Art. 6 - Prededucibilità dei crediti., Art. 221 - Ordine di distribuzione delle somme.

Tribunale di Bari - Spese legali affrontate dal creditore istante in sede di ricorso per la dichiarazione di fallimento del debitore: riconoscimento del beneficio della prededuzione chirografaria.

Tribunale di Bari, 13 marzo 2018  - Giud. Nicola Magaletti.

Dichiarazione di fallimento – Istanza di un creditore – Spese per l'assistenza legale – Stato passivo – Funzionalità di quel credito – Utilità per i creditori concorsuali - Riconoscimento della prededuzione chirografaria – Ammissione al minimo tariffario.

Data di riferimento: 
13/03/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5254/2018) -Fallimento: presupposti per il riconoscimento della prededuzione a favore del professionista per l'attività svolta nella precedente sede concordataria.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 06 marzo 2018 n. 5254 – Pres. Antonio Didone, Rel. Magda Cristiano.

Fallimento - Credito del professionista - Precedente sede concordataria - Attività svolta -   Prededuzione – Riconoscimento – Deposito della domanda – Ammissione – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
06/03/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (3948/2018) – Amministrazione straordinaria: subentro del commissario straordinario in un contratto di somministrazione e pagamento in prededuzione di beni già consegnati e servizi già erogati.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 19 febbraio 2018 n. 3948 – Pres. Antonio Didone, Rel. Aldo Ceniccola.

Amministrazione straordinaria – Apertura – Contratto di somministrazione pendente – Prosecuzione degli effetti – Commissario straordinario – Subentro  -  Manifestazione espressa di volontà – Consegne già avvenute e servizi già erogati – Obbligo di pagamento del prezzo – Prededuzione.

Data di riferimento: 
19/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Reggio Emilia – Concordato preventivo o accordi di ristrutturazione: riconoscimento della prededuzione nei confronti dei crediti conseguenti a finanziamenti effettuati, in esecuzione di dette procedure.

Tribunale di Reggio Emilia, Sez. I civ., 15 febbraio 2018 – Pres. Francesco Parisoli, Rel. Virgilio Notari, Giudice Niccolò Stanzani Maserati.

Concordato preventivo o  accordo di ristrutturazione dei debiti – Crediti conseguenti a finanziamenti – Prededucibililità – Crediti dilazionati e interessati a risparmi di spesa – Esclusione – Ipotesi non contemplate dall'art. 182 quater L.F.

Data di riferimento: 
15/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Reggio Emilia – Consecuzione tra procedure: prededucibilità, in sede di fallimento o di liquidazione coatta amministrativa , dei crediti per fornitura di materiali sorti in sede di accordi di ristrutturazione.

Tribunale di Reggio Emilia, Sez. I civ., 14 febbraio 2018 – Pres. Francesco Parisoli, Rel. Virgilio Notari, Giud. Niccolò Staranzani Maserati.

Accordi di ristrutturazione dei debiti – Prestazioni svolte  in corso di procedura –  Crediti per fornitura di materiali - Successivo fallimento o successiva  liquidazione coatta amministrativa – Stato passivo – Prededucibilità – Esclusione.

Data di riferimento: 
14/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (2503/2018) - Fallimento: rigetto da parte del giudice delegato della richiesta di svincolo, alla scadenza, dei titoli costituiti in pegno a garanzia di un credito già insinuato al passivo in chirografo.

Corte di Cassazione, Sez.I civ., 01 febbraio 2018 n. 2503 – Pres. Aniello Nappi, Rel. Aldo Angelo Dolmetta.

Fallimento – Creditore garantito – Insinuazione al passivo in chirografo - Titoli costituiti in pegno regolare – Scadenza - Istanza di svincolo – Giudice Delegato - Inaccoglibilità – Facoltà di disposizione – Esclusione – Art. 1851 c.c. - Previsione relativa al solo pegno irregolare.

Data di riferimento: 
01/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pordenone - Concordato preventivo con continuità aziendale ed autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili. ai sensi dell'art. 182-quinquies, comma 3, l.f..

Tribunale Pordenone, 26 Gennaio 2018. Est. Roberta Bolzoni.

Concordato preventivo in continuità aziendale - Autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili ex art. 182-quinquies, comma 3, l.f. – Presupposti.

Data di riferimento: 
26/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (1896/2018) – Accordi di ristrutturazione, compensi professionali e prededuzione.

Corte di Cassazione, sez. I, 25 gennaio 2018 n. 1896 – Pres. Dott. Didone, Rel. Dott. Terrusi

Fallimento – Stato Passivo – Compensi professionali -Accordo di ristrutturazione – Prededuzione.

Deve essere ammesso in prededuzione ai sensi dell’art. 111, 2° co. l.f. nel successivo fallimento il credito professionale sorto in funzione della predisposizione di un accordo di ristrutturazione ex art. 182-bis. (Giulia Gabassi – Riproduzione riservata)

 

Data di riferimento: 
25/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (1182/2018) – Prededucibilità del credito dell’avvocato che abbia svolto attività di assistenza e consulenza funzionale all’omologazione di un accordo di ristrutturazione dei debiti.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 18 gennaio 2018 n. 1182 – Pres. Antonio Didone, Rel. Francesco Terrusi.

Accordo di ristrutturazione dei debiti – Procedura da considerarsi concorsuale -  Credito dell’avvocato – Attività funzionale all’omologazione – Prededucibilità.

Accordo di ristrutturazione dei debiti – Avvocato - Attività funzionale all’omologazione – Svolgimento – Prededucibilità del credito – Successivo fallimento – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
18/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Prededucibilità del credito del professionista per incarico svolto in funzione di una procedura concorsuale e parere dell’Ordine professionale di appartenenza.

Tribunale di Udine, 13 gennaio 2018 – Pres. Dott. Francesco Venier, rel. Dott. Andrea Zuliani 

Fallimento – Stato passivo – Prededuzione – Professionisti – Funzionalità.

Fallimento – Stato passivo – Prededuzione – Professionisti – Accordi di ristrutturazione.

Fallimento – Stato passivo – Professionisti – Ordine professionale – Parere di congruità. 

Data di riferimento: 
13/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine