Tribunale di Lecce

Tribunale di Lecce - Concordato semplificato ed applicabilità delle misure protettive ex art. 54 CCII.

Tribunale Lecce, 04 Maggio 2023. Pres. Pasca. Est. Barbetta.

Codice della Crisi – Procedimento unitario – Misure cautelari e protettive ex art. 54 CCII – Concordato Semplificato – Ammissibilità

Data di riferimento: 
04/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lecce – Cram-down fiscale di una proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti: valutazione che il giudice è chiamato a compiere per decidere della convenienza rispetto all'alternativa liquidatoria.

Tribunale di Lecce, Sez. III civ., 17 ottobre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Anna Rita Pasca, Rel. Giancarlo Maggiore, Giud. Paolo Moroni.

Accordi di ristrutturazione dei debiti – Estensione della verifica che il giudice è chiamato a compiere – Riscontro della regolarità non solo formale ma anche sostanziale - Fondamento.

Data di riferimento: 
17/10/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Lecce – Composizione negoziata della crisi: soggetti cui deve essere notificato il decreto di fissazione d'udienza nel caso in cui le misure protettive di cui è chiesta la conferma riguardino la generalità dei creditori.

Tribunale Ordinario di Lecce, Sez. Commerciale - Volontaria Giurisdizione, 22 giugno 2022 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Anna Rita Pasca.

Composizione negoziata – Ricorso per la conferma delle misure protettive – Richiesta di efficacia erga omnes - Tribunale  - Decreto di fissazione di udienza – Ricorrente - Notifica ai creditori che hanno o promosso azioni esecutive o richiesto il fallimento – Adempimento valido.

Data di riferimento: 
22/06/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Lecce – Inammissibilità di una pronuncia di fallimento in costanza di una procedura di composizione negoziata della crisi che risulti avviata e sospensione del procedimento fallimentare.

Tribunale di Lecce, Sez. Commerciale, 23 maggio 2022 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Anna Rita Pasca, Giudici Sergio Memmo e Paolo Moroni.

Data di riferimento: 
23/05/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Lecce – Il provvedimento della Corte d'Appello che in sede di reclamo annulla il decreto di omologa di un concordato preventivo deve considerarsi immediatamente esecutivo nonostante la pendenza del ricorso in Cassazione.

Tribunale Ordinario di Lecce, Sez. Commerciale, 02 maggio 2022 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Anna Rita Pasca, Giudici Alessandro Silvestrini e Sergio Memmo.

Concordato preventivo – Omologa – Reclamo – Corte d'Appello – Annullamento dell'omologa – Provvedimento avente efficacia immediatamente esecutiva – Fondamento – Pendenza del ricorso in Cassazione – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
02/05/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Lecce – Sovraindebitamento e piano del consumatore: il creditore che allorché ha concesso al consumatore un ulteriore finanziamento non ha valutato il rischio creditizio non può proporre opposizione o reclamo in sede di omologa.

Tribunale di  Lecce, Sezione commerciale, 04 maggio 2021 – Pres. Est. Alessandro Silvestrini, Giud.  Paolo Moroni e Pietro Errede.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Omologazione - Creditore – Proposizione di opposizione o reclamo – Inammissibilità per violazione dell'art. 124-bis del T.U.B. - Mancata valutazione quale finanziatore del rischio creditizio.

Data di riferimento: 
04/05/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Lecce – Consecuzione tra concordato “in bianco” e fallimento: inammissibilità della compensazione tra un credito sorto prima del deposito della domanda di concordato ed un controcredito sorto successivamente.

Tribunale Ordinario di Lecce, Sez. III civ., 20 ottobre 2020 – Pres. Anna Rita Pasca, Rel. Pietro Errede, Giud. Sergio Memmo.

Concordato preventivo in bianco - Dichiarazione di fallimento - Consecuzione di procedure concorsuali - Credito sorto ante domanda di concordato e controcredito sorto successivamente – Compensazione fallimentare – Esclusione.

Data di riferimento: 
20/10/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Lecce – Fallimento e sole ipotesi in cui compete al giudice delegato una volta eseguita la vendita di beni immobili il potere purgativo delle ipoteche di cui all'art. 108, secondo comma, L.F.

Tribunale di Lecce,  Sez. Commerciale, 04 dicembre 2019- Pres. Alessandro Silvestrini, Rel. Pietro Errede, Giud. Sergio Memmo.

Fallimento - Vendita di beni immobili - Giudice delegato -  Potere purgativo dalle ipoteche e dagli altri vincoli - Ipotesi in cui compete ed ipotesi in cui è escluso.

Data di riferimento: 
04/12/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

T. Lecce - Int. fin. - Operatore qualificato, onere di diligenza correttezza e trasparenza dell'intermediario.

Tribunale Lecce, 09 maggio 2011 - - Pres., est. Silvestrini.

Operatore qualificato - Effetti della dichiarazione di - Onere della prova - Conoscenza da parte dell'intermediario delle caratteristiche del cliente.

Operatore qualificato - Doveri di comportamento dell'intermediario - Diligenza, correttezza e trasparenza per servire al meglio gli interessi del cliente - Sussistenza - Logica antagonista del contratto di scambio - Cooperazione nell'interesse altrui - Caratteristiche del servizio riservato a soggetti abilitati.

Data di riferimento: 
09/05/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine