Art. 45 - Comunicazione e pubblicazione del decreto di concessione dei termini., Art. 49 - Dichiarazione di apertura della liquidazione giudiziale.

Corte d’Appello di Firenze – Inammissibilità della domanda di concordato preventivo presentata dopo la riserva al collegio per la decisione sul fallimento ed abuso di diritto.

Corte d’Appello di Firenze, Sezione I civile, 30 novembre 2016 - Pres./ Rel. Riccucci.

Concordato preventivo – Inammissibilità – Domanda – Deposito successivo riserva collegio – Istruttoria prefallimentare – Mancata audizione debitore.

Concordato preventivo in bianco – Deposito successivo ad udienza prefallimentare – Abuso di diritto – Finalità meramente dilatoria.

Data di riferimento: 
30/11/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Successione di proposte di concordato: abbandono o modifica della domanda iniziale. Istanza di fallimento e principio di prevenzione.

Tribunale di Treviso, Sez. II civ., 04 novembre 2016 - Pres. Rel. Passarelli.

Proposta di concordato – Concorrenza con una istanza di fallimento – Principio di prevenzione – Favor per il concordato – Dichiarazione di fallimento -Necessaria anteriore chiusura della procedura minore.

Data di riferimento: 
04/11/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Concordato preventivo: contenuto dell’attestazione, limiti del sindacato del tribunale. Concetto di continuità ai fini dell’applicazione dell’art. 160 u.c. l.f.

Tribunale di Udine, 17.10.2016 – Gianmarco Calienno giudice rel.

Concordato preventivo – Attestazione del professionista – Correttezza argomentazioni – Sindacato tribunale – Ammissibilità – Aspetto pratico – economico - Sindacato tribunale – Inammissibilità.

Concordato preventivo – Attestazione del professionista – Cespite immobiliare – Valutazione collocabilità sul mercato – Necessità.

Data di riferimento: 
17/10/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Assimilabilità della funzione del professionista attestatore a quella di ausiliario del giudice e valutazione di fattibilità giuridica.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 14 settembre 2016 n. 18091 – Pres. Nappi, Rel. Didone.

Concordato preventivo – professionista attestatore – ausiliario giudice – facoltà del giudice di discostarsi dal giudizio.

Concordato preventivo – fattibilità economica – giudizio convenienza – creditori – fattibilità giuridica– verifica – corretta informazione – dati – attestato – giudice.

Data di riferimento: 
14/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (17156/2016) – Inammissibilità della domanda di concordato depositata dopo la chiusura dell’istruttoria prefallimentare.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ. – 1, 17 agosto 2016 n. 17156 – Pres. Massimo Dogliotti, Rel. Magda Cristiano.

Domanda di concordato preventivo – Chiusura dell’istruttoria prefallimentare – Presentazione successiva -  Profilo dirimente - Inammissibilità – Sentenza dichiarativa di fallimento - Non avvenuta pubblicazione – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
17/08/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Trieste – Dichiarazione di fallimento ed esclusione della pregiudizialità delle procedure alternative proposte, laddove esaurite: accertamento dell’insolvenza.

 

Corte d'Appello di Trieste, Sezione feriale, 11 agosto 2016 (Sentenza) - Pres. Da Rin, Rel. Colarieti.

 

Concordato con riserva – Istanza di ammissione – Opzione alternativa – Accordo di ristrutturazione del debito – Scioglimento della riserva – Chiusura della domanda prenotativa – Necessità di integrare un requisito dell’accordo – Richiesta di rinvio ex art. 162 L.F. – Inaccoglibilità

Data di riferimento: 
11/08/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Concordato liquidatorio: inammissibilità di una proposta che non contempli un effettivo impegno a soddisfare i chirografari almeno nella percentuale del 20% e che sia accompagnata da una relazione inadeguata.

 

Tribunale di Treviso 29 luglio 2016 - Pres. Fabbro, Rel. Passarelli.

 

Proposta di concordato liquidatorio - Creditori chirografari - Pagamento di almeno il venti per cento dei loro crediti – Assunzione di un impegno meramente ipotetico -  Mancanza di un vero impegno obbligatorio – Inammissibilità del piano.

 

Data di riferimento: 
29/07/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Infondatezza delle eccezioni sollevate, in sede di ricorso ex art. 18 L.F., dalla società debitrice in particolare con riguardo all’accoglimento da parte del giudice delle valutazioni del CTU.

 

Corte d'Appello di Venezia 14 luglio 2016 - Pres. Bruni, Est. Di Francesco.

 

Concordato preventivo – Proponente -  Rinuncia alla domanda –– Richiesta di fallimento - Perdita della legittimazione attiva del PM nell’ambito del concordato – Ininfluenza – Possibilità dell’iniziativa ex art. 7 n. 1 L.F.

 

Fallimento – Stato di insolvenza – Nozione giuridica -  Regolare soddisfazione delle obbligazioni – Incapacità del debitore – Rilevanza dei fatti esteriori  che la comprovano.

 

Data di riferimento: 
14/07/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Firenze – Reclamo ex art 18 L.F. avverso una dichiarazione di fallimento pronunciata a seguito della mancata omologa per difetto di causa di una proposta concordataria.

Corte d'Appello di Firenze, Sez. I civ., 11 luglio 2016 - Pres. Nicola Antonio Dinisi, Cons. Rel. Dania Mori, Cons. Adone Orsucci.

Concordato preventivo con cessione dei beni – Immobili di improbabile acquisizione - Possibile totale insoddisfazione di alcuni creditori – Causa concreta del concordato – Mancato rispetto – Tribunale – Legittimo rigetto dell’omologazione.

Data di riferimento: 
11/07/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Firenze –Prededucibilità dei crediti dei professionisti sorti in funzione della predisposizione del piano concordatario. Interpretazione dell’art. 23, comma 1, D. L. 27/06/2015 n. 83.

 

Corte d'Appello di Firenze 27 giugno 2016 - Pres. Orsucci, Est. Di Falco.

 

Concordato preventivo – Crediti sorti in occasione o in funzione della predisposizione della proposta - Prededucibilità dei crediti dei professionisti – Violazione dell’ordine delle cause legittime di prelazione – Esclusione.

 

Concordato preventivo – Prededuzione – Esecuzione individuale - Spese per atti conservativi – Assimilabilità – Utilità generalizzata per la massa.

 

Data di riferimento: 
27/06/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine