Art. 43. - Rapporti processuali.

Corte di Cassazione – Interruzione automatica del processo a seguito dell’apertura del fallimento e termine per la riassunzione.

Cassazione Civile, Sez. Lavoro, 7 marzo 2013 n. 5650 - Pres. A. De Renzis - Rel. A. Pagetta.

Differenze retributive - Sentenza di condanna al pagamento - Appello della società soccombente - Dichiarazione di fallimento - Interruzione automatica dei processi - Nullità atti processuali ugualmente compiuti - Nullità sentenza eventualmente emessa.

Data di riferimento: 
07/03/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Venezia - Interruzione del processo per intervenuto fallimento e decorso del termine per la riassunzione.

Tribunale Venezia, 06 febbraio 2013 

Procedimento civile - Dichiarazione di fallimento - Interruzione del processo - Termine per la riassunzione - Decorso dalla effettiva conoscenza dell'evento interruttivo.

Data di riferimento: 
06/02/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Citazione personale del fallito notificata al curatore

Cassazione civile, sez. III, 13 dicembre 2012, n. 22925 - Pres. Salmè, Rel. Segreto.

Fallimento - Fallito - Citazione notificata al curatore - Incapacità processuale relativa - Eccepibilità da parte dei soli creditori.

Fallimento - Fallito - Citazione notificata al curatore - Interruzione del processo - Insussistenza.

Fallimento - Fallito - Citazione notificata al curatore - Nullità.

Data di riferimento: 
13/12/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Roma - Interruzione del processo relativo a rapporti compresi nel fallimento.

Appello Roma 05 dicembre 2012 - Pres. Maffei - Est. Raffaella Tronci.

Controversie relative a rapporti di diritto patrimoniale compresi del fallimento - Interruzione automatica del processo - Incapacità del fallito - Rilevabilità d'ufficio e ad opera di soggetti diversi dal curatore - Inerzia degli organi della procedura - Autorizzazione al fallito ad agire in proprio.

Data di riferimento: 
05/12/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova - Riassunzione del processo interrotto da parte del curatore.

Tribunale Mantova, 02 ottobre 2012 - Pres. Villani - Est. Gibelli.

Apertura del fallimento - Interruzione del processo pendente - Riassunzione - Decorrenza del termine.

Apertura del fallimento - Interruzione del processo - Dies a quo per la riassunzione da parte del curatore - Processo litisconsortile - Riassunzione del processo ad opera delle altre parti - Riassunzione del processo ad opera del curatore - Necessità - Esclusione.

Data di riferimento: 
02/10/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma - Dichiarazione di fallimento, interruzione del processo e decorrenza del termine per la riassunzione.

Tribunale Roma, 08 marzo 2011 - - Est. Marzia Cruciani.

Procedimento civile - Interruzione automatica del processo per fallimento di parte costituita - Decorrenza del termine per la riassunzione del processo, ad opera della curatela fallimentare, dalla data di pubblicazione della sentenza dichiarativa del fallimento, anziché dalla data di effettiva conoscenza della pendenza del giudizio o della sua dichiarata interruzione - Interruzione del processo - Effetti - Termine per la riassunzione - Decorrenza dalla conoscenza legale dell'evento interruttivo.

Data di riferimento: 
08/03/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione - Esclusione dalla società del socio fallito, compimento degli effetti e revoca della sentenza di fallimento

Cassazione civile, sez. III , 24 marzo 2011, n. 6734 - Pres. Filadoro - Est. De Stefano.

Società di persone - Fallimento del socio illimitatamente responsabile - Esclusione di diritto - Compimento degli effetti - Revoca della dichiarazione di fallimento - Efficacia retroattiva - Responsabilità del socio per i debiti sociali - Sussistenza.

Data di riferimento: 
24/03/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bari-Modugno – Interruzione del processo ex art. 43, 3° co, LF – Decorrenza del termine per la riassunzione.

Tribunale di Bari-Modugno, 14 dicembre 2010 - Est. Mirella Delia.

L'apertura del fallimento determina, ai sensi dell'art. 43, terzo comma, LF novellato, l'interruzione del processo quale effetto automatico ed anche in assenza di una dichiarazione del difensore in udienza, sicché tutti i successivi atti del procedimento divengono nulli per violazione dell'art. 298 c.p.c. (dott.ssa Irma Giovanna Antonini - Riproduzione Riservata)

Data di riferimento: 
14/12/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza - Dichiarazione di fallimento ed automatica interruzione del giudizio.

Tribunale di Monza, 27 novembre 2010, dott.ssa Silvia Giani

Opposizione a decreto ingiuntivo - Costituzione dell'opponente - Dimezzamento automatico dei termini - Sezioni Unite 19246/2010 - Interpretazione dell'art. 645 conforme a Costituzione - causa iscritta a Ruolo dopo il quinto giorno ma entro il decimo - Improcedibilità - Non sussiste.

Fallimento della società - Interruzione del Processo - Rilevabilità d'Ufficio - Art. 43 Legge Fall. come modificato dall'art. 41 d.lgs. 5/2006 - Sulla base di mera intervenuta notizia - Sussiste.

Data di riferimento: 
27/11/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine