Art. 25 septies - Disciplina della liquidazione del patrimonio., composizione negoziata

Tribunale di Ancona - Concordato semplificato: considerazioni in tema di presupposti per poter accedere a quella procedura e perché possa considerarsi ammissibile per contenuto e finalità.

Tribunale Ordinario di Ancona, Sez. II civ., 01 aprile 2025 (data della pronuncia) – Pres. Giuliana Filippello, Rel. Maria Letizia Mantovani, Giud. Andrea Marani.

Composizione negoziata – Presupposti richiesti per potervisi accedere – In particolare: avvenuta conduzione delle trattative in buona fede di sede di composizione negoziata – Necessaria dichiarazione in tal senso da parte dell'esperto – Doveroso riscontro anche da parte del tribunale in sede di omologazione.

Data di riferimento: 
01/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Velletri – L'art. 118 bis C.C.I. che consente in presenza di circostanze sopravvenute imprevedibili di apportare modifiche al piano di concordato in continuità come omologato, non può applicarsi al concordato semplificato.

Tribunale Ordinario di Velletri, Sez. I civ. Area concorsuale, 20 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Antonino Pasquale La Malfa, Rel. Francesca Aratari, Giud. Raffaella Calvanese.

Concordato semplificato omologato – Istanza del ricorrente di apportare ex art. 118 bis C.C.I. modificazioni al piano – Richiesta giustificata dal sopravvenire di circostanze imprevedibili – Inapplicabilità di quella disposizione come prevista con riferimento al concordato in continuità – Fondamento.

Data di riferimento: 
20/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Brescia – Concordato semplificato: inaccoglibilità della richiesta di risoluzione per inadempimento di un contratto pendente di compravendita immobiliare laddove proposta successivamente all'avvio della procedura.

Corte d'Appello di Brescia, Sez. I civ., 10 dicembre 2024 - Pres. Giuseppe Magnoli, Cons. Rel. Annamaria Laneri, Cons. Vittoria Gabriele.

Concordato semplificato – Omologazione – Reclamo – Contratto di compravendita immobiliare pendente rimasto parzialmente inadempiuto – Istanza di risoluzione – Inaccoglibilità se proposta in corso di procedura – Solo diritto a partecipare al concorso con riferimento alla parte del prezzo ancora dovuta.

Data di riferimento: 
10/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere: Concordato semplificato ex art. 18 D.L.118/2021: omologabilità anche in assenza della dichiarazione dell'esperto circa la buona fede nelle trattative e di intervenuta modifica della proposta iniziale.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 11 ottobre 2024 (data del deposito) – Pres. Enrico Quaranta, Rel. Valeria Castaldo, Giud. Maria Sodano.

Concordato semplificato - Procedimento disciplinato dagli artt, 18 e 19 del D.L. 118/2021 – Domanda di omologazione – Presentazione in assenza della dichiarazione dell'esperto in tema di correttezza e buona fede – Intervenuta interruzione delle trattative per causa non imputabile al ricorrente – Accoglimento possibile di detta istanza.

Data di riferimento: 
22/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello dell'Aquila - Concordato semplificato: verifiche da eseguirsi in via preliminare da parte del tribunale con riferimento alla dichiarazione dell'esperto circa la correttezza e buona fede nel corso delle trattative.

Corte di Appello di L'Aquila, 10 ottobre 2024 – Pres. Francesco Salvatore Filocamo, Cons. Rel. Silvia Rita Fabrizio, Cons. Alberto Iachini Bellisari.

Concordato semplificato –. Dichiarazione dell'esperto circa la correttezza e buona fede adoperata in sede di trattative - Verifiche da eseguirsi sul punto da parte del tribunale nella fase preliminare.

Data di riferimento: 
10/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Problematiche varie del concordato semplificato: natura concorsuale, tratti caratterizzanti, verifica della ritualità e della fattibilità del piano, criteri di nomina e poteri del liquidatore.

Tribunale di Milano, 18 luglio 2024 (data di decisione) – Presidente relatore dott.ssa Luisa Valle

Concordato semplificato – Natura concorsuale – Precondizioni per l’accesso – Infruttuosa composizione negoziata – Trattative secondo buone fede e correttezza – Tratti caratterizzanti.

Concordato semplificato – Verifica del Tribunale – Ritualità della proposta – Verifica legittimità formale e sostanziale.

Data di riferimento: 
18/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Venezia - Concordato semplificato quale procedura percorribile all'esito negativo della composizione negoziata: rapporto con il concordato preventivo e con la liquidazione giudiziale.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. I civ., 28 marzo 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Caterina Passarelli, Cons. Alessandro Rizzieri e Francesco Petrucco Toffolo.

Composizione negoziata – Raccordo con il concordato semplificato – Esito negativo delle trattative – Comportamento del debitore comunque improntato a correttezza e buona fede - Presupposto necessario – Mancato coinvolgimento di tutti i creditori - Esito negativo del piano -. Condizioni che non ne escludono, a priori, la ricorrenza.

Data di riferimento: 
28/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – Ammissibilità dell'accesso alla procedura di concordato semplificato: presupposti che in sede di composizione negoziata è necessario si siano verificati.

Tribunale di Torino, Sez. VI civ. - Procedure concorsuali, 16 gennaio 2024 – Pres. Maurizia Giusta, Rel. Antonia Mussa, Giud. Stefano Miglietta.

Concordato semplificato – Ammissibilità dell'accesso a quella procedura - Verifiche relative alla fase della composizione negoziata che il tribunale è chiamato a compiere – Ragioni sottostanti.

Data di riferimento: 
16/01/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine