista indipendente costituisce presupposto obbligatorio sia in sede di apertura che nel caso vengano poi apportate modifiche alla proposta e/o al piano.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 14 maggio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Pasquale Liccardo, Rel. Antonella Rimondini, Giud. Maurizio Atzori.

Concordato preventivo con continuità aziendale – Ammissione - Successiva introduzione di modifiche sostanziali della proposta e/o del piano – Obbligatorietà del deposito della relazione del professionista in entrambi quei frangenti – Revoca in mancanza dell'intervenuta ammissione.

Data di riferimento: 
14/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lecce – Omologabilità di un concordato con continuità aziendale: presupposti che il tribunale è chiamato a tal fine a verificare che sussistano e ipotesi di frode di cui, viceversa, è necessario escluda la ricorrenza.

Tribunale di Lecce, Sez. Commerciale, 09 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Anna Rita Pasca, Rel. Annafrancesca Capone, Giud. Francesco Ottaviano.

Concordato preventivo in continuità – Valutazioni che il tribunale è chiamato a compiere in sede di omologa – Presupposti che devono ricorrere e comportamenti fraudolenti da escludersi.

Data di riferimento: 
09/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]