prova

Corte di Cassazione (11199/2023) – Fallimento: anche in assenza del ruolo la domanda di insinuazione al passivo di crediti fiscali può trovare accoglimento pur se basata su un diverso titolo purché non vi sia contestazione da parte del contribuente.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 28 aprile 2023, n. 11199 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Marco Vannucci.   

Fallimento – Domanda di ammissione al passivo di crediti tributari – Ammissione -  Precedente iscrizione a ruolo del credito azionato e notifica della cartella di pagamento - Presupposti indispensabili – Esclusione – Ammissibilità di prova del credito basata su un titolo diverso.

Data di riferimento: 
28/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Onere della prova della sussistenza dei presupposti per la dichiarazione della liquidazione giudiziale a carico del debitore istante in proprio.

Tribunale Mantova, 13 Aprile 2023. Est. Bernardi.

Richiesta da parte del debitore di dichiarazione della liquidazione giudiziale in proprio - Onere probatorio

Data di riferimento: 
13/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ancona – Fallimento e azione di responsabilità: inammissibilità del deferimento da parte dell'amministratrice convenuta del giuramento decisorio nei confronti di un terzo, chiamato in causa quale presunto amministratore di fatto.

Tribunale Ordinario di Ancona,  Sez. Impresa, 27 marzo 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Gabriella Pompetti, Giud. Maria Federica Menervini e Andrea Marani.

Fallimento – Azione di responsabilità – Amministratrice convenuta - Deferimento del giuramento decisorio nei confronti di un terzo, presunto amministratore di fatto – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
27/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bergamo – Accordo di ristrutturazione dei debiti omologato e avvenuto pagamento dei creditori: istanza dell'impresa già debitrice di pubblicazione di tale esito nel Registro delle Imprese.

Tribunale Ordinario di Bergamo, Sez. II civ., crisi d'impresa e esecuzione forzata, 21 marzo 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Laura De Simone.

Data di riferimento: 
21/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ferrara – Esdebitazione del debitore incapiente: inaccoglibilità del ricorso laddove non risulti provata la ricorrenza del requisito della meritevolezza in capo al soggetto istante, sovraindebitato.

Tribunale Ordinario di Ferrara, 07 marzo 2023 (data della pronuncia) – Giudice designato Anna Ghedini.

Esdebitazione del debitore incapiente – Meritevolezza del sovraindebitato richiedente quel beneficio – Assenza di colpa grave o malafede nella causazione dell'indebitamento -   Presupposto da verificarsi in modo rigoroso da parte del giudice – Carenza di prova documentale e contraddittorietà della stessa rispetto al ricorso – Rigetto della domanda.

Data di riferimento: 
07/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione (6795/2023) – Subentro del curatore ex art. 66 L.F. in un’azione revocatoria ordinaria promossa nei confronti del debitore poi fallito in corso di causa: onere probatorio cui è tenuto e decorrenza della prescrizione.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 07 marzo 2023, n. 6795 – Pres. Magda Cristiano, Rel. Francesco Terrusi.

Azione revocatoria ordinaria – Fallimento del debitore in corso di causa - Subentro del curatore al creditore originario nell'azione ex art. 66 L.F. nell'interesse della massa – Onere probatorio dell'eventus damni cui è tenuto – Contenuto e limite.

Data di riferimento: 
07/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5736/2023) - Revocatoria di cessione di credito e prova dell'atto negoziale costitutivo del diritto azionato.

Cassazione civile, sez. III, 24 Febbraio 2023, n. 5736. Pres. Scarano. Est. Guizzi.

Azione revocatoria - Cessione di crediti a terzi - Prova dei presupposti – Mancata produzione in giudizio dell’atto di cessione - Irrilevanza se provata tramite la comunicazione dell'avvenuta cessione ai debitori ceduti ovvero in mancanza di contestazione dell’avvenuta cessione.

Data di riferimento: 
24/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pordenone – Istanza di liquidazione controllata proposta dal creditore, ruolo dell’OCC ed eccezione di anti economicità per carenza di attivo ai fini di evitare l’apertura della procedura.

Tribunale Pordenone, 24 Febbraio 2023. Pres. Tenaglia. Est. Petrucco Toffolo.

Liquidazione Controllata – Apertura su istanza del creditore – Attività dell’OCC – Necessità – Esclusione

Liquidazione Controllata – Eccezione di anti economicità per carenza di attivo – Diniego di apertura della procedura – Condizioni

Data di riferimento: 
24/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte di Cassazione (5480/2023) – Al fine di escludere da fallimento un artigiano non rileva il criterio qualitativo previsto dall'art. 2083 c.c. ma solo il processo congiunto dei requisiti quantitativi previsti dall'art. 1, secondo comma, L.F.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 22 febbraio 2023, n. 5480 - Pres. Loredana Nazzicone, Rel. Giuseppe Dongiacomo.

Dichiarazione di fallimento di un soggetto che si professi artigiano – Presupposto valido – Criterio quantitativo – Superamento di alcune delle soglie dimensionali previste dall'art. 1, secondo comma, L.F. - Criterio qualitativo previsto dall'art. 2083 c.c. - Irrilevanza.

Data di riferimento: 
22/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine