liquidazione giudiziale, Tribunale di Bologna

Tribunale di Bologna - Composizione negoziata: le misure protettive non possono trovare conferma ove la proposta dell’imprenditore si fondi su una mera liquidazione atomistica del patrimonio non potendo la procedura avere tale unico scopo.

Tribunale di Bologna, Sez. I civ. e Procedure concorsuali, 02 maggio 2025 – Giudice Alessandra Mirabelli.

Composizione negoziata – Finalità del percorso che quella procedura deve avere – Piano puramente liquidatorio – Inammissibilità – Fondamento – Conseguente inaccoglibilità in tal caso dell'istanza di misure protettive.

Data di riferimento: 
02/05/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Assoggettamento ad amministrazione straordinaria di società “madre”: presupposti della conversione in quella procedura della liquidazione giudiziale cui è già sottoposta altra società appartenente al medesimo gruppo.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 10 settembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Pasquale Liccardo, Rel. Maurizio Atzori, Giud. Antonella Rimondini.

Gruppo societario – Assoggettamento ad amministrazione straordinaria della società “madre” - Precedente sottoposizione a liquidazione giudiziale di altra società del gruppo – Conversione di quella procedura in amministrazione straordinaria – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
10/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Concordato preventivo in continuità: l'attestazione del professionista indipendente costituisce presupposto obbligatorio sia in sede di apertura che nel caso vengano poi apportate modifiche alla proposta e/o al piano.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 14 maggio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Pasquale Liccardo, Rel. Antonella Rimondini, Giud. Maurizio Atzori.

Concordato preventivo con continuità aziendale – Ammissione - Successiva introduzione di modifiche sostanziali della proposta e/o del piano – Obbligatorietà del deposito della relazione del professionista in entrambi quei frangenti – Revoca in mancanza dell'intervenuta ammissione.

Data di riferimento: 
14/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Insolvenza transfrontaliera: possibilità della pronuncia in Italia della liquidazione giudiziale pur in costanza di un'analoga procedura che risulti già aperta in un paese dell'UE o extraeuropeo.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 26 gennaio 2024 – Pres. Micheli Guernelli, Rel Maurizio Atzori, Giud. Antonella Remondini.

Insolvenza transfrontaliera – Apertura di una procedura per la sua regolazione in un paese europeo o extraeuropeo – Liquidazione giudiziale in Italia – Possibile pronuncia – Presupposto necessario - Fondamento.

Data di riferimento: 
26/01/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Apertura di una liquidation in Inghilterra nei confronti di una società capogruppo con controllate in Italia: possibile riconoscimento di misure cautelari ex art. 54 C.C.I. nel caso il COMI si ritenga fissato in Italia.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e procedure concorsuali, 19 dicembre 2023 (data della pronuncia) – Giudice relatore delegato Maurizio Atzori.

Società che controlla società in Italia – Apertura di una liquidation nei suoi confronti in Inghilterra - Fissazione in Italia del COMI - Diverso procedimento per la dichiarazione dello stato di insolvenza – Possibile apertura nei confronti delle controllate – Ammissibilità del riconoscimento di misure cautelari ex art 54 C.C.I.

Data di riferimento: 
19/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Ammissibilità dell’affitto d’azienda e/o dell’esercizio provvisorio nella liquidazione controllata.

Tribunale Bologna, 14 Giugno 2023. Pres. Guernelli. Est. Atzori.

Liquidazione Controllata - Affitto d’azienda e/o esercizio provvisorio ex art. 272/213 commi III e IV CCII  - Ammissibilità

Data di riferimento: 
14/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Liquidazione controllata ed eventuale ricorso alla continuazione dell'attività e/o all'affitto provvisorio dell'azienda del sovraindebitato: valutazioni da compiersi da parte del liquidatore e presupposti necessari.

Tribunale di Bologna , Sez. IV civ. e procedure concorsuali, 30 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Michele Guernelli, Rel. Maurizio Atzori, Giud. Antonella Rimondini.

Liquidazione controllata – Affitto d’azienda e/o esercizio provvisorio – Ammissibilità – Autorizzazione - Presupposto necessario.

Liquidazione controllata – Affitto d’azienda e/o esercizio provvisorio – Valutazioni da compiersi da parte del liquidatore.

Data di riferimento: 
30/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Liquidazione controllata: presentazione della domanda di apertura, documentazione da allegare, durata della procedura.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e proc. concorsuali, 27 settembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Fabio Florini, Rel. Antonella Rimondini, Giud. Maurizio Atzori.

Liquidazione Controllata – Accesso alla procedura – Domanda presentata dal solo debitore – Ammissibilità – Requisiti necessari - Legittimazione anche dell’OCC – Sottoscrizione del solo garante - Esclusione – Funzione di mera assistenza – Possibilità di sanatoria – Fondamento.

Data di riferimento: 
27/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]