prededuzione

Tribunale di Mantova – Revocatorie tra fallimenti: insinuazione e non prededucibilità del credito restitutorio.

Tribunale Mantova, 09 Novembre 2023. Pres., est. Bernardi.

Fallimento – Revocatoria – Pagamento ricevuto dal curatore – Credito restitutorio  – Natura non prededucibile.

Data di riferimento: 
09/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Forlì – Composizione negoziata della crisi: solo il compenso spettante al gestore dell'OCC, e non anche quello spettante al legale di cui il debitore si è avvalso in sede di domanda di accesso, costituisce credito prededucibile.

Tribunale Ordinario di Forlì, Sez. Civile – Procedure concorsuali, 28 settembre 2023 (data della pronuncia) – Pres. Barbara Vacca, Rel. Maria Cecilia Branca, Giud. Emanuele Picci.

Composizione negoziata – Compenso spettante al gestore della crisi – Prededucibilità –  Legale che ha assistito il debitore – Credito professionale da insinuarsi al passivo – Modalità necessaria per il suo riconoscimento - Ammissione in base ai criteri di legge – Fondamento.

Data di riferimento: 
28/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bolzano – Liquidazione controllata: apertura nei confronti di un pensionato, di fatto nullatenente, che può però avvalersi di finanza esterna da parte del coniuge per coprire le spese della procedura e parte del debito.

Tribunale di Bolzano, Ufficio procedure concorsuali, 19 settembre 2023 – Pres. Francesca Bortolotti, Rel. Cristina Longhi, Giud. Massimiliano Segarizzi.

Sovraindebitamento - Liquidazione controllata - Debitore pensionato nullatenente – Titolarità di un reddito nemmeno sufficiente per il suo mantenimento – Possibilità di avvalersi di finanza esterna messa a disposizione dal coniuge – Ammontare sufficiente a coprire le spese prededucibili e parte del debito -  Ammissibilità  dell'apertura della procedura.

Data di riferimento: 
19/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione (24011/2023) – Amministrazione straordinaria: presupposti per la riconoscibilità della prededuzione ex art. 3, comma 1 ter, D.L. 347/2003 e del privilegio ex art. 2751 bis, comma 1, n. 5, c.c. a favore di una società cooperativa.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 07 agosto 2023, n. 24011 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Alberto Pazzi.

Società in amministrazione straordinaria – Ammissione al passivo in prededuzione dei suoi creditori –  Gestione da parte di quella società di impianti di interesse strategico nazionale – Presupposto necessario – Beneficio non riconoscibile ai creditori di altre società dello stesso gruppo.

Data di riferimento: 
07/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Torino - Nella liquidazione controllata non è prededucibile il compenso dell’avvocato che assiste il debitore.

Tribunale Torino, 03 Agosto 2023. Pres. Nosengo. Est. Pittaluga.

Liquidazione Controllata - Compensi dell’avvocato che assiste il debitore - Prededucibilità – Esclusione

Data di riferimento: 
03/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma – Una quota proporzionale del credito prededucibile spettante ai professionisti che abbiano svolto attività propedeutiche alla predisposizione della proposta e del piano di concordato deve gravare anche sui creditori ipotecari.

Tribunale Ordinario di Roma, Sez. Fallimentare, 24 luglio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Antonino La Malfa, Rel. Francesca Vitale, Giud. Angela Coluccio.

Concordato preventivo – Credito prededucibile spettante ai professionisti – Attività svolta in funzione della predisposizione di proposta e piano – Spesa generale da gravare in proporzione anche sui creditori ipotecari.

Data di riferimento: 
24/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Domanda di accesso a concordato preventivo in continuità ed istanza di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili: rigorosità del vaglio che il tribunale deve eseguire.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 24 luglio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Luisa Vasile, Rel. Luca Guani, Giud. Francesco Pipicelli.

Concordato in continuità – Istanza di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili – Necessità urgente – Formulazione della richiesta anche in assenza della attestazione del professionista indipendente – Ammissibilità – Natura del vaglio da eseguirsi da parte del Tribunale – Estrema rigorosità in particolare in caso di concessione di garanzie reali su uno o più beni del ricorrente.

Data di riferimento: 
24/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ascoli Piceno – Nella liquidazione controllata non sono prededucibili il compenso dell’avvocato e del consulente che assistono il debitore.

Tribunale Ascoli Piceno, 13 Luglio 2023. Pres. Panichi. Est. Sirianni.

Liquidazione Controllata - Compensi dell’avvocato e del consulente che assistono il debitore - Prededucibilità - Esclusione

Data di riferimento: 
13/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine