Liquidazione dell'attivo

Corte di Cassazione - Sospensione della vendita dell'azienda e posizione dell'affittuario.

Cassazione civile, sez. I 31 gennaio 2013, n. 2316 - Pres. Vitrone - Est. Ragonesi.

Fallimento - Organi preposti al fallimento - Giudice delegato - Provvedimenti - In genere - Affittuario di azienda di impresa fallita diritto di prelazione, ex art. 3, comma 4, della legge n. 223 del 1991 - Successiva sospensione della vendita - Incidenza sul diritto di prelazione - Sussistenza - Fondamento.

Data di riferimento: 
31/01/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Torino - Concordato con riserva e alienazione di bene non strategico.

Tribunale Torino 03 gennaio 2013 - Pres. Giovanna Dominici - Est. Cecilia.

Concordato con riserva - Autorizzazione al compimento di atti urgenti - Presupposti - Alienazione di un bene non necessario all'impresa.

Data di riferimento: 
03/01/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ivrea – Giusto prezzo di aggiudicazione: sproporzione tra la perizia di stima e il prezzo di mercato.

Tribunale di Ivrea, 11 ottobre 2012 – Pres. Peila, Est. Buffoni.

Liquidazione dell’attivo fallimentare – Art. 108, comma 3, L.F. – Sospensione della vendita – Inadeguatezza del prezzo – Constatata esistenza di idonei elementi di prova – Necessità.

Liquidazione dell’attivo fallimentare – Determinazione del giusto prezzo – Perizia di stima – Valutazione di altri elementi – Necessità.

Data di riferimento: 
11/10/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma - Sospensione della vendita fallimentare e reclamo ex art. 26 l.f.

Reclamo ex art. 26 l.f. - Reclamo ex art. 19 l.f.

Tribunale Roma, 01 ottobre 2012 - Pres. Vannucci - Est. Ruggiero.

Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Procedimento di vendita - Reclamo di cui all'articolo 26 l.f. - Interesse ad agire.

Data di riferimento: 
01/10/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Termine per il pagamento del prezzo di aggiudicazione dell’immobile acquistato all’asta

Cassazione civile, Sez. I, 13 luglio 2012 n. 12004 - Dott. Plenteda Presidente - Dott. Di Virgilio Relatore

Vendita senza incanto - Aggiudicazione - Pagamento del prezzo - Sospensione dei termini feriali - Natura processuale - Aumento del sesto nell'esecuzione immobiliare

Data di riferimento: 
13/07/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Messina -Natura coattiva delle vendite eseguite mediante rogito notarile dal liquidatore giudiziale del conc. preventivo.

Tribunale Messina, 08 maggio 2012 - - .

Concordato preventivo - Liquidazione dei beni - Natura coattiva delle vendite poste in essere dal liquidatore giudiziale - Potere del giudice delegato di ordinare la cancellazione delle iscrizioni pregiudizievoli - Sussistenza.

Data di riferimento: 
08/05/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pescara - I verbali di aggiudicazione delle vendite sono titolo idoneo per la trascrizione nei registri immobiliari

Tribunale Pescara, 03 aprile 2012 - - Est. Cassano.

Vendite immobiliari - Vendite effettuate dal curatore ai sensi dell'articolo 107 L.F. - Equiparabilità alle vendite in sede esecutiva - Trascrizione nei registri immobiliari del verbale di aggiudicazione - Idoneità.

Data di riferimento: 
03/04/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Vicenza - Potere di sospensione della vendita e sproporzione del prezzo di aggiudicazione.

Tribunale Vicenza, 18 luglio 2011 - - Est. Limitone.

Esecuzione immobiliare - Sospensione della vendita - Presupposti - Illecite interferenze - Non necessità - Giusto prezzo - Notevole sproporzione - Sufficienza (artt. 584, 586 c.p.c.; art. 108 l.f.).

Data di riferimento: 
18/07/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine