Tribunale di Napoli Nord

Tribunale di Napoli Nord – Piano del consumatore: modalità di liquidazione del compenso all'OCC. Liquidazione parziale del creditore ipotecario, di quelli privilegiati e dei chirografari: presupposti di ammissibilità.

Tribunale di Napoli Nord, Sez. III civ., 12 giugno 2023 (data della pronuncia) - Giud. Giovanni Di Giorgio.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Corresponsione del compenso all'OCC – Prededucibilità - Modalità cui attenersi per garantirla – Accantonamenti in corso di procedura delle somme necessarie – Riconoscibilità di acconti.

Data di riferimento: 
12/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli Nord - Liquidazione controllata: inaccoglibilità della richiesta di fissazione di una durata massima della procedura e presupposti per l’utilizzo della vettura da parte del debitore.

Tribunale Napoli Nord, 07 Aprile 2023. Pres. Petruzziello. Est. De Vivo.

Liquidazione Controllata – Richiesta di fissazione della durata massima della procedura – Inaccoglibilità – Utilizzo della vettura in corso di procedura – Presupposti.

Data di riferimento: 
07/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli Nord – Nel piano del consumatore ex art. 6 primo comma della L.3/2012 il TFR in vigenza del rapporto di lavoro va escluso dall’’ambito delle poste attive destinate al soddisfacimento dei creditori.

Tribunale Napoli Nord, 13 Marzo 2023. Est. Ferrara.

Sovraindebitamento - Piano del consumatore ex art. 6 primo comma della L.3/2012 - Obbligo di inclusione del TFR nel piano del consumatore in vigenza del rapporto di lavoro - Esclusione

Data di riferimento: 
13/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli Nord - Ristrutturazione dei debiti del consumatore: durata e tipologia del piano e merito creditizio ai fini dell’opposizione alla proposta presentata dai consumatori.

Tribunale di Napoli Nord, 01 Marzo 2023. Est. Di Giorgio.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Previsione di pagamento a stralcio in novantasette rate dei crediti chirografari – Ammissibilità.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Merito creditizio – Violazione dei criteri di erogazione del credito ex art. 124-bis TUB – Condizioni – Opposizione del creditore finanziario – Inammissibilità

Data di riferimento: 
01/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli Nord - Concordato minore: possibile accesso alla procedura anche da parte del soggetto che abbia maturato, oltre che debiti personali, anche debiti derivanti dalla precedente attività d'impresa come cessata.

Tribunale di Napoli Nord, Sez. III civ., 03 gennaio 2023 (data della pronuncia) -  Giudice Delegato Luciano Ferrara.

Imprenditore che ha cessato l'attività – Maturazione di debiti sia derivanti da tale esercizio sia debiti personali – Possibile accesso alla procedura di concordato minore – Fondamento.

Data di riferimento: 
03/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli Nord - Sovraindebitamento e piano del consumatore: soggetti cui può riconoscersi tale qualità.

Tribunale di Napoli Nord, Sez. III civ., 12 novembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Arminio Salvatore Rabuano.

Sovreaindebitamento – Omologa di un piano del consumatore – Soggetti cui può riconoscersi tale qualità – Condizioni necessarie.

Data di riferimento: 
12/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli Nord – Sovraindebitamento e piano del consumatore: considerazioni in merito a possibile durata, meritevolezza del debitore e colpa del finanziatore.

Tribunale di Napoli Nord, Sez. III civ., 11 luglio 2021 (data del provvedimento) – Giudice Benedetta Magliulo.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Previsione di una durata eccedente i cinque anni – Ammissibilità – Presupposto richiesto.

Data di riferimento: 
11/07/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli Nord – Necessario coordinamento nella fase distributiva del ricavato tra procedura esecutiva individuale del creditore fondiario e procedura concorsuale in ipotesi di vendita di un bene ipotecato di proprietà del fallito.

Tribunale Ordinario di Napoli Nord, Sez. II - I civ., 03 giugno 2021 (data del provvedimento) – G.E. Alessandro Auletta.

Fallimento - Creditore fondiario – Procedura esecutiva – Vendita di un bene di proprietà di soggetto fallito – Istanza di attribuzione provvisoria del ricavato – Insinuazione al passivo – Esito favorevole o meno - Incidenza in sede distributiva – Irrilevanza ai fini della procedibilità dell'esecuzione..

Data di riferimento: 
03/06/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli Nord – Sovraindebitamento: considerazioni in tema di piano del consumatore alla luce, in particolare, delle modifiche alla L. 3/2012 introdotte dal decreto ristori.

Tribunale di Napoli Nord,  Sez. III civ., 21 aprile 2021 – Pres. Michelangelo Petruzziello, Rel. Benedetta Migliulo, Giud. Arminio Salvatore Rabuano.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore - Durata eccedente i cinque anni – Compatibilità possibile - Fondamento.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore -  Omologazione – Requisito della meritevolezza – Decreto Ristori – Modifiche introdotte concernenti quel presupposto.

Data di riferimento: 
21/04/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli Nord – Piano del consumatore e considerazioni in merito a: possibile qualificazione del debitore come tale, concetto di sovraindebitamento e requisito della “meritevolezza”.

Tribunale di Napoli Nord, Sez. III civ., 26 marzo 2021 (data della pronuncia) – Giudice Arminio Salvatore Rabuano.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Qualificazione del debitore come tale – Ipotesi in cui può aver luogo – Fondamento.

Piano del consumatore –  Ricorrenza di uno stato di sovraindebitamento – Presupposti perché ricorra tale situazione – Indagini  al riguardo demandate al giudice.

Data di riferimento: 
26/03/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine