Art. 55 - Procedimento.

Tribunale di Bergamo – Revoca del concordato per inidoneità del piano ad assicurare il pagamento di almeno il venti per cento dei crediti chirografari e atti in frode.

Tribunale di Bergamo, 24 novembre 2016 - Pres. Rel. Vitiello.

Concordato preventivo - Piano - Crediti chirografari - Pagamento del venti per cento - Condizione di ammissibilità - Revoca - Procedura.

Concordato preventivo - Piano - Valutazione beni - “Fattibilità giuridica” - Idoneità pagamento del venti per cento - Crediti chirografari.

Concordato preventivo - Piano - Maggiore attendibilità - Valutazione - Commissario giudiziale - Attestatore.

Data di riferimento: 
24/11/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Concordato preventivo con esclusione dal voto di un creditore. Tentativo di frode consistente in fatti noti ai votanti o emendati dal debitore nel corso della stessa procedura.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 10 novembre 2016 - Pres. Alida Paluchowski, Rel. Filippo D'Aquino.

Proposta di concordato preventivo – Votazione – Approvazione – Esclusione dal voto di un creditore – Irrilevanza ai fini del raggiungimento della maggioranza dei votanti – Inammissibilità dell’opposizione.

Data di riferimento: 
10/11/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Successione di proposte di concordato: abbandono o modifica della domanda iniziale. Istanza di fallimento e principio di prevenzione.

Tribunale di Treviso, Sez. II civ., 04 novembre 2016 - Pres. Rel. Passarelli.

Proposta di concordato – Concorrenza con una istanza di fallimento – Principio di prevenzione – Favor per il concordato – Dichiarazione di fallimento -Necessaria anteriore chiusura della procedura minore.

Data di riferimento: 
04/11/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Revoca del concordato per mancato versamento delle somme necessarie per la procedura entro il termine perentorio di 15 giorni e dichiarazione di fallimento.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 23 settembre 2016 n. 18704 - Pres. Bernabai, Rel. Di Marzio.

Concordato preventivo – Spese della procedura – Deposito – Termine – Perentorietà.

Concordato preventivo Revoca – Procedura – Fallimento.

Data di riferimento: 
23/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Condizioni idonee ad integrare gli atti di frode rilevanti per la revoca del concordato ex art. 173 L.F..

 

Tribunale di Treviso 21 settembre 2016 - Pres. Rel. Fabbro.

 

Concordato preventivo – Fatti  commessi dal debitore ed accertati dal C.G. –  Causazione o aggravamento della crisi – Comportamenti idonei ad ingannare i creditori – Integrazione degli atti di frode – Revoca dell’ammissione.

 

Data di riferimento: 
21/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Impedimento solo temporaneo alla dichiarazione di fallimento, come da istanza dei creditori, in pendenza di un concordato preventivo.

 

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 08 settembre 2016 n. 17764 - Pres. Aniello Nappi, Rel. Massimo Ferro.

 

Data di riferimento: 
08/09/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte Costituzionale (146/2016) – Prospettata questione di illegittimità costituzionale dell'art. 15, terzo comma, L.F. sollevata con riferimento agli artt. 3 e 24 della Costituzione.

Corte Costituzionale, 16 giugno 2016, n. 146 – Pres. Paolo Grossi, Redattore Mario Rosario Morelli, Cons. Roberto Milana.

Ricorso per la dichiarazione di fallimento e decreto di convocazione – Modalità di notificazione ex art. 15 L.F. - Illegittimità costituzionale – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
16/06/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Bari – Concordato preventivo: accertamento e prova della sussistenza degli atti e fatti indicati dall’art. 173 l.f. ed irrilevanza dell’accettazione della proposta concordataria da parte dei creditori.

 

Corte di Appello di Bari, Sez I civ, 12 maggio 2016- Pres. rel. Gaeta, cons. Mitola, Papa.

Concordato preventivo - Omologazione - Atti fraudolenti compiuti dal debitore -  Accertamento da parte del tribunale – Mancata apertura di un procedimento di revoca - Rigetto della proposta.

 

Proposta  concordataria – Voto favorevole ed omologazione – Reclamo -  Atti fraudolenti compiuti dal debitore –  Riscontro positivo - Conoscenza da parte dei creditori – Irrilevanza –  Revoca dell’ammissione.

Data di riferimento: 
12/05/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d' Appello di Bari – Concordato preventivo: parallelismo tra revoca ex art. 173 L.F. e mancata omologazione in ragione di condotte fraudolente poste in essere dal debitore.

 

Corte d'Appello di Bari, Sez. I civ., 12 maggio 2016 n. 1515 - Pres. Rel. Gaeta.

 

Concordato preventivo – Debitore - Comportamenti fraudolenti - Fatti ed atti portati a conoscenza dei creditori – Irrilevanza - Valida espressione del voto – Revoca dell’ammissione ex art. 173 L.F.

 

Data di riferimento: 
12/05/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine