Art. 98. - Impugnazioni.

Corte di Cassazione (11966/2018) - Amministrazione straordinaria: inefficacia degli atti di costituzione in mora posti in essere dal creditore nei confronti dell'impresa o del commissario straordinario.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 16 maggio 2018 n. 11966 – Pres. Francesco Antonio Genovese, Rel. Giuseppe Fichera.

Grande impresa - Amministrazione straordinaria – Creditore -  Atto di costituzione in mora – Interruzione della prescrizione del credito – Esclusione – Stato passivo – Domanda di insinuazione   – Efficacia interruttiva.

Data di riferimento: 
16/05/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (12017/2018) - Prededuzione nel successivo fallimento del credito del professionista che ha predisposto l'attestazione prevista dall'art. 161, terzo comma, L.F. per l'ammissione a concordato preventivo.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 16 maggio 2018 n.12017 – Pres. Antonio Didone , Rel. Alberto Pazzi.

Concordato preventivo – Domanda di ammissione – Attestazione del professionista –  Essenzialità ed adeguatezza -  Successivo fallimento – Riconoscimento del requisito della "funzionalità" della prestazione – Preducibilità del credito ex art. 111, secondo comma, L.F. – Esito negativo della procedura minore – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
16/05/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (11955/2018) -Insinuazione al passivo di un credito: onere della prova, gravante sul curatore, dell'esistenza di fatti modificativi dello stesso.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 16 maggio 2018 n. 11955 – Pres. Antonio Didone, Rel. Alberto Pazzi.

Fallimento – Insinuazione al passivo - Credito derivante da mutuo fondiario – Prova documentale  -  Curatore – Fatti modificativi del diritto – Asserita sussistenza – Onere della prova.

Data di riferimento: 
16/05/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (11362/2018) Credito dell’istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani respinto ante fallimento con sentenza non passata in giudicato ed interpretazione estensiva dell'art. 96 comma 2 n. 3 l.f.

Cassazione civile, sez. VI, 10 Maggio 2018, n. 11362. Pres. Andrea Scaldaferri, Rel. Francesco Terrusi.

Credito dell’istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani – Reiezione ante fallimento con sentenza non ancora passata in giudicato  - Ammissione al passivo con riserva - Applicazione dell’art. 96, comma 2, n. 3 l. fall. - Interpretazione estensiva - Ammissibilità

Data di riferimento: 
10/05/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (11366/2018) – Applicabilità analogica al giudizio di opposizione allo stato passivo dei principi di cui all’art. 327 c.p.c. in tema di termine lungo per la proposizione del ricorso.

Cassazione civile, sez. VI, 10 Maggio 2018, n. 11366. Pres, Andrea Scaldaferri, rel. Massimo Ferro.

Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Termine semestrale di cui all'art. 327 c.p.c. - Applicabilità - Fattispecie

Data di riferimento: 
10/05/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (11197/2018) - L'elenco dei creditori del concordato preventivo non può assumere valore confessorio in sede di verifica dello stato passivo nel successivo fallimento.

Cassazione civile, sez. I, 09 Maggio 2018, n. 11197. Pres. Di Virgilio Rosa Maria, rel. Alberto Pazzi.

Credito incluso nell’elenco di cui all’art. 161, comma 2, lett. b), l.fall. in sede di concordato preventivo – Esame dello stato passivo nel successivo fallimento – Valore di confessione stragiudiziale - Esclusione

Data di riferimento: 
09/05/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (10752/2018) - Fallimento e stato passivo: mancato riconoscimento all'attestatore del compenso per l'attività svolta nella precedente sede concordataria. Presupposti per poterlo considerare inadempiente.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 04 maggio 2018 n. 10752 – Pres. Antonio Didone, Rel. Massimo Ferro.

Concordato preventivo – Attestatore – Professionalità richiesta – Diligenza ex art. 1176, secondo comma, L.F. - Successiva sede fallimentare – Stato passivo – Ammissione -   Prestazione svolta in modo adeguato al ruolo – Verifica -  Presupposto per il diritto a compenso.

Data di riferimento: 
04/05/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (10749/2018) – Presupposti per la contestazione della richiesta di ammissione al passivo da parte del sindaco di una società per azioni.

Cassazione civile, sez. I, 04 Maggio 2018, n. 10749. Pres. Antonio Didone, rel. Eduardo Campese.

Domanda di ammissione al passivo da parte del sindaco per il pagamento del suo compenso – Presupposti per la contestazione della domanda.

Data di riferimento: 
04/05/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (10303/2018) - Fallimento ed ammissione al passivo di credito discendente da contratto di mutuo pur stipulato in violazione dell’art. 107 TFUE.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 27 aprile 2018 n. 10303 – Pres. Antonio Didone, Rel. Giuseppe Fichera.

Fallimento – Stato passivo – Opposizione – Mutuo da considerarsi nullo – Contratto in frode alla legge – Violazione dell’art. 107 TFUE – Esclusione – Divieto non rivolto alle imprese.

Data di riferimento: 
27/04/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (10105/2018) - Fallimento pronunciato in corso di concordato preventivo non risolto: ammissione integrale o meno al passivo di un credito falcidiato nel corso della procedura minore.

Corte di Cassazione, Sez. VI,  24 aprile 2018 n. 10105 – Giud. Antonio Pietro Lamorgese. Concordato preventivo – Omologazione – Procedura in corso, non risolta – Iniziativa del P.M. - Dichiarazione di fallimento – Stato passivo – Ammissione di un credito nella misura falcidiata in sede concordataria – Ricorso – Questione avente possibile rilievo nomofilattico – Decisione da assumersi in pubblica udienza – Rinvio.

Data di riferimento: 
24/04/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine