Art. 20 - Sospensione di obblighi e di cause di scioglimento di cui agli articoli 2446,2447,2482-bis, 2482-ter, 2484 e 2545-duodecies del codice civile.

Tribunale di Mantova - La composizione negoziata è compatibile anche con un piano di natura sostanzialmente liquidatoria, ovvero con lo status di liquidazione, che non comporti però l'automatica cessazione dell'attività.

Tribunale di Mantova, Sez. Civile, 04 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giud. Francesca Arrigoni.

Composizione negoziata della crisi d'impresa - Proposta di natura sostanzialmente liquidatoria con previsione però della prosecuzione provvisoria dell'attività – Ammissibilità – Fondamento – Conseguente conferma delle misure protettive.

Data di riferimento: 
04/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Azione di responsabilità intentata dalla curatela nei confronti degli amministratori di società fallita: requisiti perché il ricorso per sequestro conservativo proposto in corso di causa possa trovare accoglimento.

Tribunale di Bologna, Sez. Impresa, 20 settembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Iistr. Michele Guernelli.

Fallimento di società - Azione di responsabilità intentata dal fallimento nei confronti degli amministratori – Istanza di sequestro conservativo proposto in corso di causa – Requisiti perché possa trovare accoglimento.

Data di riferimento: 
20/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pavia – Composizione negoziata: incompatibilità con la previsione di un piano liquidatorio. Rigetto della richiesta di conferma delle misure protettive.

Tribunale di Pavia, 08 luglio 2024 (data di decisione) – G.D. dott. Francesco Rocca

Composizione negoziata della crisi – Ricorso per conferma misure protettive - Piano liquidatorio – Cessazione attività d’impresa – Incompatibilità con lo strumento di regolazione della crisi – Concordato semplificato - Rigetto.

Data di riferimento: 
08/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena - Composizione negoziata: considerazioni in tema di riconoscimento di misure protettive e cautelari, in particolare se volte al ripristino da parte delle banche delle linee di credito sospese o revocate.

Tribunale di Modena, Sez. III civ., 22 giugno 2024 (data della pronuncia) – Giud. Carlo Bianconi.

Composizione negoziata – Avvenuta richiesta di misure protettive – Successiva istanza di conferma delle stesse e di riconoscimento di misure cautelari – Possibilità che siano entrambe indirizzate a tutela nei confronti di specifici creditori – Fondamento.

Data di riferimento: 
22/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – Composizione negoziata della crisi: criterio di interpretazione dell'art. 25 quinquies CCII in termini di divieto d'accesso a quella procedura.

Tribunale di Torino, Sez. VI civ. - Procedure concorsuali, 11 aprile 2024 (data della pronuncia) – Giudice designato Angela Mussa.

Data di riferimento: 
16/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione (12131/2024) – Dichiarazione di fallimento: l'incompetenza per territorio del tribunale adito deve essere eccepita o rilevata d'ufficio non oltre l'udienza di comparizione delle parti.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 06 maggio 2024, n. 12131 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Roberto Amatore.

Incompetenza per territorio del giudice adito – Udienza di comparizione delle parti – Termine massimo entro cui ex art. 38 c.p.c. deve essere eccepita o rilevata d'ufficio – Applicabilità di tale norma anche al procedimento prefallimentare avanti al tribunale - Proposizione per la prima volta in sede di reclamo ex art. 18 L. fall. - Tardività.

Data di riferimento: 
06/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Firenze - Concordato fallimentare: applicabilità del cram down fiscale e previdenziale.

Corte d'Appello di Firenze, Sez. II civ., 18 aprile 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Ludovico Delle Vergini, Cons. Luigi Nannipieri e Fabrizio Nicoletti.

Concordato fallimentare – Omologazione – Applicabilità del cram down fiscale e previdenziale – Fondamento.

Data di riferimento: 
18/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano - Composizione negoziata della crisi d'impresa e richiesta di accesso presentata unitariamente dalle società facenti parte di uno stesso gruppo.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ., 18 aprile 2024 (data della pronuncia) – Pres. Laura De Simone, Rel. Luisa Vasile, Giud. Francesco Pipicelli.

Composizione negoziata della crisi d'impresa – Gruppo di imprese – Iniziativa unitaria per richiedere l'accesso alla procedura – Possibile trattativa atomistica anche in quel caso. Presupposti.

Data di riferimento: 
18/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Udine - Composizione negoziata e presupposti per la richiesta di misure protettive e cautelari inaudita altera parte.

Trib. Udine, 3 aprile 2024, Est. Calienno

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI – Misure protettive e cautelari per inibire l’avvio e/o la prosecuzione di azioni esecutive o cautelari – Provvedimento inaudita altera parte – Ammissibilità – Condizioni.

Data di riferimento: 
03/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Gorizia – Composizione negoziata e inammissibilità, di una misura cautelare che imponga a MCC di accordare il prolungamento della garanzia statale sul finanziamento.

Tribunale Gorizia, 19 Marzo 2024. Est. Ponzin.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA – Misure protettive – Misure cautelari – Istituto finanziatore – Mediocredito Centrale – Escussione garanzia – Divieto - Misura cautelare che imponga a MCC di accordare il prolungamento della garanzia statale sul finanziamento - Inammissibilità. 

Data di riferimento: 
19/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine