Tribunale di Urbino - Ristrutturazione dei debiti del consumatore: il piano che preveda la falcidia dei crediti privilegiati deve prevedere la degradazione in chirografo della parte insoddisfatta.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
05/04/2025

 

Tribunale Ordinario di Urbino, 05 aprile 2025 (data della pronuncia) – Giudice designato Francesco, Paolo Grippa.

Sovraindebitamento - Ristrutturazione di debiti del consumatore – Previsione della falcidia dei crediti privilegiati – Limite da rispettarsi – Necessaria degradazione in chirografo della parte insoddisfatta.

Nel caso alla domanda di ristrutturazione dei debiti del consumatore siano, come nello specifico, allegati due differenti piani, uno principale ed uno subordinato, nei quali sono riportati i tempi e le modalità di soddisfazione del ceto creditorio, di cui il primo prevedente la totale falcidia della quota del credito ipotecario non soddisfatto, il secondo la degradazione di tale quota di credito ipotecario a chirografo, deve ritenersi che il piano ammissibile debba essere il secondo, ossia quello subordinato, dal momento che, nonostante l’art. 67 C.C.I. non lo preveda espressamente, ma al comma 4 preveda esclusivamente che debba assicurato almeno il valore conseguibile, in ragione della collocazione preferenziale, in caso di liquidazione, tale degradazione deve considerarsi un principio generale in tutti i casi in cui il credito privilegiato non venga soddisfatto interamente. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

https://mobile.ilcaso.it/sentenze/ultime/32984/CrisiImpresa?Sovraindebitamento%3A-la-parte-insoddisfatta-del-credito-privilegiato-va-sempre-collocata-in-chirografo#google_vignette

 

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]
Articoli di riferimento nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza