ristrutturazione dei debiti del consumatore

Tribunale di Treviso – Ristrutturazione dei debiti del consumatore mediante la distribuzione di una somma pari alla quota parte dei futuri stipendi da lavoro dipendente messi a disposizione per 9 anni.

Tribunale Treviso, 09 Novembre 2023. Est. Uliana.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII - Distribuzione di una somma  costituita dalla quota parte dei futuri stipendi da lavoro dipendente messi a disposizione dal ricorrente per 9 anni - Ammissibilità

Data di riferimento: 
09/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino - Ristrutturazione dei debiti del consumatore e conservazione dell’unica proprietà immobiliare destinata a casa di abitazione con inibizione della prosecuzione dell’espropriazione immobiliare in corso.

Tribunale Avellino, 26 Ottobre 2023. Est. Russolillo.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII – Immobile adibito ad abitazione – Inibizione della prosecuzione dell’espropriazione immobiliare in corso  – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
26/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: l'accesso alla procedura deve ritenersi ammissibile solo laddove sia volta a sanare obbligazioni di natura squisitamente consumeristica.

Tribunale di Mantova, 11 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Giudice Andrea Gibelli.

Crisi da sovraindebitamento - Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Debiti derivanti da pregressa attività imprenditoriale del ricorrente – Inammissibilità dell'accesso a quella procedura – Fondamento.

Data di riferimento: 
11/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Ancona – Competenza a decidere del reclamo proposto avverso il decreto con il quale il giudice ha preliminarmente dichiarato l'inammissibilità di un piano del consumatore.

Appello Ancona, 10 Ottobre 2023. Pres., est. Gianfelice.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Giudice monocratico – Decreto di inammissibilità – Pronuncia preliminare – Reclamo – Tribunale – Organo da riconoscersi competente – Fondamento.

Data di riferimento: 
10/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma - Il credito del professionista sorto in funzione della domanda di omologazione del piano ex art. 67 CCII, deve considerarsi in prededuzione nella misura del 75%.

Tribunale Roma, 02 Ottobre 2023. Est. Tedeschi.

Procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII – Compenso difensore – Prededucibilità nella misura del 75% ex art. 6 CCII – Sussistenza.

Il compenso del legale che assiste il debitore nella domanda di omologazione del piano ex art. 67 CCII va considerato in prededuzione nella misura del 75%. 

Data di riferimento: 
03/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Genova – Giudizio di meritevolezza nel concordato minore ed inapplicabilità dell’art. 282 CCII.

Trib. Genova, 29 settembre 2023, Est. Braccialini

CONCORDATO MINORE - Giudizio di meritevolezza previsto dall’art. 282 CCII – Inapplicabilità.

Data di riferimento: 
29/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Udine - Concordato minore: ammissibile per il legale rappresentante di A.S.D., per la responsabilità solidale ex art. 38 cc. relativa a debiti maturati dall’Associazione, il quale non può essere ritenuto consumatore

Tribunale Udine, 29 Settembre 2023. Est. Barzazi.

Concordato Minore – Legale rappresentante (Presidente) di associazione sportiva dilettantistica (A.S.D.) – Debiti maturati dall’associazione che gravano sul legale rappresentante per la responsabilità solidale ex art. 38 cc. – Qualifica di consumatore – Esclusione

Concordato Minore - Assegnazione del termine di voto – Durata inferiore al massimo ex art. 78 co.2 lett.c) CCII – Condizioni

Data di riferimento: 
29/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bari – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: presupposto richiesto per poter accedere alla procedura. Ammissibilità della previsione della distribuzione del valore secondo la regola della c.d. priorità relativa.

Tribunale Bari, 22 Settembre 2023. Est. Napoliello.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Distribuzione del valore secondo la regola della c.d. priorità relativa – Previsione possibile – Ragione sottostante.

Nella ristrutturazione dei debiti del consumatore si deve considerare ammissibile la distribuzione del valore secondo la regola della c.d. priorità relativa (RPR).

Data di riferimento: 
22/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Forlì – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: in sede di valutazione della convenienza del piano il giudice deve paragonarne gli effetti con quelli conseguibili in caso di liquidazione controllata.

Tribunale Ordinario di Forlì, Sez. Civile – Procedure Concorsuali, 29 agosto 2023 – Giudice delegato Barbara Vacca.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Omologazione – Verifiche che il giudice è chiamato a compiere – Ammissibilità giuridica e fattibilità della proposta in concreto presentata – Presenza di contestazione in merito alla convenienza della proposta di ristrutturazione – Controllo del giudice esteso anche a tale aspetto – Limite - Riscontro della sua convenienza rispetto alla sola liquidazione controllata.

Data di riferimento: 
29/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: presupposto richiesto per poter accedere a quella procedura. Ammissibilità della previsione della distribuzione del valore secondo la regola della c.d. priorità relativa.

Tribunale Ordinario di Modena, Sez. III Crisi e Insolvenza, 28 agosto 2023 (data della pronuncia) - Giudice delegato Carlo Bianconi.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Procedura riservata a fronte solo di obbligazioni di natura squisitamente consumeristica – Fondamento.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Distribuzione del valore secondo la regola della c.d. priorità relativa – Previsione possibile – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
28/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine