logo uniud
logo odcecud
logo ivgudine
logo antonini
logo gabassi
Home
  • Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare Facebook
  • Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare Google+
  • Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare RSS
  • Navigazione
  • Home
  • Diritto Fallimentare
  • Approfondimenti
  • Newsletters
  • Contatti
  • Nuovo CCI
  • I miei preferiti

Tu sei qui

Home » Art. 84 - Finalità del concordato preventivo., Art. 207 - Procedimento. » Art. 84 - Finalità del concordato preventivo., Art. 207 - Procedimento.

Art. 84 - Finalità del concordato preventivo., Art. 207 - Procedimento.

Tribunale di Monza – Concordato preventivo: dovere dell’avvocato che assiste l’impresa di verificare la fattibilità della proposta. Fallimento: possibilità per il curatore di formulare in sede di opposizione allo stato passivo nuove eccezioni.

Inserito da Francesco Gabassi il Mar, 12/05/2020 - 16:09

Tribunale di Monza, Sez. III civ., 10 marzo 2020 – Pres. Rel. Caterina Giovanetti, Giud. Alberto Crivelli e Luca Fuzio.

Data di riferimento: 
10/03/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
  • Leggi tutto su Tribunale di Monza – Concordato preventivo: dovere dell’avvocato che assiste l’impresa di verificare la fattibilità della proposta. Fallimento: possibilità per il curatore di formulare in sede di opposizione allo stato passivo nuove eccezioni.
  • Aggiungi ai preferiti 

Restringi la ricerca

Uffici Giudiziari

  • Tribunale di Monza (1)

Concetti di diritto fallimentare

  • concordato preventivo (1)
  • stato passivo e opposizioni (1)

Codice Crisi Impresa

  • Art. 39 - Obblighi del debitore che chiede l'accesso a una procedura regolatrice della crisi o dell'insolvenza. (1)
  • Art. 40 - Domanda di accesso alla procedura. (1)
  • Art. 41 - Procedimento per l'apertura della liquidazione giudiziale. (1)
  • Art. 42 - Istruttoria sui debiti risultanti dai pubblici registri nei procedimenti per l'apertura della liquidazione giudiziale o del concordato preventivo. (1)
  • Art. 43 - Rinuncia alla domanda. (1)
  • Art. 44 - Accesso al concordato preventivo e al giudizio per l'omologazione degli accordi di ristrutturazione. (1)
  • Art. 45 - Comunicazione e pubblicazione del decreto di concessione dei termini. (1)
  • Art. 46 - Effetti della domanda di accesso al concordato preventivo. (1)
  • Art. 47 - Apertura del concordato preventivo. (1)
  • Art. 84 - Finalità del concordato preventivo. (1)
  • Art. 85 - Presupposti per l'accesso alla procedura. (1)
  • Art. 87 - Piano di concordato. (1)
  • Art. 203 - Progetto di stato passivo e udienza di discussione. (1)
  • Art. 204 - Formazione ed esecutività dello stato passivo. (1)
  • Art. 206 - Impugnazioni. (1)
  • Art. 207 - Procedimento. (1)

LeggeFallimentare

  • Art. 95. - Progetto di stato passivo e udienza di discussione. (1)
  • Art. 96. - Formazione ed esecutivita' dello stato passivo. (1)
  • Art. 98. - Impugnazioni. (1)
  • Art. 99. - Procedimento. (1)
  • Art. 160. - Presupposti per l'ammissione alla procedura. (1)
  • Art. 161. - Domanda di concordato. (1)
  • Art. 162. - Inammissibilita' della domanda. (1)

Sono visualizzati documenti che appartengono a queste categorie

  • Codice Crisi Impresa : Art. 84 - Finalità del concordato preventivo. [togli] 
  • ›
  • Codice Crisi Impresa : Art. 207 - Procedimento. [togli] 
Copyright © 2021, Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare - Condizioni d'uso - Privacy - Cookies - Login
Realizzazione tecnica FB