liquidazione coatta amministrativa

Corte di Cassazione (5037/2002) – Banca sottoposta a liquidazione coatta amministrativa: temporanea improponibilità o improcedibilità delle domande promosse nei suoi confronti avanti al giudice ordinario.

Corte di Cassazione, SS. UU. Civili, 08 aprile 2002, n. 5037 – Primo Pres. f.f. Vincenzo Baldassarre, Pres. di Sezione Giuseppe Ianniruberto, Rel. Giuseppe Marziale.

Ente sottoposto a liquidazione coatta amministrativa - Credito vantato nei suoi confronti – Domanda di accertamento promossa avanti al giudice ordinario – Non difetto di giurisdizione -   Mera temporanea improponibilità  o improcedibilità.

Data di riferimento: 
08/04/2002
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (7347/2001) – Istituto bancario posto in l.c.a. che ancora in bonis aveva proposto appello avverso la sentenza che aveva accolto la domanda di un suo creditore: non improcedibilità del gravame.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 30 maggio 2001, n. 7347 – Pres. Vincenzo Baldassarre, Rel. Walter Celentano.

Istituto Bancario – Giudizio di primo grado – Accoglimento della domanda avanzata da un creditore – Gravame – Sottoposizione della banca a l.c.a. - Commissari liquidatori – Prosecuzione del giudizio - Improcedibilità dello stesso – Esclusione.

Data di riferimento: 
30/05/2001
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Tribunale competente a decidere dell’ azione revocatoria fallimentare nei confronti di soggetto a sua volta fallito o posto in liquidazione coatta amministrativa nelle more del giudizio.

Corte di Cassazione, Sez. I,  30 agosto 1994 n. 7583 – Pres. Vincenzo Salafia, Rel. Vincenzo Proto.

Fallimento –  Azione revocatoria fallimentare – More del giudizio - Convenuto dichiarato fallito o sottoposto a liquidazione coatta amministrativa – Dichiarazione d’inefficacia - Competenza del tribunale del primo fallimento.

Data di riferimento: 
30/08/1994
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Messa in liquidazione coatta amministrativa e dichiarazione dello stato di insolvenza. Proposizione dell’istanza per la dichiarazione di insolvenza da parte del Commissario liquidatore.

Cassazione Civile, Sez. I, 10 ottobre 1992, n 11085 – Pres. I. Bologna – Rel. G. Borrè.

Liquidazione coatta amministrativa – Dichiarazione dello stato di insolvenza – Rapporto tra procedimento amministrativo e procedimento civile – Autonomia.

Liquidazione coatta amministrativa – Dichiarazione dello stato di insolvenza – Rapporto di pregiudizialità tra procedimento amministrativo e procedimento civile – Assenza di fondamento.

Data di riferimento: 
10/10/1992
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine