Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare
Published on Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare (https://www.unijuris.it)

Home > Corte di Cassazione (12759/2022) – Procedura fallimentare tedesca e diritto del creditore erariale di procedere all'iscrizione a ruolo ed emettere la conseguente cartella di pagamento.

Corte di Cassazione (12759/2022) – Procedura fallimentare tedesca e diritto del creditore erariale di procedere all'iscrizione a ruolo ed emettere la conseguente cartella di pagamento.

Inserito da Francesco Gabassi il Ven, 27/05/2022 - 09:53
Data di riferimento: 
21/04/2022

Cass., Sez. 5, 21 aprile 2022, n. 12759, Pres. Virgilio, Est. Perrino

Pendenza di procedura fallimentare tedesca - Iva non pagata e aggio per la riscossione - Formazione di cartella di pagamento - Idoneità ai fini dell’insinuazione al passivo - Atto esecutivo - Esclusione.

In pendenza di una procedura fallimentare tedesca, sussiste il diritto del creditore erariale di procedere all'iscrizione a ruolo ed emettere la conseguente cartella di pagamento, costituendo quest'ultima un titolo esecutivo idoneo al fine di procedere all'insinuazione al passivo e non un atto esecutivo; ne deriva che il curatore difetta di interesse ad ottenere la caducazione della cartella, posto che la rilevanza dell'iscrizione e della cartella stessa deve essere apprezzata in sede concorsuale, al fine di accertare l'esistenza del diritto ad una quota o ad una percentuale di quanto ricavato dalla liquidazione, spettando al Giudice del concorso e non a quello tributario anche la valutazione della natura concorsuale o meno dell'aggio, in applicazione del principio di cristallizzazione del passivo. Massima Ufficiale

https://www.dirittodellacrisi.it/articolo/cass-sez-5-21-aprile-2022-n-12759-pres-virgilio-est-perrino [1]

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/27355.pdf [2]

Uffici Giudiziari: 
Corte di Cassazione [3]
Concetti di diritto fallimentare: 
stato passivo e opposizioni [4]
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Art. 93. - Domanda di ammissione al passivo. [5]
Art. 96. - Formazione ed esecutivita' dello stato passivo. [6]
Art. 98. - Impugnazioni. [7]
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza:
Art. 201 - Domanda di ammissione al passivo. [8]
Art. 204 - Formazione ed esecutività dello stato passivo. [9]
Art. 206 - Impugnazioni. [10]

Source URL:https://www.unijuris.it/node/6273

Links
[1] https://www.dirittodellacrisi.it/articolo/cass-sez-5-21-aprile-2022-n-12759-pres-virgilio-est-perrino [2] http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/27355.pdf [3] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/221 [4] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/112 [5] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/519 [6] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/522 [7] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/524 [8] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/926 [9] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/929 [10] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/931