Tribunale di Verona

Tribunale di Verona – Composizione negoziata della crisi: va rigettata l’istanza di conferma delle misure protettive qualora il piano presentato abbia natura liquidatoria.

Tribunale di Verona, 10 marzo 2025 (data di decisione) – G.D. dott. Luigi Pagliuca

Composizione negoziata della crisi – Finalità – Risanamento impresa- Esclusione funzione liquidatoria - Misure protettive – Istanza di conferma - Rigetto.

Data di riferimento: 
10/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Concordato preventivo: non può trovare accoglimento, salvo il verificarsi di eventi patologici, la richiesta del debitore volta a inibire alle banche la segnalazione a sofferenza della di lui esposizione debitoria.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II, 26 febbraio 2025 (data della pronuncia) – Giudice designato Monica Attanasio.

Concordato preventivo – Fase prenotativa o giudiziale di conferma delle misure protettive – Istanza di riconoscimento di una misura cautelare - Richiesta di inibitoria della segnalazione a sofferenza dell'esposizione debitoria – Inaccoglibilità salvo verificarsi di eventi patologici – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
26/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona - Ricorso per l'omologazione di un accordo di ristrutturazione dei debiti proposto da una società in liquidazione: necessità che sia supportato dalla determina dell'organo liquidatorio.

Tribunale di Verona, 12 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Francesco Bartolotti e Cristiana Bottazzi.

Ricorso volto all'omologazione di un accordo di ristrutturazione dei debiti – Presentazione da parte di una società in liquidazione – Necessità che sia supportato dalla determina dell'organo liquidatorio – Fondamento – Preventivo conferimento del relativo potere da parte dell'assemblea – Presupposto non richiesto. 

Data di riferimento: 
12/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona - Domanda prenotativa ex art. 44 CC.I.: ammissibilità della proroga del termine per la presentazione della domanda “piena” anche in pendenza di quella per l'apertura della liquidazione giudiziale.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II civ., 16 ottobre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Monica Attanasio, Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Luigi Pagliuca.

Strumenti di regolazione della crisi ed insolvenza - Domanda prenotativa ex art. 44 C.C.I. - Termine per la presentazione della domanda “piena” - Istanza di proroga – Presentazione in pendenza di istanza di liquidazione giudiziale – Ammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
16/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona - Liquidazione controllata: incamerabilità delle quote di stipendio o pensione assegnate o cedute come maturate dopo l'apertura della procedura. Articoli novellati dal D. Lgs. 136/2024 (Correttivo ter) cui attenersi in particolare.

Tribunale di Verona, Sez. II civ., 30 settembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Monica Attanasio, Rel. Luca Pagliuca, Giud. Pier Paolo Lanni.

Liquidazione controllata – Cessione dello stipendio e della pensione – Previsione - Parti di detti emolumenti cedute o assegnate anteriormente - Quote maturate successivamente all'apertura della procedura – Incamerabilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
30/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona - Liquidazione controllata: considerazioni in tema di compenso spettante al soggetto che ha supportato il debitore, su incarico conferitogli da quello, in alcune fasi di accesso alla procedura.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II civ., 19 agosto 2024 (data della pronuncia) – Pres. Monica Attanasio, Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Francesco Bartolotti.

Liquidazione controllata e altre procedure di sovraindebitamento – Soggetto incaricato dal debitore di assisterlo - Svolgimento di alcune attività marginali – Compenso dovutogli - Quantificazione in una percentuale di quanto spettante all'OCC – Necessario rispetto del principio di economicità.

Data di riferimento: 
19/08/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Liquidazione controllata: la domanda di ammissione alla procedura può essere proposta, in via subordinata, alla prima udienza.

Tribunale di Verona, 30 giugno 2024 – Presidente dott.ssa Monica Attanasio e Consigliere relatore dott. Pier Paolo Lamni

Liquidazione controllata – Domanda subordinata – Prima udienza - Termine ultimo.

Data di riferimento: 
30/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona - Liquidazione giudiziale: non può trovare accoglimento la richiesta di ammissione in prededuzione allo stato passivo delle spese di assistenza professionale affrontate in sede di presentazione del ricorso.

Tribunale di Verona, 19 giugno 2024 – Giudice delegato Luigi Pagliuca.

Liquidazione giudiziale – Apertura della procedura - Spese di assistenza professionale finalizzate al deposito del ricorso – Istanza di insinuazione al passivo in prededuzione – Inaccoglibilità – Fondamento - Spese legali affrontate in quell'occasione – Possibile ammissione in privilegio.

Data di riferimento: 
19/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: considerazioni in tema di relazione del gestore della crisi, di istanza di misure protettive e di comunicazione e pubblicazione del decreto di ammissione.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II civ., 24 aprile 2024 (data della pronuncia) – Giudice Pier Paolo Lanni.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Fase dell'ammissione – Giudizio di fattibilità

- Anticipazione rispetto alla fase dell'omologazione – Gestore della crisi – Necessità che prenda sempre posizione sul punto – Fondamento.

Data di riferimento: 
24/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Composizione negoziata: le misure protettive sono ammissibili anche nei confronti del garante.

Tribunale di Verona, 12 aprile 2024 – G.T. dott. Francesco Bartolotti

Composizione negoziata – Misure protettive – Garante – Ammissibilità.

Le misure protettive richieste, ex art. 18 CCII, nell’ambito della composizione negoziata della crisi possono essere estese anche al garante dell’impresa stessa, oltre che a tutti gli altri creditori. (avv. Federica Cella – riproduzione riservata)

Data di riferimento: 
12/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine