liquidazione giudiziale, Art. 19 - Procedimento relativo alle misure protettive e cautelari.

Tribunale di Bologna - Composizione negoziata: le misure protettive non possono trovare conferma ove la proposta dell’imprenditore si fondi su una mera liquidazione atomistica del patrimonio non potendo la procedura avere tale unico scopo.

Tribunale di Bologna, Sez. I civ. e Procedure concorsuali, 02 maggio 2025 – Giudice Alessandra Mirabelli.

Composizione negoziata – Finalità del percorso che quella procedura deve avere – Piano puramente liquidatorio – Inammissibilità – Fondamento – Conseguente inaccoglibilità in tal caso dell'istanza di misure protettive.

Data di riferimento: 
02/05/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ancona – Liquidazione giudiziale: ammissibile la misura cautelare atipica consistente nella nomina di un custode con poteri di vigilanza e gestori.

Tribunale di Ancona, 25.07.2024 (data di decisione) – G.D. dott.ssa Giuliana Filippello

Liquidazione giudiziale – Misure cautelari – Contenuto atipico – Nomina custode – Poteri di vigilanza ma anche gestori.

Data di riferimento: 
25/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Domanda di concordato preventivo proposta dal debitore oltre la prima udienza per l'apertura della liquidazione giudiziale: irrilevanza a fini di ammissibilità del precedente accesso alla composizione negoziata se subito archiviata.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 09 luglio 2024 – Pres. Simonetta Bruno, Rel. Alessandro Pernigotto, Giud. Gianluigi Canali.

Domanda di concordato preventivo – Proposizione dopo la prima udienza fissata per la liquidazione giudiziale – Tardività - Termine perentorio a fini di ammissibilità – Previsione di una esenzione dal rispetto di quello - Avvenuta precedente istanza di accesso alla composizione negoziata – Necessità che quella procedura non si sia stata anticipatamente archiviata.

Data di riferimento: 
07/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bari - Composizione negoziata: possibile apertura anche in presenza di una precedente istanza di terzo di liquidazione giudiziale. Requisiti richiesti perché possa venir accolta la richiesta di conferma delle misure protettive.

Tribunale di Bari, Sez. IV civ., 30 maggio 2024 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Michele Di Palma.

Composizione negoziata – Accesso a quella procedura – Pendenza di una istanza di liquidazione giudiziale – Avvenuta proposizione da parte dei creditori o del P.M. - Effetto preclusivo – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
30/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – Composizione negoziata della crisi: criterio di interpretazione dell'art. 25 quinquies CCII in termini di divieto d'accesso a quella procedura.

Tribunale di Torino, Sez. VI civ. - Procedure concorsuali, 11 aprile 2024 (data della pronuncia) – Giudice designato Angela Mussa.

Data di riferimento: 
16/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Milano – Concordato semplificato: va eseguito da subito, sin dalla fase dell'ammissione, da parte del giudice il controllo finalizzato a verificare che la proposta risulti realizzabile e non implausibile.

Corte d'Appello di Milano, Sez. IV civ., 09 maggio 2024 – Pres. Alberto Massimo Vigorelli, Cons. Rel. Francesca Vullo, Cons. Anna Mantovani.

Concordato semplificato – Controllo giudiziale sulla proposta – Non manifesta implausibilità - Verifica da eseguirsi da subito e non rimessa alla fase dell'omologazione – Fondamento.

Data di riferimento: 
09/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Domanda di concordato semplificato proposta in costanza di un ricorso per liquidazione giudiziale: presupposto perché venga esaminata dal tribunale in via prioritaria.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ., 09 gennaio 2024 - Pres. Caterina Macchi, Rel. Francesco Pipicelli, Giud. Sergio Rossetti.

Domanda di concordato semplificato – Proposizione in costanza di ricorso per la liquidazione giudiziale – Esame in via prioritaria - Adeguata disclosure dei creditori – Presupposto necessario – Presenza di un deficit informativo - Non fattibilità del piano – Apertura della liquidazione giudiziale.

Data di riferimento: 
09/01/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Tempio Pausania – L'antecedente proposizione di una domanda di liquidazione giudiziale non è d'ostacolo all'apertura della composizione negoziata della crisi.

Tribunale di Tempio Pausania, Sez. civile, 12 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Cecilia Marino, Giud. Claudio Cozzella e Eleonora Carsana.

Composizione negoziata della crisi – Antecedente proposizione nei confronti del ricorrente di una domanda di liquidazione giudiziale - Preclusione all'ammissione dello stesso alla soluzione negoziata – Esclusione - Fondamento.

Data di riferimento: 
12/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Trani – Composizione negoziata della crisi: l'istanza di accesso alla procedura può essere inoltrata dal debitore anche in pendenza del ricorso per liquidazione giudiziale proposto da un creditore.

Tribunale Ordinario di  Trani, Sezione civile, 30 settembre 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Giuseppe Rana.

Composizione negoziata della crisi - Istanza di apertura della liquidazione giudiziale – Anteriore proposizione da parte di un creditore - Preclusione alla domanda del debitore di accesso a quella procedura – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
30/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Composizione negoziata: solo spirato il termine per la conclusione delle trattative il P.M., laddove risulti lo stato di insolvenza irreversibile del debitore, può formulare istanza di liquidazione giudiziale.

Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 29 settembre 2023 (data della pronuncia) – Giudice designato Enrico Quaranta.

Composizione negoziata – Scadenza del termine per la conclusione delle trattative – Esperto – Misure protettive - Istanza al giudice di dichiararne la cessazione – Fase giudiziale e non negoziale – Riscontro di un stato di insolvenza irreversibile – Possibile proposizione solo in quella fase da parte del P.M. dell'istanza di liquidazione giudiziale

Data di riferimento: 
29/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine