Tribunale di Ferrara – Concessione abusiva di credito, insinuazione al passivo, bancarotta semplice.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
13/05/2024

Tribunale di Ferrara, 13 maggio 2024 – Pres. rel. dott. Stefano Giusberti

Fallimento – stato passivo e opposizioni – concessione abusiva di credito - rigetto.

Fallimento – concessione abusiva di credito – bancarotta semplice – concorso.

Qualora un contratto di finanziamento ad un imprenditore, nel cui ambito ricade anche l’apertura di credito,

sia stipulato o mantenuto in essere attraverso una proroga del termine di durata, in presenza di indici riconoscibili di insolvenza dell’imprenditore, contribuendo ad aggravarne il dissesto e ritardarne il fallimento, il negozio deve considerarsi nullo per contrarietà a norme imperative, ai sensi dell’art. 1418, co. 1, c.c. Sussistendo, pertanto, un’ipotesi di concessione abusiva di credito, la pretesa di restituzione della banca in forza del contratto dichiarato nullo non può essere ammessa al passivo. (Giulia Gabassi – Riproduzione riservata)

 

Anche il finanziatore può essere chiamato a rispondere, a titolo di concorso, del reato di bancarotta semplice ex art. 217 co. 1 n. 4 l.f. ove, concedendo credito pur in presenza di indici riconoscibili dell’insolvenza della società, abbia contribuito ad aggravarne il dissesto e ritardarne il fallimento.  (Giulia Gabassi – Riproduzione riservata)

 

Provvedimento segnalato dall’avv. Matteo Pancaldi del Foro di Ferrara

 

[Cfr in questa rivista ex plurimis in tema concessione abusiva di credito e legittimazione del curatore ad agire per il risarcimento del danno: Cass., Sez. 1, 27 ottobre 2023, n. 29840, in https://www.unijuris.it/node/7403; Cass., 18 gennaio 2023, n. 1387 https://www.unijuris.it/node/6758; in particolare sull’ammissione al passivo v. Cass., 19 febbraio 2024, n. 4376, https://www.unijuris.it/node/7682 e la citata Cass., 5 agosto 2020, n. 16706, https://www.unijuris.it/node/5294 . Cerca precedenti per parola chiave “concessione abusiva di credito”: https://www.unijuris.it/taxonomy/term/116 ]

Uffici Giudiziari: 
AllegatoDimensione
PDF icon Tribunale di Ferrara 13 maggio 2024.pdf3.18 MB
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: