azione di responsabilità

Tribunale di Firenze – Concordato preventivo: in sede di raffronto con la liquidazione giudiziale , al fine di escluderne la minor convenienza, occorre tener conto delle azioni di responsabilità esperibili nel corso di quella.

Tribunale di Firenze, Sez. V civ. Concorsuale,08 gennaio 2025 (data della pronuncia) – Pres. Maria Novella Legnaioli, Rel.Cristian Soscia, Giud. Rosa Selvarolo.

Concordato preventivo – Valutazione da eseguirsi in termini di convenienza della proposta e del piano - Confronto con l’alternativa della liquidazione giudiziale - Azioni revocatorie o risarcitorie esperibili in quella sede – Necessaria considerazione.

Data di riferimento: 
08/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli - Fallimento: prescrizione dell'azione di responsabilità nei confronti degli amministratori condannati per il delitto di bancarotta fraudolenta documentale. Liquidazione equitativa del danno: condizione necessaria.

Tribunale di Napoli, Sez. specializzata in materia d'impresa, 28 ottobre 2024 – Pres. Leonardo Pica, Rel. Ornella Minucci, Giud. Adriano Del Bene.

Fallimento - Bancarotta fraudolenta documentale - Condanna in sede penale degli amministratori della società fallita – Avvenuta costituzione del curatore quale parte civile nel corso di quel giudizio – Esercizio da parte di quello dell'azione di responsabilità – Criterio cui attenersi per stabilire se prescritta.

Data di riferimento: 
28/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Firenze – Fallimento: natura dell'azione intentata dal curatore ai fini del recupero delle somme indebitamente restituite ai soci dalla società poi fallita in violazione del disposto dell'art. 2467 c.c.

Corte d'Appello di Firenze, Sez. II civile – imprese, 15 ottobre 2024 – Pres. Ludovico Delle Vergini, Cons. Rel. Luigi Nannupieri, Cons. Fabrizio Nicoletti.

Società poi fallita – Avvenuta indebita restituzione di finanziamenti ai soci – Crediti da considerarsi postergati ex art. 2467 c.c.- Natura dell'azione promossa dal curatore volta al recupero di quanto reso – Azione di restituzione – Esclusione – Azione da considerarsi quale revocatoria fallimentare – Fondamento.

Data di riferimento: 
15/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bologna – Azione di responsabilità intentata dalla curatela nei confronti degli amministratori di società fallita: requisiti perché il ricorso per sequestro conservativo proposto in corso di causa possa trovare accoglimento.

Tribunale di Bologna, Sez. Impresa, 20 settembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Iistr. Michele Guernelli.

Fallimento di società - Azione di responsabilità intentata dal fallimento nei confronti degli amministratori – Istanza di sequestro conservativo proposto in corso di causa – Requisiti perché possa trovare accoglimento.

Data di riferimento: 
20/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Venezia – Azione di responsabilità intentata dal curatore nei confronti dell'amministratore della fallita per atti di mala gestio, in particolare consistenti nel mancato pagamento di tributi: onere di prova e controprova.

Tribunale di Venezia, Sez. Spec. in Materia d'Impresa, 24 luglio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Lina Tosi, Rel. Chiara Campagner, Giud. Fabio Doro.

Fallimento – Azione di responsabilità – Proposizione da parte del curatore nei confronti dell'amministratore – Compimento di atti di mala gestio consistenti in atti distrattivi – Necessità che risultino dimostrati – Eventuale prova contraria gravante sul convenuto.

Data di riferimento: 
24/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (15196/2024) – Limite dell'azione di responsabilità esperibile dal curatore ex art. 2497 c.c. e natura revocatoria dell’azione volta ad ottenere il recupero del rimborso effettuato dalla fallita a favore dei suoi soci finanziatori.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 30 maggio 2024, n. 15196 – Pres. Carlo De Chiara, Rel. Eduardo Campese.

Fallimento di società appartenente ad un gruppo di imprese - Società che ne esercitava la direzione ed il coordinamento – Azione di responsabilità esperibile dal curatore nei suoi confronti - Limiti.

Data di riferimento: 
30/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (10739/2024) – Fallimento di società di capitali: presupposti perché gli amministratori non esecutivi siano chiamati a rispondere in solido con quelli operativi dei fatti illeciti da quelli posti in essere.

Corte di Cassazione, Sez. I, 22 aprile 2024, n. 10739 - Pres. Massimo Ferro, Rel. Giuseppe Dongiacomo.

Fallimento di società di capitali – Fatti illeciti posti in essere dagli amministratori operativi - Amministratori non esecutivi – Responsabilità solidale – Presupposti.

Data di riferimento: 
22/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine