Art. 270 - Apertura della liquidazione controllata.

Tribunale di Milano – Liquidazione controllata di un'impresa start up innovativa: inammissibilità che sia il P.M. a richiedere l'accesso a quella procedura in via degradata rispetto ad una inammissibile istanza di liquidazione giudiziale.

Tribunale di Milano, Sez. II civ. - Crisi d'impresa, 01 giugno 2023 (data della pronuncia) – Pres. Sergio Rossetti, Rel. Luca Giani, Giud. Rosa Grippo

Impresa start up innovativa – Richiesta di liquidazione giudiziale proposta dal P.M. - Istanza in via degradata da parte dello stesso di liquidazione controllata – Inammissibilità di entrambe le domande – Fondamento.

Data di riferimento: 
01/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Liquidazione controllata ed eventuale ricorso alla continuazione dell'attività e/o all'affitto provvisorio dell'azienda del sovraindebitato: valutazioni da compiersi da parte del liquidatore e presupposti necessari.

Tribunale di Bologna , Sez. IV civ. e procedure concorsuali, 30 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Michele Guernelli, Rel. Maurizio Atzori, Giud. Antonella Rimondini.

Liquidazione controllata – Affitto d’azienda e/o esercizio provvisorio – Ammissibilità – Autorizzazione - Presupposto necessario.

Liquidazione controllata – Affitto d’azienda e/o esercizio provvisorio – Valutazioni da compiersi da parte del liquidatore.

Data di riferimento: 
30/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Liquidazione controllata: considerazioni in tema di documentazione da allegare alla domanda e di durata minima della procedura.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civile e procedimenti concorsuali, 29 maggio 2023 – Pres. Michele Guernelli, Rel. Alessandra Mirabelli, Giud. Maurizio Atzori.

Liquidazione controllata – Apertura della procedura – Documentazione da allegare - Debitore persona fisica non esercente attività d'impresa – Deposito necessario dei documenti elencati nell'art. 67, secondo comma, C.C.I.

Data di riferimento: 
29/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena - Applicazione analogica dell’art. 142 c.2 CCII con riferimento ai beni sopravvenuti nella liquidazione controllata e conseguente inclusione degli stessi nella procedura.

Tribunale Modena, 25 Maggio 2023. Pres. Salvatore. Est. Bianconi.

Liquidazione Controllata – Inclusione nella procedura dei beni sopravvenuti – Sussistenza – Applicazione analogica dell’art. 142 c.2 CCII – Ammissibilità

Data di riferimento: 
25/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Presupposto oggettivo richiesto per l'accesso alla procedura di liquidazione controllata, in particolare nel caso di società di persone con soci illimitatamente responsabili.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 11 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Enrico Quaranta, Giud. Valeria Castaldo e Marta Sodano.

Liquidazione controllata – Presupposto oggettivo - Società ricorrente – Stato non transitorio d'impotenza economico-patrimoniale – Fattore determinante sufficiente per ritenerne la sussistenza – Irrilevanza, al fine di escluderne la rilevanza, della presenza di altre situazioni concomitanti.

Data di riferimento: 
11/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – Liquidazione controllata e presupposti per la conferma quale liquidatore di colui che ha svolto le funzioni di OCC ex art. 269 CCII.

Tribunale Torino, 11 Maggio 2023. Pres. Nosengo. Est. Pittaluga.

Liquidazione Controllata - Nomina del liquidatore - Iscrizione all’albo ex art. 356 CCII – Necessità.

Data di riferimento: 
11/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Monza - Liquidazione controllata sospensione automatica dell’esecuzione immobiliare pendente e tipologie di intervento del liquidatore nella procedura esecutiva.

Tribunale Monza, 08 Maggio 2023. Pres., est. Giovanetti.

Liquidazione Controllata – Esecuzione immobiliare pendente – Divieto di prosecuzione dell’azione esecutiva – Effetto automatico conseguente all’apertura della liquidazione - Subentro o istanza di improcedibilità – Valutazione del liquidatore

Data di riferimento: 
08/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini – Non assoggettabilità a liquidazione controllata del procacciatore d'affari iscritto nel registro delle imprese come ditta individuale laddove superi i limiti previsti dall'art. 2, secondo comma, lettera d), C.C.I.

Tribunale Ordinario di Rimini, Sez. Fallimenti, 04 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Francesca Miconi, Rel. Silvia Rossi, Giud. Maura Mancini.

Liquidazione controllata Procacciatore d’affari iscritto nel registro delle imprese come ditta individuale – Superamento dei limiti previsti dall' art. 2, secondo comma, lettera d) C.C.I. - Legittimazione – Esclusione – Assoggettabilità a liquidazione giudiziale – Condizioni.

Data di riferimento: 
04/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto – Irrinunciabilità della procedura di liquidazione controllata successivamente all’apertura del procedimento.

Trib. Barcellona Pozzo di Gotto, 3 maggio 2023, Est. Di Sano

LIQUIDAZIONE CONTROLLATA – Rinuncia successiva all’apertura – Inidoneità a determinare la cessazione della procedura.

Data di riferimento: 
03/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova - Liquidazione controllata e cessazione dell’operatività della cessione del quinto dello stipendio con conseguente inefficacia di eventuali avvenuti pagamenti.

Tribunale Mantova, 20 Aprile 2023. Pres. Gibelli. Est. Bernardi.

Liquidazione controllata di stipendio o pensione – Cessione del quinto in corso –Falcidiabilità – Applicabilità dell’art. 144 CCI.

Data di riferimento: 
20/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine