Liquidazione dell'attivo

Tribunale di Treviso – Chiusura della procedura di fallimento ex art. 118, primo comma n.3, L.F. con contestuale mantenimento della legittimazione processuale del curatore.

 

Tribunale di Treviso 25 settembre 2015 – Pres. Fabbro.

 

Fallimento – Chiusura per ripartizione dell’attivo – Art. 118, secondo comma, L.F. – Modifica introdotta dal D.L. 83/2015 – Ammissione al passivo di altro fallimento – Legittimazione processuale del curatore del fallimento in chiusura – Mantenimento.

 

Data di riferimento: 
25/09/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Concordato con cessione di beni ed ipotesi di nomina necessaria del liquidatore e del comitato dei creditori. Riconoscimento della prededuzione al credito di alcuni specifici professionisti.

Tribunale di Rimini 07 maggio 2015 - Pres. Rossella Talia, Rel. Maria Antonietta Ricci.

Concordato con cessione di beni – Tribunale –Previsione di una fase liquidatoria -  Commissari liquidatori e del comitato dei creditori - Nomina necessaria – Ipotesi di esclusione.

Concordato preventivo – Professionisti – Crediti – Casi di riconoscimento della prededuzione.

Data di riferimento: 
07/05/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma – Concordato preventivo c.d. “misto”: disciplina applicabile. Presenza necessaria di un liquidatore.

 

Tribunale di Roma 22 aprile 2015 - Pres. Russo, Est. Miccio.

 

Piano concordatario c.d. “misto” –  Possibilità e liceità – Disciplina applicabile – Criteri della prevalenza o dell’integrazione – Applicazione congiunta in caso di compatibilità tra le discipline.

 

Concordato con cessione dei beni – Nomina del liquidatore – Necessità non ovviabile.

 

Data di riferimento: 
22/04/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Parma – Sospensione della vendita in presenza di offerte d’acquisto migliorative pervenute dopo l’aggiudicazione.

 

Reclamo ex art. 36 L.F.

 

Tribunale di Parma, 27 marzo 2015

 

Fallimento – Curatore – Vendita beni – Sospensione – Art. 107, comma 4, L.F. – Offerta irrevocabile d’acquisto migliorativa – Previsione espressa – Esclusione – Aggiudicazione – Saldo del prezzo – Reclamo – Rigetto.

 

Data di riferimento: 
27/03/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Vendita forzata fallimentare e tutela dell’aggiudicatario di bene diverso da quello indicato nell’ordinanza di vendita.

 

Corte di Cassazione, Sez. I, 17 marzo 2015 n. 5257 – Pres. Ceccherini, Est. Lamorgese.

 

Fallimento – Aggiudicazione di bene immobile – Mancato pagamento del prezzo - Provvedimento del giudice delegato - Decadenza ed incameramento della cauzione  - Reclamo ex art. 26 L.F. – Rigetto del Tribunale – Ricorso straordinario per Cassazione – Ammissibilità.

 

Data di riferimento: 
17/03/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Isernia – Concordato preventivo in continuità e nomina di un procuratore per la vendita dei beni.

 

Tribunale Isernia 27 febbraio 2015 – Rel. Emiliano Vassallo

 

Concordato preventivo in continuità -  Procuratore per la liquidazione - Nomina – Ammissibilità

 

Data di riferimento: 
27/02/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bergamo – Disciplina degli accantonamenti in sede di omologazione del concordato – Modalità di vendita di un bene ipotecato da parte del liquidatore giudiale.

Tribunale di Bergamo  12 febbraio 2015 – Pres. Est. Vitiello.

Concordato – Omologazione –  Accantonamenti – Potere del giudice di disporli o di escluderli – Criterio guida della decisione-

Concordato – Esigenza della speditezza -  Sacrificio del creditore disconosciuto – Liquidatore giiudiziario – Obbligo dell'esecuzione della proposta omologata.

Concordato con cessione dei beni  omologato– Creditore disconosciuto – Ricorso al giudizio ordinario – Contradditorio con la massa dei creditori - Necessità .

Data di riferimento: 
12/02/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Forlì – Revoca e sostituzione del curatore ai sensi dell'art. 37 L.F. – Presupposti.

 

Tribunale di Forlì 29 gennaio 2015 – pres. Pescatore – Est. Pazzi.

 

Fallimento – Art. 37 L.F. - Curatore -  Comportamento contrario ai doveri dell'ufficio – Revoca e sostituzione.

 

Data di riferimento: 
29/01/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Efficacia nei confronti del fallimento dei pagamenti effettuati a favore del fallito per l'attività da lui svolta successivamente alla dichiarazione di fallimento.

Corte di Cassazione, Sez. I, 29 gennaio 2015, n.1724 . Pres. Rordorf – Est. Di Amato.

Fallimento – Art. 44, comma secondo, L.F. - Pagamenti  a favore del fallito derivanti da titoli anteriori alla sentenza -  Inefficacia nei confronti del fallimento.

Fallimento –   Nuova attività  del fallito – Art. 44, comma secondo, L.F. -  Necessario coordinamento con gli artt. 42, comma secondo e 46, comma 1 n.2 –  Pagamento di spese di produzione e residuo netto – Efficacia nei confronti del fallimento.

Data di riferimento: 
29/01/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Forlì – Quota di reddito da stipendi o pensioni per il fallito: contemperamento tra esigenze alimentari e tenore di vita socialmente adeguato.

Tribunale di Forlì, 3 novembre 2014 – Pres. Pescatori, Est. Orlandi.  

Fallimento – Quota di reddito da stipendi o pensioni disponibile per il fallito ex art. 46 L.F. – Valutazione di non assoluta inadeguatezza del giudice delegato – Destinazione alle sole esigenze alimentari – Parametro costituzionale del tenore di vita socialmente adeguato – Contemperamento.  

Data di riferimento: 
03/11/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine