Art. 206 - Impugnazioni., Art. 111-bis. - Disciplina dei crediti prededucibili.

Corte di Cassazione (25470/2019) – Affitto d'azienda antefalimento: recesso del curatore e ammissione in chirografo del credito di restituzione per i canoni versati anticipatamente.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 10 ottobre 2019, n. 25470 – Pres. Antonio Didone, Rel. Edurdo Campese.

Fallimento – Contratto d'affitto d'azienda –  Art. 79 L.F. - Recesso – Canoni anticipati – Ammissione – Chirografo. 

Fallimento -  Contratto d'affitto d'azienda –  Art. 79 L.F. - Facoltà di recesso riconosciuta dalla legge – Risoluzione. 

Data di riferimento: 
10/10/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Catania - Non spetta la prededuzione nell'amministrazione straordinaria per i crediti sorti nel corso dell'amministrazione giudiziaria ex art.34 d.lgs. 159/2011 che ha preceduto la procedura concorsuale.

Tribunale di Catania, Sez. IV civ. e Fallimentare, 26 settembre 2019 (data della pronuncia)  - Pres. Mariano Sciacca, Rel, Lucia De Bernardin.

Amministrazione straordinaria grandi imprese – Amministrazione giudiziaria ex art. 34 Codice Antimafia – Consecuzione di procedure – Crediti sorti durante la amministrazione giudiziaria – Prededuzione ex art. 111 L. Fall. – Esclusione.

Data di riferimento: 
26/09/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Como – Fallimento e disciplina dei crediti prededucibili: ipotesi in cui è possibile ottenere il pagamento del credito in modo più snello senza dover far ricorso al procedimento di ammissione al passivo.

Tribunale di Como, Sez. I civ., 16 luglio 2019 – Pres. Paola Parlati, Rel. Alessandro Petronzi, Giud. Laura Serra.

Fallimento – Compensi spettanti agli ausiliari nominati ex art. 25 L.F. - Crediti prededucibili – Modalità di soddisfazione – Assenza di contestazioni – Possibile pagamento anche al di fuori del riparto – Presenza di contestazioni – Procedimento di accertamento del passivo – Necessario ricorso.

Data di riferimento: 
16/07/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Presupposti per la collocazione in prededuzione, in sede fallimentare, del credito spettante ad un professionista in ragione delle prestazioni precedentemente svolte in sede di concordato preventivo.

Tribunale di Mantova, Sez. II civ., 04 aprile 2019 – Pres. Mauro Pietro Bernardi, Rel. Silvia Fraccalvieri, Giud. Simona Girola.

Fallimento – Stato passivo – Credito del professionista  - Attività svolta nel precedente concordato preventivo -  Requisiti della occasionalità e funzionalità – Sussistenza – Non sovrabbondanza, né superficialità della prestazioni – Riconoscimento del beneficio della prededuzione – non necessità di ulteriori verifiche.

Data di riferimento: 
04/04/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (20310/2018) – Credito prededucibile da indennità di occupazione di un immobile: ammissibiltà dell'insinuazione tardiva se giustificata dal ritardo della sua riconsegna al proprietario da parte della curatela.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 31 luglio 2018 n. 20310 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Raffaele Cennicola.

Fallimento – Stato passivo - Dichiarazione di esecutività – Proprietario di immobile occupato dalla curatela – Credito prededucibile per canoni e indennità – Totale dovuto fino alla riconsegna –   Insinuazione ex artt. 92 e ss. L.F. - Istanza formulata tardivamente – Art. 101, primo e ultimo comma, L.F. - Restituzione del bene avvenuta oltre l'anno - Ritardo da ritenersi giustificato.

Data di riferimento: 
31/07/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Contratto di affitto d'azienda sciolto a seguito di recesso ex art. 79 L.F. del curatore della concedente: ammissione in chirografo del credito di restituzione dei canoni indebitamente anticipati dall'affittuaria.

Tribunale di Udine, Sez. II civ., 14 marzo 2018 – Pres. Francesco Venier, Giud. Annalisa Barzazi, Rel. Gianmarco Calienno.   

Fallimento – Affitto d'azienda – Recesso ex art. 79 l.f. - Canoni anticipati – Restituzione -Ammissione al passivo – Chirografario. 

Fallimento – Affitto d'azienda – Recesso ex art. 79 l.f. - Clausole contrattuali riguardanti gli effetti della risoluzione anticipata – Applicazione – Esclusione. 

Data di riferimento: 
14/03/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Como – Condizioni di prededucibilità nel successivo fallimento dei crediti sorti in esecuzione del concordato preventivo.

Tribunale di Como, 08 Marzo 2017. Est. Mancini.

Concordato preventivo – Crediti per servizi e forniture maturati dopo l'omologa del concordato – Espressa previsione nell'ambito dei cd. oneri concordatari – Necessità

Data di riferimento: 
08/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma – Fallimento: non prededucibilità del credito del legale che abbia assistito il fallito in sede di concordato preventivo, in caso di mancata ammissione a detta procedura.

Tribunale di Roma, Sez. Fall., 01 marzo 2017 - Pres. Antonino La Malfa, Rel. Luigi Argan, Giud. Fabio De Palo.

Domanda di concordato preventivo – Mancata ammissione – Contestuale dichiarazione di  fallimento –  Legale del debitore - Attività svolta nella precedente fase – Domanda di insinuazione al passivo - Prededuzione del credito – Esclusione -  Riconoscimento del solo privilegio.

Data di riferimento: 
01/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Vicenza – Fallimento: ammissione al passivo, in sede di opposizione, dell’indennità di preavviso spettante al dipendente licenziato dal curatore e condanna della curatela al pagamento delle spese.

Tribunale di Vicenza 14 febbraio 2017 – Pres. G. Campo, Rel. S. Pitinari.

Fallimento – Curatore – Cessazione dell’attività  - Licenziamento del lavoratore – Indennità sostitutiva del preavviso – Stato passivo –  Necessaria ammissione – Misura prevista dal contratto collettivo – Rivalutazione - Riconoscimento.

Data di riferimento: 
14/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli Nord – Fallimento: costituzione del curatore in sede di opposizione allo stato passivo. Prededucibilità del credito dell’amministratore giudiziario per l’attività svolta in altra sede nell’interesse della massa.

Tribunale di Napoli Nord, Sezione III civ., 16 novembre 2016 - Pres. Arminio SalvatoreRabuano, Est. Giovanni Di Giorgio.

Fallimento – Stato passivo – Procedimento di opposizione –  Prima udienza - Costituzione del curatore – Proposizione di mere difese – Tardività – Esclusione.

Fallimento – Stato passivo – Procedimento di opposizione –  Costituzione del curatore –  Mancata autorizzazione del G.D.  – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
16/11/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine