liquidazione controllata, Art. 146 - Beni non compresi nella liquidazione giudiziale.

Tribunale di Terni - Liquidazione controllata: modalità di quantificazione da parte del giudice del limite entro il quale lo stipendio percepito dal debitore non deve acquisirsi all'attivo della procedura.

Tribunale di Terni, Ufficio Procedure Concorsuali, 29 novembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Claudia Tordo Caprioli.

Liquidazione controllata –Acquisizione dello stipendio del debitore – Esclusione di quanto necessario alle esigenze del debitore e della sua famiglia – Limite da fissarsi da parte del giudice - Criterio cui attenersi per stabilirne l'ammontare.

Data di riferimento: 
29/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Treviso - Liquidazione controllata: la quota di reddito da riservare al debitore per il mantenimento suo e della famiglia va determinato dal giudice delegato e non con la sentenza di apertura della procedura.

Tribunale Treviso, 25 Settembre 2023. Pres. Casciarri. Est. Munaro.

Liquidazione Controllata - Quota di reddito da riservare al debitore per il mantenimento suo e della famiglia – Determinazione riservata al giudice delegato e non nella sentenza di apertura della procedura.

Data di riferimento: 
25/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Trib. Pistoia - Liquidazione controllata: la quota di reddito da riservare al debitore per il mantenimento suo e della famiglia va determinato dal giudice delegato e non con la sentenza di apertura della procedura.

Tribunale Pistoia, 16 Marzo 2023. Pres., est. Curci.

Liquidazione Controllata - Quota di reddito da riservare al debitore per il mantenimento suo e della famiglia – Determinazione riservata al giudice delegato e non nella sentenza di apertura della procedura.

Data di riferimento: 
16/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]