Tribunale di Napoli

Tribunale di Napoli – Composizione negoziata e istanza di misure protettive e cautelari: tribunale territorialmente competente e vaglio da eseguirsi da parte del giudice.

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 18 febbraio 2025 – Giudice Livia De Gennaro.

Composizione negoziata- Istanza di conferma delle misure protettive e di riconoscimento di misure cautelari – Disallineamento tra la sede legale ed il luogo in cui il debitore gestisce i suoi interessi - Tribunale da considerarsi territorialmente competente.

Data di riferimento: 
18/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli - Fallimento: prescrizione dell'azione di responsabilità nei confronti degli amministratori condannati per il delitto di bancarotta fraudolenta documentale. Liquidazione equitativa del danno: condizione necessaria.

Tribunale di Napoli, Sez. specializzata in materia d'impresa, 28 ottobre 2024 – Pres. Leonardo Pica, Rel. Ornella Minucci, Giud. Adriano Del Bene.

Fallimento - Bancarotta fraudolenta documentale - Condanna in sede penale degli amministratori della società fallita – Avvenuta costituzione del curatore quale parte civile nel corso di quel giudizio – Esercizio da parte di quello dell'azione di responsabilità – Criterio cui attenersi per stabilire se prescritta.

Data di riferimento: 
28/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli - Accordi di ristrutturazione con transazione dei debiti previdenziali: accoglibilità dell'istanza del debitore volta a che il tribunale accerti, quale misura cautelare, la ricorrenza della condizione richiesta per il rilascio del DURC

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 10 settembre 2024 (data della pronuncia) – G iudice delegato Livia De Gennaro.

Accordi di ristrutturazione con transazione previdenziale - Istanza di riconoscimento di un'ulteriore misura cautelare – Accertamento nei confronti dell'INPS della ricorrenza della condizione richiesta per il rilascio del DURC – Accoglibilità in presenza dei presupposti del fumus boni juris e del periculum in mora.

Data di riferimento: 
10/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli – Composizione negoziata della crisi: conferma delle misure protettive se funzionali al raggiungimento degli obiettivi prefissati del piano. Elementi identificativi di tale idoneità.

Tribunale di Napoli, 12.07.2024 – G.D. dott.ssa Livia De Gennaro

Composizione negoziata della crisi – Misure protettive –Valutazione sommaria del Tribunale in merito alla sussistenza dei presupposti di legge – Funzionalità rispetto al soddisfacimento degli obiettivi prefissati - Conferma.

Composizione negoziata della crisi – Misure protettive – Conferma – Funzionalità rispetto al soddisfacimento degli obiettivi prefissati – Elementi identificativi dell’idoneità.

Data di riferimento: 
12/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli - Composizione negoziata : le disposizioni previste dal DM 30 gennaio 2015, articoli 3 e 5, in tema di regolarità contributiva, non trovano applicazione nel corso della procedura al fine del rilascio del DURC.

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 19 giugno 2024 (data della pronuncia) – Giudice Loredana Ferrara.

Composizione negoziata. - Disposizioni in tema di regolarità contributiva – Inapplicabilità – Fondamento - Istanza del debitore volta al riconoscimento di una misura cautelare – Richiesta di adozione di un provvedimento comportante il rilascio obbligatorio del DURC – Inaccoglibilità.

Data di riferimento: 
19/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli – Liquidazione giudiziale: in caso di incapienza, il ricorso del creditore è inammissibile per carenza di interesse ad agire.

Tribunale di Napoli, 22 maggio 2024 – Presidente dott. Gian Piero Scoppa, Consigliere relatore, dott. Francesco Paolo Feo

Liquidazione giudiziale – Incapienza del debitore – Interesse ad agire ex art. 100 cpc – Carenza – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
22/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli – Composizione negoziata: il possibile risanamento dell'impresa giustifica il riconoscimento di misure protettive anche se ne siano cessati gli effetti a motivo della mancata tempestività da parte del tribunale nel fissare l'udienza.

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 30 aprile 2024 – Giudice Livia De Gennaro.

Tribunale – Composizione negoziata della crisi d’impresa – Imprenditore - Misure protettive e cautelari – Istanza di conferma o modifica – Tribunale – Mancata fissazione della prescritta udienza - Riproposizione della domanda – Giudice - Riconoscimento ex nunc – Possibile efficacia retroattiva - Fondamento.

Data di riferimento: 
30/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli - Concordato preventivo di gruppo in continuità aziendale: presupposti dell'omologazione forzata ex art. 112, secondo comma, C.C.I.

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 21 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Gianpiero Scoppa, Rel. Livia De Gennaro, Giud. Francesco P. Feo.

Concordato preventivo in continuità – Necessaria suddivisione dei creditori in classi – Maggioranze richieste per l'approvazione – Presenza di classi dissenzienti – Omologazione ex lege c.d. trasversale – Presupposti.

Data di riferimento: 
21/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli – Azione ex art. 146, secondo comma, L.F.: considerazioni in tema di responsabilità degli amministratori di società fallita e di responsabilità solidale, dei soci, in particolare di quello di maggioranza.

Tribunale di Napoli, Sez. Spec. In Materia d'Impresa, 11 dicembre 2023 – Pres. Leonardo Pica, Rel. Adriano Del Bene, Giud. Caterina Di Martino.

Fallimento – Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori – Natura inscindibile e unitaria -. Tutela possibile sia della società che dei creditori – Onere probatorio gravante sul curatore a seconda dei casi.

Data di riferimento: 
11/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli – Composizione negoziata: riproponibilità dell'istanza di conferma a modifica delle misure protettive e cautelari e presupposti perché venga accolta.

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 27 novembre 2023 – Giudice designato Livia De Gennaro.  

Composizione negoziata della crisi d’impresa – Misure protettive e cautelari –  Istanza di conferma o modifica – Riproponibilità – Modalità.

Composizione negoziata della crisi d’impresa – Misure protettive e cautelari –  Istanza di - conferma o modifica - Presupposti perché venga accolta.

Data di riferimento: 
27/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine