Art. 269 - Domanda del debitore., Art. 270 - Apertura della liquidazione controllata.

Tribunale di Treviso - Liquidazione controllata: la procedura esecutiva non può proseguire neppure per le posizioni dei creditori fondiari e deve, invece, essere integralmente sospesa.

Tribunale Treviso, 19 Gennaio 2023. Est. Bianco.

Liquidazione controllata – Esecuzione del creditore fondiario - Divieto di azioni esecutive – Applicabilità ex art. 270 comma 5 TUB – Conseguenze - Sospensione dell’esecuzione.

Data di riferimento: 
19/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano: ammissibilità dell’apertura della liquidazione controllata in presenza di un debitore privo totalmente di beni e redditi.

Tribunale Milano, 12 Gennaio 2023. Pres. Macchi. Est. Pipicelli.

Liquidazione Controllata - Istanza di apertura del creditore - Assenza di beni e redditi, anche futuri - Ammissibilità

Nell’ipotesi in cui il debitore sia privo di occupazione lavorativa nonché privo di beni o redditi, è ammissibile l'apertura della liquidazione controllata (nel caso specie il creditore aveva richiesto l’apertura della liquidazione giudiziale).

Data di riferimento: 
12/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Monza - Liquidazione controllata su istanza del creditore: per la sua apertura non è necessaria la pendenza di esecuzioni individuali

Tribunale Monza, 04 Gennaio 2023. Pres. Giovanetti. Est. Ambrosio.

Sovraindebitamento - Liquidazione controllata - Assenza di procedure esecutive individuali - Irrilevanza

Data di riferimento: 
04/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini – Liquidazione controllata antieconomica ed inaccoglibilità del ricorso.

Tribunale Rimini, 23 Dicembre 2022. Pres., est. Miconi.

Liquidazione Controllata con il solo scopo di pagare le prededuzioni – Anticonomicità della procedura –Inaccoglibilità del ricorso.

Data di riferimento: 
23/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Reggio Emilia – Domanda del debitore di apertura della liquidazione controllata: non necessità generalizzata di fissazione di un'apposita udienza e potere del giudice di concedere al ricorrente un termine per integrarla.

Tribunale di Reggio Emilia, Sez.Fallimentare, 12 dicembre 2022 – Pres. Francesco Parisoli, Rel. Simona Boiardi, Giud. Nicolò Staranzani Maserati.

Liquidazione controllata – Domanda del debitore – Assenza di specifici contraddittori – non necessità della fissazione di un'apposita udienza – Fondamento.

Data di riferimento: 
12/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma – Liquidazione controllata: l'avere il soggetto sovraindebitato posto in essere atti fraudolenti o l'avere assunto obbligazioni in modo imprudente non gli preclude l'accesso alla procedura.

Tribunale Ordinario di Roma, Sez. XIV civ., 01 dicembre 2022 - Pres. Angela Coluccio, Rel. Marco Genna, Giud. Fabio Miccio.

Liquidazione controllata – Istanza di accesso a quella procedura - Atti in frode o imprudenza e negligenza nell’assunzione delle obbligazioni – Comportamento tenuto antecedentemente dal sovraindebitato - Rilevanza ai fini dell’apertura – Esclusione.

Data di riferimento: 
01/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Liquidazione controllata: documentazione da allegare al ricorso, quantificazione dell'importo da sottrarre alla liquidazione per le necessità familiari del proponente, durata della procedura.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Proc. Concorsuali, 29 novembre 2022 (data della pronuncia) –Pres. Fabio Florini, Rel. Antonella Remondini, Giud. Maurizio Atzori.

Liquidazione controllata – Apertura della procedura – Documentazione da allegare alla domanda.

Data di riferimento: 
29/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Sovraindebitamento e apertura della liquidazione controllata: durata della procedura.

Tribunale di Salerno, Sez. III civile e concorsuale, 02 novembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Giorgio Jachia, Giud. Enza Faracchio e Francesca Sicilia.

Sovraindebitamento – Liquidazione controllata – Tribunale – Apertura della apertura _ Precisazione in merito alla sua durata.

Data di riferimento: 
02/11/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Padova – Liquidazione controllata: considerazioni in tema di modalità di apertura e di durata della procedura se avente ad oggetto, in particolare, una parte dello stipendio del soggetto sovraindebitato.

Tribunale di Padova, Sez. I civ., 20 ottobre 2022 (data della pronuncia).– Pres. Caterina Santinello, Rel. Manuela Elburgo, Giud. Giovanni Giuseppe Amenduni.

Liquidazione controllata – Apertura di quella procedura – Istanza formulata dall'imprenditore - Fissazione di un'apposita udienza per garantire il contraddittorio – Presupposto necessario da escludersi.

Data di riferimento: 
20/10/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Apertura della liquidazione controllata su richiesta dal debitore: considerazioni in tema di contraddittorio, documentazione, potere del tribunale, cessione del quinto, durata, esdebitazione e divieto di esecuzioni individuali.

Tribunale di Verona, Sez. II , 20 settembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Monica Attanasio, Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Silvia Rizzuto.

Liquidazione controllata – Sede di apertura – Assenza di possibili contraddittori – Tribunale – Fissazione di una apposita udienza – Omissione – Ammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
20/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine