Tribunale di Santa Maria Capua Vetere

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Deve escludersi la compatibilità di un piano squisitamente liquidatorio con la composizione negoziata.

Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 10 gennaio 2025 (Data della decisione) – Giudice Elisabetta Bernardel.

Composizione negoziata – Incompatibilità di un piano meramente liquidatorio – Istanza di conferma delle misure protettive e di riconoscimento di misure cautelari – Conseguente inaccoglibilità.

Data di riferimento: 
10/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Autoliquidazione: ai fini dell'accesso non rilevano le carenze documentali se gli elementi acquisiti consentono di riscontrare il superamento delle soglie dimensionali e lo stato d'insolvenza.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ. - Sottosez. Procedure concorsuali, 12 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Enrico Quaranta, Giud. Marta Sodano e Simona Di Rauso.

Istanza di autoliquidazione giudiziale – Insufficienza documentale – Possibile irrilevanza – Superamento delle soglie dimensionali e sussistenza dello stato di insolvenza - Necessità che risultino in altro modo riscontrabili.

Data di riferimento: 
12/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere– Ristrutturazione dei debiti del consumatore: esclusa la colpa grave del consumatore in caso di errata valutazione del merito creditizio.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 23 ottobre 2024 – G.D. dott.ssa Marta Sodano

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Favor debitoris – Merito creditizio – Violazione art. 124 bis TUB- Colpa grave - Esclusione.

Data di riferimento: 
23/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere: Concordato semplificato ex art. 18 D.L.118/2021: omologabilità anche in assenza della dichiarazione dell'esperto circa la buona fede nelle trattative e di intervenuta modifica della proposta iniziale.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 11 ottobre 2024 (data del deposito) – Pres. Enrico Quaranta, Rel. Valeria Castaldo, Giud. Maria Sodano.

Concordato semplificato - Procedimento disciplinato dagli artt, 18 e 19 del D.L. 118/2021 – Domanda di omologazione – Presentazione in assenza della dichiarazione dell'esperto in tema di correttezza e buona fede – Intervenuta interruzione delle trattative per causa non imputabile al ricorrente – Accoglimento possibile di detta istanza.

Data di riferimento: 
22/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Concordato preventivo con cessione dei beni e intervento di terzo assuntore: controlli da eseguirsi da parte del tribunale sin dalla fase di avvio della procedura.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 16 ottobre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Enrico Quaranta, Giud. Marta Sodano e Simona Di Rauso.

Concordato preventivo liquidatorio - Previsione dell'intervento da parte di terzo assuntore - Messa a disposizione di finanza esterna – Fase di accesso alla procedura – Estensione dei controlli da eseguirsi da subito da parte del tribunale.

Data di riferimento: 
16/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Concordato semplificato: ammissibile la modifica della proposta. Necessità che non vi sia pregiudizio ai creditori rispetto all’alternativa liquidatoria.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 11 ottobre 2024 – Presidente dott. Enrico Quaranta, Consigliere relatore dott.ssa Valeria Castaldo

Concordato semplificato – Modifica della proposta – Ammissibilità.

Concordato semplificato – Assenza pregiudizio ai creditori – Alternativa liquidatoria.

Data di riferimento: 
11/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere - Presupposti di riconoscimento di misure cautelari nel corso della composizione negoziata e possibile durata delle stesse.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 02 ottobre 2024 (data della pronuncia) – Giud. Elisabetta Bernardel.

Composizione negoziata della crisi – Istanza di conferma e modifica delle misure protettive e di adozione di misure cautelari – Presupposti perché possa essere accolta in particolare con riferimento alle seconde - Durata massima possibile di quelle.

Data di riferimento: 
02/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Il fallimento in estensione dei soci occulti di una società di fatto di cui abbia fatto parte un imprenditore già dichiarato fallito non è assoggettabile al termine annuale di cui all'art. 10 L.F.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 25 giugno 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Enrico Quaranta, Giudici Ilaria Castaldo e Marta Sodano.

Fallimento di un imprenditore individuale – Socio occulto di una società di fatto di cui il fallito risulti aver fatto parte – Fallimento in estensione ex art 147, quinto comma, L.F. - Assoggettabilità al termine di un anno di cui all'art. 10 L.F. - Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
25/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Concordato preventivo (e accordi di ristrutturazione dei debiti): considerazioni in tema di erogazione di finanziamenti prededucibili e di necessaria autorizzazione.

Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere, Sez. II civ. - Sottosez. Procedure Concorsuali, 25 giugno 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Enrico Quaranta, Giud. Valeria Castaldo e Marta Sodano.

Data di riferimento: 
25/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere - Consecuzione tra concordato preventivo e fallimento e presupposto per l'ammissione al passivo in prededuzione del credito del commissario giudiziale.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sez. II Sottosez. Procedure Concorsuali, 11 giugno 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Enrico Quaranta, Giud. Marta Sodano e Simona Di Rauso.

Data di riferimento: 
11/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine