Cerca facile per: Diritto Fallimentare

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Presupposto oggettivo richiesto per l'accesso alla procedura di liquidazione controllata, in particolare nel caso di società di persone con soci illimitatamente responsabili.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 11 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Enrico Quaranta, Giud. Valeria Castaldo e Marta Sodano.

Liquidazione controllata – Presupposto oggettivo - Società ricorrente – Stato non transitorio d'impotenza economico-patrimoniale – Fattore determinante sufficiente per ritenerne la sussistenza – Irrilevanza, al fine di escluderne la rilevanza, della presenza di altre situazioni concomitanti.

Data di riferimento: 
11/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Liquidazione controllata ed eventuale ricorso alla continuazione dell'attività e/o all'affitto provvisorio dell'azienda del sovraindebitato: valutazioni da compiersi da parte del liquidatore e presupposti necessari.

Tribunale di Bologna , Sez. IV civ. e procedure concorsuali, 30 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Michele Guernelli, Rel. Maurizio Atzori, Giud. Antonella Rimondini.

Liquidazione controllata – Affitto d’azienda e/o esercizio provvisorio – Ammissibilità – Autorizzazione - Presupposto necessario.

Liquidazione controllata – Affitto d’azienda e/o esercizio provvisorio – Valutazioni da compiersi da parte del liquidatore.

Data di riferimento: 
30/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Palermo – Liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter della L.3/2012: modalità di determinazione del compenso spettante all'OCC che ha assistito il debitore nella fase di accesso a quella procedura.

Tribunale di Palermo , Sez. IV civ. e procedure concorsuali, 10 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Giovanni D'Antoni, Rel. Alessia Giampietro, Giud. Gabriella Giammona.

Sovraindebitamento – Liquidazione dei beni – Accesso alla procedura – OCC che ha assistito il debitore– Modalità di quantificazione del compenso.

Data di riferimento: 
10/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Liquidazione controllata di un'impresa start up innovativa: inammissibilità che sia il P.M. a richiedere l'accesso a quella procedura in via degradata rispetto ad una inammissibile istanza di liquidazione giudiziale.

Tribunale di Milano, Sez. II civ. - Crisi d'impresa, 01 giugno 2023 (data della pronuncia) – Pres. Sergio Rossetti, Rel. Luca Giani, Giud. Rosa Grippo

Impresa start up innovativa – Richiesta di liquidazione giudiziale proposta dal P.M. - Istanza in via degradata da parte dello stesso di liquidazione controllata – Inammissibilità di entrambe le domande – Fondamento.

Data di riferimento: 
01/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bergamo – Liquidazione controllata: inammissibilità della domanda di accesso, proposta da un soggetto privo di beni mobili o immobili e di redditi di un qualche tipo, che risulti fondata solo su finanza esterna.

Tribunale Ordinario di Bergamo, Sez. II civ., proc. concorsuali ed esecuz. forzata, 07 giugno 2023 (data della pronuncia) – Pres. Laura De Simone, Rel. Angela Randazzo. Giud. Luca Fuzio.

Liquidazione controllata - Domanda di accesso, proposta da soggetto incapiente, fondata solo su finanza esterna – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
07/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Trani – Liquidazione controllata: ammissibilità dell'accesso anche da parte di soggetto sovraindebitato privo di beni mobili e immobili. Criteri di nomina del liquidatore.

Tribunale di Trani, Ufficio Fallimentare, 20 giugno 2023 (data della pronuncia) – Pres. Giuseppe Rana, Rel. Giulia Stano, Giud. Maria Azzurra Guerra.

Liquidazione controllata – Apertura della procedura – Soggetto privo di beni mobili o immobili – Presenza comunque di un reddito da destinare ai creditori - Ammissibilità – Fondamento. Liquidazione controllata – Apertura della procedura – Nomina del liquidatore – Criteri cui fare riferimento.

Data di riferimento: 
20/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pistoia – Ricorso presentato da familiari, tutti pensionati, per l'apertura della liquidazione controllata: quota di reddito da riservare loro. Divieto di apertura di procedure esecutive e cautelari.

Tribunale di Pistoia, Ufficio concorsuale, 21 giugno 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Nicoletta Curci, Giud. Sergio Garofalo e Elena Piccinni.

Liquidazione controllata – Apertura di una procedura unitaria – Ricorso proposto dai membri di un nucleo familiare – Ammissibilità – Fondamento - Presupposti soggettivi richiesti dalla normativa – Necessaria ricorrenza per ciascun componente – Modalità di svolgimento - Formazione di distinte masse attive e passive.

Data di riferimento: 
21/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini – Apertura della liquidazione controllata: possibilità che il tribunale escluda, come da richiesta del debitore, alcuni beni strumentali alla sua attività, dalla liquidazione.

Tribunale di Rimini, Sez. Unica Civile, 13 luglio 2023 - Pres. Francesca Miconi, Rel. Silvia Rossi. Giud. Maria Carla Corvetta.

Liquidazione Controllata – Apertura - Beni strumentali all’esercizio dell’attività del debitore – Istanza di esclusione dalla liquidazione – Accoglibilità – Presupposti.

Data di riferimento: 
13/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Liquidazione controllata: criteri di nomina del liquidatore.

Tribunale di Salerno, Sez. III civile e concorsuale, 10 luglio 2023 (data della pronuncia) - Pres. Giorgio Jachia, Rel. Sara Serretiello, Giud. Francesca Sicilia.

Data di riferimento: 
10/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Domanda di liquidazione controllata proposta da società di persone: documentazione da allegarsi, estensione della procedura ai soci illimitatamente responsabili, nomina di un liquidatore diverso dall'OCC.

Tribunale di Bologna, Sez. IV e procedure concorsuali, 03 luglio 2023 – Pres. Michele Guernelli, Rel. Antonella Rimondini, Giud. Alessandra Mirabelli.

Domanda di liquidazione controllata proposta dal debitore -. Documentazione da allegarsi – Fondamento.

Data di riferimento: 
03/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine