Corte di Cassazione (36241/2023) – Caso in cui Il fallito non è legittimato ad impugnare la sentenza sfavorevole della Commissione Tributaria Regionale, ancorché il curatore non abbia proposto gravame.
Inserito da Francesco Gabassi il Mar, 13/02/2024 - 11:49
Versione stampabile

Data di riferimento:
28/12/2023
Cass., Sez. 5, 28 dicembre 2023, n. 36241, Pres. Giudicepietro, Est. Angarano
FALLIMENTO - Rapporto d'imposta - Formazione anteriore alla declaratoria di fallimento - Impugnazione dell'avviso di accertamento da parte del curatore - Legittimazione del fallito all'impugnazione della sentenza sfavorevole - Esclusione.
In caso di rapporto d'imposta, i cui presupposti si siano formati prima della dichiarazione di fallimento, ove il curatore si sia attivato in sede giurisdizionale avverso l'avviso di accertamento, il fallito non è legittimato ad impugnare la sentenza sfavorevole, ancorché il curatore non abbia proposto gravame, non sussistendo il presupposto dell'inerzia assoluta. Massima Ufficiale
Uffici Giudiziari:
Concetti di diritto fallimentare:
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: