Art. 274 - Azioni del liquidatore.

Corte di Cassazione (10243/2025) – Liquidazione dei beni ex art. 14 ter L. 3/2012: termine di proponibilità da parte di un creditore di un reclamo avverso la formazione dello stato passivo e legittimazione del liquidatore a resistere.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 18 aprile 2025, n. 10243 – Pres. Francesco Terrusi, Rel. Cosmo Crolla.

Sovraindebitamento – Procedura di liquidazione dei beni - Formazione definitiva dello stato passivo – Proposizione del reclamo da parte di un creditore – Legittimazione del liquidatore a resistere nell'interesse della massa.

Data di riferimento: 
18/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Siracusa - Liquidazione controllata: criterio di nomina del liquidatore in caso di domanda di accesso proposta dal debitore e di mancata iscrizione del gestore della crisi all'albo di cui all'art. 356 C.C.I.

Tribunale di Siracusa, Sez. I civ. - Settore Procedure concorsuali, 06 febbraio 2025 – Pres. Veronica Milone, Rel. Federico Maida, Giud. Gilberto Orazio Rapisarda.

Liquidazione controllata – Domanda di accesso proposta dal debitore – Sentenza di apertura della procedura – Nomina del liquidatore – Mancata iscrizione del gestore della crisi all'albo istituito presso il Ministero della giustizia – Criterio di scelta cui attenersi in quel caso.

Data di riferimento: 
06/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano– Liquidazione controllata: ammissibilità della Procedura, priva di fondi, al gratuito patrocinio.

Tribunale di Milano, 08 gennaio 2025 – G.D. dott. Luca Giani

Liquidazione controllata – Assenza disponibilità liquide – Fondatezza azioni di recupero – Gratuito patrocinio - Ammissibilità.

Data di riferimento: 
08/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte Costituzionale (121/2024) – Liquidazione controllata: ammissibilità al patrocinio a spese dello Stato e prenotazione a debito delle spese della procedura in mancanza di attivo.

Corte Costituzionale, 04.07.2024 n. 121 – Presidente dott. Augusto Antonio Barbera, Consigliere relatore dott. Giulio Prosperetti

Liquidazione controllata – Costituzione giudizio – Assenza di attivo – Spese di giustizia – Patrocinio a spese dello Stato – Prenotazione a debito delle spese - Ammissibilità.

Data di riferimento: 
04/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna– Liquidazione controllata: limite temporale apprensione utilità (Es. quote di stipendio). Requisiti per la nomina del liquidatore. Inquadramento dei compensi dell’OCC e del legale del debitore.

Tribunale di Bologna, 20 giugno 2024 – Presidente, dott. Michele Guernelli, Consigliere relatore, dott.ssa Antonella Rimondini

Liquidazione controllata – Durata – Limite triennale apprensione quota stipendio.

Liquidazione controllata – Nomina liquidatore – Iscrizione elenco gestori di cui al D.M. 202/2014 e Albo di cui all’art. 356 CCII.

Data di riferimento: 
20/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Forlì– Liquidazione controllata: irrilevanza della proposta liquidatoria formulata dal debitore. Inquadramento dei compensi dell’OCC e del legale del debitore. Limite temporale apprensione utilità (Es.: quota di reddito).

Tribunale di Forlì, 18 giugno 2024 – Presidente relatore ed estensore, dott.ssa Barbara Vacca

Liquidazione controllata – Carattere generale e spossessamento del debitore – Irrilevanza proposta liquidatoria del debitore.

Liquidazione controllata – Compenso OCC spesa prededucibile – Compenso legale privilegiato.

Liquidazione controllata – Durata – Limite triennale apprensione quota reddito.

Data di riferimento: 
18/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma - Liquidazione controllata: possibilità che il contratto di assicurazione sulla vita stipulato dal debitore in bonis non venga sciolto. Limite dei compensi spettanti agli advisors e al gestore della crisi.

Tribunale di Parma, 05 giugno 2024 – Pres. Antonella Ioffredi, Rel. Enrico Vernizzi, Giud. Marco Vittoria.

Liquidazione controllata – Apertura su istanza del debitore - Assicurazione sulla vita stipulata allorchè in bonis – Possibilità che il relativo contratto non venga sciolto e non ne sia riscattato il valore – Presupposto.

Liquidazione controllata – Compensi spettanti agli advisors e al gestore della crisi - Limite del rispettivo ammontare.

Data di riferimento: 
05/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma – Liquidazione controllata: considerazioni in tema di messa a disposizione dei creditori di quota dello stipendio ed anche di quanto maturato a titolo di TFR. Ammontare massimo del compenso spettante agli advisors.

Tribunale di Parma, 22 maggio 2024 – Pres. Antonella Ioffredi, Rel. Enrico Vernizzi, Giud. Marco Vittoria.

Liquidazione controllata – Messa a disposizione dei creditori del TFR – Limiti.

Liquidazione controllata – Compenso spettante ai difensori/advisors – Misura da rapportarsi a quanto previsto a favore del professionista nominato quale OCC – Limite complessivo in ragione dell'ammontare delle spese di procedura.

Data di riferimento: 
22/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Procura Generale della Corte di Cassazione – Liquidazione controllata: considerazioni in tema di divieto di inizio o prosecuzione di procedure esecutive e di applicabilità del privilegio processuale di cui all’art. 41, comma 2, TUB.

Procura Generale della Corte di Cassazione, Sez. I civ., 26 aprile 2024 (data della pronuncia) –Sostituto Procuratore Generale Giovanni Battista Nardecchia.

Apertura delle procedure concorsuali di cui al CCII a carico del debitore esecutato – Corretto inquadramento della specie – Questione di diritto rimessa alla Corte - Nozione di concorsualità – Estensione e limite – Fondamento.

Data di riferimento: 
26/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine