Art. 40 - Domanda di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza e alla liquidazione giudiziale.

Tribunale di Lecce - Concordato semplificato ed applicabilità delle misure protettive ex art. 54 CCII.

Tribunale Lecce, 04 Maggio 2023. Pres. Pasca. Est. Barbetta.

Codice della Crisi – Procedimento unitario – Misure cautelari e protettive ex art. 54 CCII – Concordato Semplificato – Ammissibilità

Data di riferimento: 
04/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Reggio Emilia – Prededucibilità del credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio.

Trib. Reggio Emilia, 2 maggio 2023, Est. Stanzani Maserati

LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE - Domanda di liquidazione giudiziale in proprio - Credito del professionista che assiste il debitore - Prededuzione senza limite del 75% ex art. 6 CCII - Spettanza.

Data di riferimento: 
02/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova - Liquidazione controllata e cessazione dell’operatività della cessione del quinto dello stipendio con conseguente inefficacia di eventuali avvenuti pagamenti.

Tribunale Mantova, 20 Aprile 2023. Pres. Gibelli. Est. Bernardi.

Liquidazione controllata di stipendio o pensione – Cessione del quinto in corso –Falcidiabilità – Applicabilità dell’art. 144 CCI.

Data di riferimento: 
20/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – Onere della prova della sussistenza dei presupposti per la dichiarazione della liquidazione giudiziale a carico del debitore istante in proprio.

Tribunale Mantova, 13 Aprile 2023. Est. Bernardi.

Richiesta da parte del debitore di dichiarazione della liquidazione giudiziale in proprio - Onere probatorio

Data di riferimento: 
13/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Proponibilità di domande di concordato preventivo e di liquidazione giudiziale unitari da parte di un gruppo di imprese.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 22 marzo 2023 – Pres. Rel. Luisa Vasile – Giud. Carmelo Barbieri e Vincenza Agnese.

Liquidazione giudiziale unitaria – Apertura nei confronti di un gruppo di imprese – Istanza di  prosecuzione dell'attività anche limitata – Accoglibilità da parte del tribunale – Possibile successiva autorizzazione anche da parte del giudice delegato – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
22/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – Domanda di concordato “in bianco” sottoscritta dal solo difensore: presupposto sufficiente. Contestuale istanza di misure protettive: non necessità del coinvolgimento delle parti e libero esame da parte del giudice.

Tribunale di Mantova, Ufficio Procedure Concorsuali, 22 marzo 2023 (data della pronuncia) – Giud. Rel. Mauro P. Bernardi.

Procedura di concordato “in bianco” - Istanza di accesso – Verbale di notaio attestante il preventivo assenso dell'organo amministrativo – Documento che non risulta necessario allegare – Sottoscrizione del difensore munito di procura – Presupposto sufficiente.

Data di riferimento: 
22/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lagonegro – Strumento di regolazione della crisi nella fase “con riserva” e previsione della dismissione di cespiti aziendali: necessaria indizione di una procedura competitiva. Non obbligatoria la partecipazione alla vendita del G.D.

Tribunale di Lagonegro, Sez. Proc. Concorsuali, 20 marzo 2023 (data della pronuncia) – Pres. Luigi Pentangelo, Rel. Giuliana Santa Trotta, Giud. Aniello Maria De Piano.

Concordato preventivo prenotativo – Previsione di atti dismissivi del patrimonio aziendale – Necessaria effettuazione di una procedura competitiva – Fondamento – Intervento del giudice delegato – Partecipazione possibile, ma non obbligatoria – Valutazione demandata a quel giudice.

Data di riferimento: 
20/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione (7604/2023) - Dichiarazione di fallimento dell'imprenditore defunto e convocazione dell'erede non imprenditore e non subentrante nell’impresa davanti al Tribunale competente per la dichiarazione.

Cass., Sez. 1, 16 marzo 2023, n. 7604, Pres. Nazzicone, Est. Falabella

Procedimento di fallimento nei confronti di imprenditore defunto - Convocazione dell’erede non imprenditore e non subentrante nell’impresa davanti al Tribunale competente per la dichiarazione di fallimento - Necessità - Ragioni.

Data di riferimento: 
16/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine