Art. 10. - Fallimento dell'imprenditore che ha cessato l'esercizio dell'impresa., Corte di Cassazione

Corte di Cassazione (4404/2023) – Fallimento in estensione ex art. 147, 5° comma, L.F. di una supersocietà di fatto: litisconsorzio necessario, partecipazione da parte di una società di capitali, decorrenza del termine ex art. 10 L.F.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 13 febbraio 2023, n. 4404 - Pres. Rel. Loredana Nazzicone.

Supersocietà di fatto - Fallimento in estensione ex art. 147, comma 5, L.F. – Creditori istanti - Litisconsorti necessari – Omessa integrazione del contraddittorio – Avvenuto riscontro in sede di reclamo – Ipotesi in cui l'impugnazione risulti infondata – Rimessione della causa al primo giudice – Non necessità – Fondamento.

Data di riferimento: 
13/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (22449/2021) – Società cancellata dal registro delle imprese dichiarata fallita: legittimazione dell'ex rappresentante a proporre impugnazione avverso la sentenza che in sede di reclamo abbia confermato il fallimento.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 06 agosto 2021, n. 22449 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Massimo Falabella.

Società cancellata dal registro delle imprese - Art. 10 della l. fall. - Dichiarazione di fallimento entro l'anno - Capacità processuale – Fictio juris - Sussistenza in capo a ex rappresentante legale - Conseguenze - Legittimazione dello stesso anche in sede di reclamo - Sentenza della Corte di appello di conferma – Legittimazione degli ex soci all'impugnazione - Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
06/08/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (21970/2021) – La fusione per incorporazione determina l'estinzione della società incorporata, onde questa non è più legittimata ad iniziare un giudizio. Principio coerente con la disciplina fallimentare.

Corte di Cassazione, Sez. Unite, 30 luglio 2021, n. 21970 – Pres. Angelo Spirito, Rel. Loredana Nazzicone.

Fusione per incorporazione –Società incorporata – Estinzione - Legittimazione della stessa ad iniziare un giudizio – Esclusione – Facoltà dell’incorporante di spiegare intervento in corso di causa – Sussistenza – Conferma ricavabile anche dalla disciplina fallimentare – Sussistenza di un solo apparente contrasto.

Data di riferimento: 
30/07/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (14365/2021) – Società di fatto occulta: presupposti per evincerne l'esistenza e per dichiararne il fallimento. Validità della notifica dell'avviso di convocazione anche se eseguita nei confronti di un solo socio.

Corte di Cassazione, Sez. I civ.. 25 maggio 2021, n. 14365 – Pres. Andrea Scaldaferri, Rel. Roberto Amatore.

Società di fatto occulta – Giudice - Riscontro della sua esistenza - Profili  fattuali di "esternalizzazione" richiesti.

Società irregolare e di fatto – Dichiarazione di fallimento – Avviso di convocazione -  Notifica ad uno solo dei soci, nel suo domicilio - Validità – Litisconsorzio necessario tra tutti i soci – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
25/05/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (6029/2021) – Nel fallimento in estensione ex art. 147, quarto comma, L.F. non trova applicazione nei confronti del socio occulto il termine annuale di cui all'art. 10 L.F.

Corte di Cassazione, Sez. VI, 04 marzo 2021, n. 6029 – Presidente Massimo Ferro, Rel. Aldo Angelo Dolmetta.

Fallimento per estensione - Socio occulto - Termine annuale di cui all'art. 10 L.F. - Inapplicabilità -  Fondamento.

Data di riferimento: 
04/03/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (1519/2021) – Trasformazione regressiva di una società a responsabilità limitata in associazione sportiva dilettantistica: termine annuale per la dichiarazione di fallimento della società originaria.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 25 gennaio 2021, n. 1519 – Pres. Francesco Antonio Genovese, Rel. Aldo Angelo  Dolmetta.

Società a responsabilità limitata - Trasformazione regressiva in associazione sportiva – Dichiarazione di fallimento della società originaria - Termine annuale ex art. 10 L.F. - Applicabilità – Fondamento – Nuova struttura - Svolgimento o meno di attività d'impresa - Irrilevanza.

Data di riferimento: 
25/01/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (26567/2020) - Laddove nel corso dell'esecuzione di un concordato preventivo liquidatorio intervenga la morte del debitore la procedura prosegue nei confronti degli eredi.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 23 novembre 2020, n. 26567 – Pres. Francesco Antonio Genovese, Rel. Paola Vella.

Concordato preventivo liquidatorio – Omologazione - Morte del debitore nel corso dell’esecuzione – Applicabilità per analogia dell’art. 12 l.fall. - Prosecuzione della procedura nei confronti degli eredi.

Data di riferimento: 
23/11/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (23174/2020) – Trasformazione di una società di capitali in una comunione di azienda: fallibilità entro un anno dell'«ente originario».

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 22 ottobre 2020, n. 23174 – Pres. Francesco Antonio Genovese, Rel. Aldo Angelo Dolmetta.

Data di riferimento: 
22/10/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (22290/2020) - Fallibilità di società già cancellata dal registro delle imprese in caso di successivo decreto del giudice del registro che disponga la cancellazione della cancellazione.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ. - 1, 15 ottobre 2020, n. 22290 – Pres. Maria Acierno, Rel. Francesco Terrusi.

Società cancellata dal registro delle imprese – Giudice del registro -  Decreto ex art. 2191 c.c. di cancellazione della pregressa cancellazione – Effetto retroattivo - Presunzione di continuazione della società – Fallibilità anche trascorso un anno dalla cancellazione originaria.

Data di riferimento: 
15/10/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (11984/2020) – Fallibilità entro un anno dalla sua cancellazione dal registro delle imprese di una società in caso di sua scissione totalitaria.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 19 giugno 2020, n. 11984 – Pres. Antonio Didone, Rel. Roberto Amatore.

Scissione totalitaria di società – Estinzione della stessa - Cancellazione dal registro delle imprese – Fallibilità entro l’anno – Fondamento.

Data di riferimento: 
19/06/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine